Statistiche browser web di settembre: IE cala, gli altri crescono

Scende di nuovo al di sotto del 60% il tasso d'utilizzo di Internet Explorer, mentre i rivali continuano a guadagnare lentamente terreno
di Fabio Gozzo pubblicata il 06 Ottobre 2010, alle 15:28 nel canale Programmi
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSo che il 7 e l'8 sono dei buoni prodotti ma "essere sostenitori" significa all'epoca aver utilizzato il 6 anziché la concorrenza
oddio diciamo che non avevo problemi e andava da Dio sul fisso poi da quando ho visto che il netbook faceva fatica ho provato chrome..
il 6 lo usavo nel 56k time dopo ho usato per parecchio firefox..
non mi è mai dispiaciuto explorer anzi e non mi vergogno eh, è sempre un buon browser un pò pesante sulle config. datate (anche FF ormai lo è, per opera non mi esprimo perchè non so..)
non c'è male ad utilizzare i software integrati nel S.O. se sono di buona fattura.. o cmq adatti all'utente comune ... anche se ho tolto pure mediaplayer 12 per usare MPC HC che funziona senza codec esterni ed è leggerissimo anche lui..
A 64 bit ci sono gia Java e flash, la famosa preview release flash player "squared"...acrobat basta salvare il file, non credo sia un problema non aprirlo direttamente dal browser; in effetti manca ancora silverlight, cmq è poco usato, quindi non crea dei problemi insormontabili come li potrebbe creare invece l'assenza di flash.
Viene sottovalutato perchè è solo leggero e veloce, il riconoscimento dei siti "malevoli" è praticamente inesistente, spesso crea problemi anche nelle operazioni più comuni (tipo gli acquisti online), non sempre carica bene le pagine...ha dei piccoli difetti che alla fine ti convincono ad usare un altro browser.
i problemi riguardano il caricamento di video, lentezza e crash... forse mi porto dietro incompatibilità usano i backup oppure è anche colpa del kis e del k.password manager...
avete esperienze analoghe?
forse backuppando solo i preferiti senza altro risolverei qualcosa...?
i problemi riguardano il caricamento di video, lentezza e crash... forse mi porto dietro incompatibilità usano i backup oppure è anche colpa del kis e del k.password manager...
avete esperienze analoghe?
forse backuppando solo i preferiti senza altro risolverei qualcosa...?
probabile, prova con un profilo pulito
Sarà ma...
... su un pc vecchio in un ufficio ho aggiornato IE e firefox...Performante dite?
Firefox ci mette lo stesso identico tempo a caricarsi e ad aprire le tab... con IE è aumentato di 3-4 volte... Voi dite che è migliorato quanto volete ma io due caxxo di domande me le faccio...
Se intendete dire che è migliorato in PESANTEZZA su di quello non ho dubbi.
quali siti malevoli non ti riconosce? tutti i siti di phishing me li trova al volo ed è stato il primo ad inserire il filtro antiphishing, come è stato il primo ad avere i tab, lo speed dial, etc etc etc
Opera non legge tutti i siti? vero, ma non per colpa sua, da programtore web ti posso dire che se il codice lo scrivi bene opera lo riconosce perfettamente, se ci sono un sacco di programmatori incapaci in giro di certo non è colpa di opera.
Dove lavoro io (un giornale molto importante) opera neanche lo provano, sono l'unico a provarlo, osannano tutti chrome e firefox dimenticandosi che hanno praticamente copiato tutto da opera, bah.
Anche io ho problemi con la banca on-line con opera solo, perchè mi dice che utilizzo un browser antiquato (ahahaha) e mi tocca mascherare opera da firefox per poter entrare, ma dopo tutto funziona cosi bene che me ne frego e continuo ad usarlo.
A me non li trova, mi ci fa entrare tranquillamente senza segnalarmi niente...bo, sarà solo un problema mio.
Anche io ho problemi con la banca on-line con opera solo, perchè mi dice che utilizzo un browser antiquato (ahahaha) e mi tocca mascherare opera da firefox per poter entrare, ma dopo tutto funziona cosi bene che me ne frego e continuo ad usarlo.
Io parlo da semplice utilizzatore, se con opera un sito non si apre correttamente e con tutti gli altri browser si, per me è un problema di opera e non del sito internet...se poi i programmatori sono incapaci a me personalmente non interessa.
Magari per te questi difetti non sono un problema, per me sono intollerabili, che siano causati dal browser o da programmatori incapaci non lo so, però il risultato finale non è positivo...peccato perchè opera mi intrigava parecchio.
Per la parte in grassetto: su quale pianeta?
Che tempistiche intendi per "molto frequentemente"? perchè conosco moltissime persone a cui ho formattato il pc 3-4 anni fa che ancora oggi si trovano benissimo e non hanno nessunissima intenzione di buttare un pc perfettamente funzionante e performante..
Quelli di cui parli tu sono gli appassionati e gli addetti ai lavori, a cui piace/necessitano aggiornare hardware e software molto spesso.. e non penso che siano il "grosso" degli utenti.
Ciao
ari anke no...
le tempistiche sono noramli tempistiche da utente normale...che cambia il portatile ogni 2-3 anni...ormai il grosso delle vendite lo fanno loro...
il tizio a cui hai reinstallato la sua copia di win xp per caso ha aggiornato ie7 a ie8? vista la diffusione di ie8 rispetto a ie7 direi di no...per cui di cosa ci si lamenta se poi la maggior parte non aggiorna nulla o lo fa dopo anni?
non devi buttare il pc funzionante...se hai un dual core e 1/2gb di ram puoi benissimo passare a un so più recente, sicuro e veloce che quel rottame di xp
@Sajiuuk Kaar
a che versione di ie hai aggiornato? no perchè su win7 ie9 va a scheggia...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".