VLC for Windows 8, il media player disponibile anche con interfaccia touch

VLC for Windows 8 è un porting con interfaccia ModernUI del celebre media player, con supporto ai più diffusi codec e formati audio e video
di Nino Grasso pubblicata il 13 Marzo 2014, alle 10:41 nel canale ProgrammiWindowsMicrosoft
VLC for Windows 8 è una valida alternativa alle proposte di Microsoft installate nativamente nel proprio sistema operativo. Disponibile ancora in versione beta per architetture x86 ed x64, il lancio dell'applicazione è stato pianificato per il futuro anche su Windows RT (per sistemi con processori ARM) e Windows Phone.
Durante il mese di novembre VideoLAN annunciava una campagna Kickstarter per lanciare il nuovo software su Windows Phone 8 e Windows 8, ed oggi il software ha passato i controlli per la certificazione su Windows Store, dopo l'annuncio effettuato su Twitter dallo sviluppatore.
L'interfaccia grafica si suddivide in cinque categorie che differenziano l'ascolto musicale (i cui contenuti sono suddivisi per artisti, tracce o album) alla riproduzione video (con l'ultimo visualizzato proposto in evidenza), e garantiscono l'accesso a dischi di storage o dispositivi di rete esterni. Sulla Home l'utente potrà invece selezionare gli ultimi file inseriti nel database.
L'applicazione supporta, in maniera simile alla versione desktop, una folta schiera di formati audio e video: fra i tanti troviamo MPEG-1, H.265, FLAC e MPC, così come WMV3 e VC-1. È compatibile con Windows 8 e 8.1 e permette la selezione fra tracce audio multiple, la visualizzazione di sottotitoli integrati nei file video e la riproduzione dell'audio in background.
VLC for Windows 8 è disponibile su Windows Store, e il download può essere effettuato a questo indirizzo. Ricordiamo che la versione attuale è in fase di beta e può presentare instabilità di vario genere, oltre ad essere disponibile solamente su sistemi basati su architetture x86 e x64.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquoto, ho utilizzato per poco win 8.1 e andava bene così
Sinceramente non uso mai quella modalità.
Non perchè "è da tablet" o "è da clementoni" o vaccate simili... semplicemente non mi serve.
Avvio diretto al desktop, applicazioni più usate pinnate alla taskbar e se mi serve altro uso win + s.
Sul tasto in basso a sx clicco praticamente solo col destro per quell'utilissimo menù (quando mi capitano pc con 7, ne sento davvero la mancanza: è utilissimo).
Semplicemente perchè NON hai mai colto le differenze e sei rimasto ai limiti del pachidermico WMplayer
Il player integrato in Windows è il classico bloatware: grafica fighetta, funzioni castrate e nessuna ottimizzazione.
VLC Media Player è su un altro pianeta.
Immagino che roccia1234 intendesse dire che non sente la mancanza di questa versione (magari utilizza VLC nella sua versione desktop), non che i player di terze parti sono inutili.
Si, se ti accontenti.
Immagino che roccia1234 intendesse dire che non sente la mancanza di questa versione (magari utilizza VLC nella sua versione desktop), non che i player di terze parti sono inutili.
Giusto, chiedo scusa, parlava di W8.1, e pensavo si riferisse all'uso classico su DeskTop.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".