Bloomberg: un chip cinese per spiare Apple e Amazon. Che smentiscono

Un report di Bloomberg solleva un polverone: le due società smentiscono categoricamente, e vi sono dubbi sull'accuratezza delle dichiarazioni della testata americana. Ma probabilmente bisognerà fare chiarezza
di Andrea Bai pubblicata il 05 Ottobre 2018, alle 19:21 nel canale SicurezzaAmazonAppleSupermicro
"The Big Hack": è con questo titolo che Bloomberg pubblica un report esclusivo che ha già creato scalpore in tutto il mondo, affermando che svariate realtà statunitensi, tra aziende e agenzie governative, sarebbero state vittima di una manovra di hacking orchestrata da un'agenzia di spionaggio cinese la quale avrebbe a sua volta inserito un chip "delle dimensioni di un chicco di riso" all'interno di schede madri server destinate a società americane.
L'attacco sarebbe avvenuto sfruttando la società Super Micro Computer, uno dei principali fornitori di schede madri per sistemi server e che, come molte altre realtà di questo settore, appalta la costruzione e l'assemblaggio delle schede a società cinesi. I server Supermicro sono utilizzati in tutto il mondo per svariate attività, e la società conta centinaia di clienti.
Tra questi vi è stata anche Elemental Technologies, una startup specializzata in tecnologie di compressione video. Pare che proprio Elemental fosse il bersaglio principale delle spie cinesi: i server Elemental sono infatti stati usati anche dal Dipartimento della Difesa USA e in particolare dalle divisioni che si occpuano delle operazioni dei droni e delle navi militari della marina.
Bloomberg però cita apertamente anche due altri colossi statunitensi che sarebbero caduti vittima, loro malgrado, delle attività di spionaggio cinesi: Apple e Amazon. E secondo Bloomberg le due realtà avrebbero individuato questo chip dopo indagini interne avvenute per ragioni diverse. Nel 2015 Amazon ha acquisito Elemental Technologies, e nelle normali fasi di valutazione ed ispezione antecedenti l'acquisizione, avrebbe individuato la presenza di questo chip nelle macchine di Elemental. Apple, invece, ha avviato delle verifiche interne dopo aver riscontrato alcune anomale attività di rete e problemi di aggiornamento firmware nella propria infrastruttura iCloud, nella quale sarebbero stati utilizzati sever di Supermicro. Le due società, afferma Bloomberg, avrebbero notificato le scoperte all'FBI, lavorando al contempo per rimuovere i server compromessi e mantenere il massimo riserbo sulla questione.
Perché abbiamo usato il condizionale fin qui? Le realtà citate da Bloomberg (Apple, Amazon e Supermicro, nonché il Ministero cinese degli Affari Esteri) hanno smentito categoricamente tutto quanto affermato dalla pubblicazione statunitense. Sulla vicenda sono intervenuti anche - in forma anonima - funzionari governativi statunitensi i quali hanno espresso dubbi sull'accuratezza effettiva dell'articolo di Bloomberg e anche il dipartimento britannico per la Cybersecurity ha dichiarato di "non avere dubbi circa la validità delle dettagliate dichiarazioni di Amazon e Apple".
Certamente la vicenda non può considerarsi chiusa qui, e l'impressione è che le dichiarazioni di Bloomberg possano mosso qualcosa su cui si dovrà fare chiarezza. Restiamo in attesa.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo dici come se fosse un evento isolato. Purtroppo i media, da quando sono nati, sono strumenti di propaganda e fake news.
Puoi credergli solo quando parlano di scemenze tipo il calcio, le misure delle attricette e le ricette di cucina.
Non so se è peggio loro che lo scrivono o chi ci crede.
Non so se è peggio loro che lo scrivono o chi ci crede.
Parliamo di giornali mainstream, quindi indirizzati alla massa che non ha minimamente le competenze per capire che sono cazzate.
Siano ormai nel pieno di un'operazione di propaganda anti-russa e anti-cinese e anti-chiunque parli contro gli USA.
La verità è molto diversa, ovvero il sistema finanziario occidentale basato sul debito è arrivato al capolinea e non si può più calciare il barattolo. Siamo 7 miliardi e rotti, le risorse non bastano, consumiamo troppo. Ci sarà guerra anche per garantirsi l'accesso all'acqua potabile temo.
Siano ormai nel pieno di un'operazione di propaganda anti-russa e anti-cinese e anti-chiunque parli contro gli USA.
La verità è molto diversa, ovvero il sistema finanziario occidentale basato sul debito è arrivato al capolinea e non si può più calciare il barattolo. Siamo 7 miliardi e rotti, le risorse non bastano, consumiamo troppo. Ci sarà guerra anche per garantirsi l'accesso all'acqua potabile temo.
Bhè Bloomberg non è una testata mainstream indirizzata alle masse... E' una delle più quotate testate giornalistiche e canale d'informazione multimedia nel settore finanziario ed economico al pari del WSJ, FT e BusinessWeek ( controllata da Bloomberg stessa )... E questa storia del microchip cinese non depone a suo favore visti i troppi " forse " e " sembra " e le aziende tirate in ballo che in borsa capitalizzano più di 2 Trilioni di Dollari.
Sembra che questa testata ultimamente si stia muovendo per " campagne "; per esempio l'altro giorno ha dato una " Breaking News " su Unilever e sul suo abbandono di spostare il quartiere generale della multinazionale da Londra a Rotterdam ( Unilever è Anglo Olandese come proprietà ). Peccato che la realtà sia diversa, dopo i comunicati stampa del CEO e di altri portavoce, dove è stato ribadito ( cosa confermata anche da una mia amicizia che ci lavora nella sede di Londra ) che il progetto era quello di spostare solamente la sede legale a Rotterdam per razionalizzare i costi e snellire la struttura di comando soprattutto dopo aver respinto una scalata ostile dal gruppo Kraft. Quindi nessun spostamento di quartiere generale e di direzione marchi, ma solamente di qualche ufficio di vertice. Leggendo l'articolo di Bloomberg, nel testo invece si evince il contrario ( scrive di headquarters ) mettendo il tutto in correlazione con la Brexit ( a cui Bloomberg è contraria ).
Peccato, una vera caduta di stile e di etica...
bloomberg non e' un giornale e non e' mainstream
veramente con la presidenza trump gli stati uniti non sono mai stati cosi "vulnerabili mediaticamente" come in questa fase storica
solita storia
Parliamo di giornali mainstream, quindi indirizzati alla massa che non ha minimamente le competenze per capire che sono cazzate.
2-
Siano ormai nel pieno di un'operazione di propaganda anti-russa e anti-cinese e anti-chiunque parli contro gli USA.
3-
La verità è molto diversa, ovvero il sistema finanziario occidentale basato sul debito è arrivato al capolinea e non si può più calciare il barattolo. Siamo 7 miliardi e rotti, le risorse non bastano, consumiamo troppo. Ci sarà guerra anche per garantirsi l'accesso all'acqua potabile temo.
1- Giusto
2- Direi contro chi provi a dire qualcosa sulla UE.
3- Il sistema basato sul debito... occidentale. I soldi sono una risorsa infinita, quindi, boh!
Senza parlare del "debito" giapponese o quello cinese (pare di 10k MLD di USD).
Con l'austerità togli risorse ed il povero finisce sotto terra, questo si che è un sistema classista arrivato al capolinea.
Capa tranquillo che prima della guerra globale per l'acqua troppa ne dovrà scorrere sotto ai ponti.
Ultimamente ne spara tante da sembrare un giornaletto da supermercato.
COMBLOOOOOTTTTTTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
COMBLOOOOOTTTTTTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Un complotto giallo...humm chissà che sapore ha
I comunisti stanno arrivando amici, da nord e da sud. Molti gialli e alcuni bianchi. Correte a chiamare Capitan America, Iron Man e GI Joe.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".