Statistiche browser web di settembre: IE cala, gli altri crescono

Statistiche browser web di settembre: IE cala, gli altri crescono

Scende di nuovo al di sotto del 60% il tasso d'utilizzo di Internet Explorer, mentre i rivali continuano a guadagnare lentamente terreno

di pubblicata il , alle 15:28 nel canale Programmi
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gomax06 Ottobre 2010, 17:59 #21
Originariamente inviato da: Gurzo2007
@gomax

ma anke no..[B][SIZE="4"].dato che gli utenti normali cambiano pc molto frequentemente[/SIZE][/B]...già oggi xp viene usato in vecchi pc o netbook..e molti non hanno aggiornato ie7 a ie8 su xp...secondo te adottano in massa ie9?

ms fa bene a puntare sul nuovo...almeno lato consumer...dato che per le aziende i discorsi sono totalmente differenti


ari-anche si
Per la parte in grassetto: su quale pianeta?
Che tempistiche intendi per "molto frequentemente"? perchè conosco moltissime persone a cui ho formattato il pc 3-4 anni fa che ancora oggi si trovano benissimo e non hanno nessunissima intenzione di buttare un pc perfettamente funzionante e performante..
Quelli di cui parli tu sono gli appassionati e gli addetti ai lavori, a cui piace/necessitano aggiornare hardware e software molto spesso.. e non penso che siano il "grosso" degli utenti.

Ciao
Asterion06 Ottobre 2010, 18:01 #22
Se IE non è più la scelta di default e gli utenti sono costretti a scegliere, è normale che IE perda il trono presto o tardi, a meno di migliorare notevolmente rispetto alla concorrenza.
Pugaciov06 Ottobre 2010, 18:09 #23
Originariamente inviato da: lzk87
fin'ora tutto ok con chrome a parte qualche cosuccia non visualizzata (firefox portable FTW) per il resto ero un sostenitore di explorer ma caXXo chrome è velocissimo, e lo ripeto, è un browser da netbook!


Come si fa ad essere sostenitori di Explorer scusa?
So che il 7 e l'8 sono dei buoni prodotti ma "essere sostenitori" significa all'epoca aver utilizzato il 6 anziché la concorrenza
arch++06 Ottobre 2010, 18:23 #24
Originariamente inviato da: Pugaciov
Come si fa ad essere sostenitori di Explorer scusa?
So che il 7 e l'8 sono dei buoni prodotti ma "essere sostenitori" significa all'epoca aver utilizzato il 6 anziché la concorrenza


oddio buoni prodotti anni avanti rispetto a ie6 senza dubbio, ma pur sempre browser mediocri e non al posso con la concorrenza
Pugaciov06 Ottobre 2010, 18:26 #25
Originariamente inviato da: arch++
oddio buoni prodotti anni avanti rispetto a ie6 senza dubbio, ma pur sempre browser mediocri e non al posso con la concorrenza


Sono andato volutamente moderato Però da quel poco che ho visto il 9 è buono davvero.
Capozz06 Ottobre 2010, 18:29 #26
Originariamente inviato da: Pugaciov
Sono andato volutamente moderato Però da quel poco che ho visto il 9 è buono davvero.


Si è decisamente ottimo, molto veloce e c'è l'accelerazione hardware, che funziona anche meglio rispetto all'accelerazione di chrome (provare per credere: visualizzando un video in 1080p su youtube in html5 con ie9 il carico sulla cpu è più basso)
pax8706 Ottobre 2010, 18:42 #27
mi chiedo cosa succederà alla concorrenza con il passaggio a 64 bit....prestazionalmente ie 64 ha rivali?!
aspetto ie9 64 ufficiale..secondo me prima che arrivi un altro broswer 64 ne passerà
foxifoxi06 Ottobre 2010, 19:06 #28
Originariamente inviato da: pax87
mi chiedo cosa succederà alla concorrenza con il passaggio a 64 bit....prestazionalmente ie 64 ha rivali?!
aspetto ie9 64 ufficiale..secondo me prima che arrivi un altro broswer 64 ne passerà



In ambiente Linux ci sono già...i browser a 64 bit dico.

Fra tutte le nuove relaese, chrome e opera, sono a mio avviso, semplicemente perfetti, su entrambe le piattaforme.

Firefox inizia a perdere colpi, la 4 NON mi piace per nulla, lo trovo pachidermico, IE 9 non non avuto modo di provarlo..mi va in crash al primo avvio

Cmq oggi un Browser è più che altro un insieme di servizi e fauture: poter scaricare un video dal web, salvare un mp3 convertendolo dal video, poter accedere e tenre sotto controllo e-mail,istant chat e quant'altro, sono cose che per molti sono divenuti routine.

Solo due browser hanno dietro estensioni a più non posso..e guarda caso sono loro che si scornano.
JackZR06 Ottobre 2010, 20:14 #29
Originariamente inviato da: gomax
L'impossibilità di utilizzare IE9 su Xp, anche escludendo alcune delle nuove tecnologie implementate ma non supportate, praticamente è darsi la zappa sui piedi visto l'enorme parco macchine ancora installato (con milioni di persone che sicuramente preferiranno usare con soddisfazione chrome o firefox piuttosto che cambiare pc e sistema operativo per far girare IE... ).

Ciao


Originariamente inviato da: gomax
Ma anche si...
Non puoi pretendere di battere la concorrenza tagliando fuori l'OS più utilizzato sul mercato. IE9 potrà essere il browser più performante e utilizzato su vista e seven... e sul restante 80% dei pc?
Ovvio che la quota di XP scenderà col tempo per i motivi che hai già citato, ma ci vorranno ANNI, oltre alle realtà aziendali, milioni di utenti non cambieranno pc, OS e browser dall'oggi al domani per un capriccio di microsoft.. che nel frattempo avrà fatto uscire IE15 prima di levarsi dalle scatole XP

Ciao

Settembre 2009:
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Settembre 2010:
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Windows XP è in netto calo mentre Seven in impennata, inoltre M$ ha anche interrotto la distribuzione delle licenze di XP e a breve termina anche il supporto a tale OS, non la definirei una zappata sui piedi.
Per quanto riguarda le aziende per il più basta IE6 e volendo possono aggiornare fino all'8.
Secondo me XP non dura più di altri 2 anni in ambito Home e 4 in ambito business.

Originariamente inviato da: pax87
mi chiedo cosa succederà alla concorrenza con il passaggio a 64 bit....prestazionalmente ie 64 ha rivali?!
aspetto ie9 64 ufficiale..secondo me prima che arrivi un altro broswer 64 ne passerà
Di un browser a 64bit non te ne fai niente finché non escono i vari plug-in a 64bit, primo tra tutti Flash, ma poi anche Silverlight, Java, Acrobat, etc...
Per quanto riguarda la concorrenza non è un grosso problema anche perché non ci vuole molto a ricompilare un browser da 32 a 64bit, e volendo ce ne sono anche già tipo Minefield per quanto riguarda Firefox.

Originariamente inviato da: foxifoxi
Firefox inizia a perdere colpi, la 4 NON mi piace per nulla, lo trovo pachidermico, IE 9 non non avuto modo di provarlo..mi va in crash al primo avvio


Firefox 4 è ancora in beta quindi non ha molto senso compararla con gli altri browser però effettivamente più la beta va avanti più sembra impallarsi al contrario di quella di IE che va di bene in meglio.

Secondo me molto sottovalutato dagli utenti è Opera, leggero, veloce, con un interfaccia grafica delle migliori; anche Chrome è molto veloce ma mi sembra ancora incompleto ed immaturo come browser; Internet Explorer (8) va bene ma credo che per ora il meglio sia ancora Firefox (3.6).
jestermask06 Ottobre 2010, 21:11 #30
Mah sapete che penso? Che i browser non IE cresceranno fino ad un certo punto. Ovvero fino alla totale conversione per le persone che un minimo trafficano ed utilizzano internet ed i browser con una certa conoscenza. Ma tutta la fascia di persone che accendono il pc neanche sapendo come, che controllano una mail e si vedono due video su youtube non cambieranno mai browser perchè [U]giustamente[/U] quello che trovano preinstallato nel loro sistema operativo svolge egregiamente tutte le loro richieste. Che sia il 7, l'8 o il 9.

Detto questo sono contentissimo per chrome da vero fan-boy di google, nonchè intenso utilizzatore del loro browser web che finalmente ha raggiunto una velocità ed efficienza senza tanti fronzoli o merletti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^