Aggiornamento Microsoft via Email? No è malware

Da alcuni giorni viene segnalato un messaggio email avente per mittente Microsoft nel quale l'utente viene invitato ad installare un particolare aggiornamento. Tutto falso: è malware
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Gennaio 2008, alle 17:51 nel canale SicurezzaMicrosoft
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi son perso nella tua "foresta genealogica"....
Chi si prende questo tipo di malware se li merita di brutto per la niubbaggine
Un caro amico, avvocato di 34 anni, mi ha chiesto se per caso fosse rimasto connesso ad internet. Ha aggiunto di aver spento il PC da qualche ora ma di vedere un puntino rosso sul modem.
Ok, è successo 3/4 anni fa, parliamo anche di una persona acculturata, però quell'episodio mi ha convinto che ad email del genere parecchi possono abboccare
qui non si tratta di esperienza o di niubbaggine...
non scrivo di che si tratta per evitare di insultare qualcuno...
Corso? ormai è roba quotidiana. o nelle scuole italiane si prendono la briga di farti imparare a usare le distribuzioni linux che stanno diventando comuni, o si prendono la briga di farti imparare a usare Windows, ma non "click per aprire la cartella", ma "click per configurare il firewall" e "niente click su queste mail fasulle". ovvio che una lezione del genere si debba fare dalla seconda media in poi.
e, continuando, bisogna far imparare ai bambini cosa significa usare la rete INTERNET. non il sistema operativo, INTERNET. è un'enorme differenza.
pochi sanno cosa voglia dire "motore di ricerca". se tutti lo sapessero, nessuno sarebbe sui forum a chiedere la stessa ritrita domanda che c'è ripetuta in 400mila topic, per ogni argomento. perchè? perchè il motore di ricerca gliel'avrebbe trovata al volo.
significato di parole italiane o di lingue straniere, concetti, notizie,mappe,immagini... motore di ricerca.
lo associate a "google"? male, sembra monopolio, comunque è un inizio, ma non puoi usare google solo per cercare le foto dell'ultima bregna del momento, è "il momento" di crescere. (poi la bregna la cerchi nel secondo tab del browser...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".