Statistiche browser web di settembre: IE cala, gli altri crescono

Statistiche browser web di settembre: IE cala, gli altri crescono

Scende di nuovo al di sotto del 60% il tasso d'utilizzo di Internet Explorer, mentre i rivali continuano a guadagnare lentamente terreno

di pubblicata il , alle 15:28 nel canale Programmi
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
drn7406 Ottobre 2010, 16:43 #11
oh bene
Gurzo200706 Ottobre 2010, 16:58 #12
@DeAndreon

calcola che ie9 va a sostituire i precedenti ie...non è che se viene scaricato nmilioni di volte vuol dire che cresce il suo uso...

@gomax

ma anke no..se persi che il grosso dell'utenza di ie sta ancora alla versione 6( ovvero lato aziendale)...per cui inutile fare il 9 per xp se tutti ancora sono ancorati a versioni precedenti alla 8...meglio fare una versione nuova e scattante per i nuovi SO che stare dietro a un so che almeno lato consumer sta mano mano scemando come utilizzo...o cmq sarà sempre meno la sua adozione
ChioSa06 Ottobre 2010, 17:01 #13
Originariamente inviato da: GlobuS
Firefox : da 24,72% a 22,96% vuol dire che è in crescita? A casa mia fa -7% in un anno , in proporzione è calato piu' di IE!


a casa mia invece 24,72 - 22,96 invece fa solo 1,76
cambia calcolatrice
gomax06 Ottobre 2010, 17:12 #14
Originariamente inviato da: Gurzo2007
@gomax

ma anke no..se persi che il grosso dell'utenza di ie sta ancora alla versione 6( ovvero lato aziendale)...per cui inutile fare il 9 per xp se tutti ancora sono ancorati a versioni precedenti alla 8...meglio fare una versione nuova e scattante per i nuovi SO che stare dietro a un so che almeno lato consumer sta mano mano scemando come utilizzo...o cmq sarà sempre meno la sua adozione


Ma anche si...
Non puoi pretendere di battere la concorrenza tagliando fuori l'OS più utilizzato sul mercato. IE9 potrà essere il browser più performante e utilizzato su vista e seven... e sul restante 80% dei pc?
Ovvio che la quota di XP scenderà col tempo per i motivi che hai già citato, ma ci vorranno ANNI, oltre alle realtà aziendali, milioni di utenti non cambieranno pc, OS e browser dall'oggi al domani per un capriccio di microsoft.. che nel frattempo avrà fatto uscire IE15 prima di levarsi dalle scatole XP

Ciao
tmm36006 Ottobre 2010, 17:17 #15
Vorrei solamente fare notare una cosa su Opera, anche se non strettamente inerente alle statistiche di utilizzo. Opera è trascurato dai più perchè "non compatibile" con alcuni siti, o perchè comunque "visualizza male le pagine". Vorrei solamente far notare come molto spesso non sia Opera ad essere incompatibile, ma sono i siti web che ne escludono la compatibilità. Faccio un esempio su tutti: l'homepage di Google (non iGoogle) da un po' di tempo è personalizzabile impostandone uno sfondo personalizzato. Funzione non disponibile in Opera. Incompatibilità? Provate ad impostare il mascheramento di Opera, ad esempio con Firefox (Opera si presenta a Google come Firefox). Ecco che "magicamente" tutto funziona alla perfezione! Oggi ho avuto modo di sperimentarlo anche ad esempio sulla funzione di anteprima del libri in Amazon, stessa storia. Ma perchè allora alcuni siti decidono di "boicottare" le funzionalità di Opera? Che altrimenti si potrebbe guadagnare ben più di quel misero 2%...
Pugaciov06 Ottobre 2010, 17:33 #16
Originariamente inviato da: tmm360
Vorrei solamente fare notare una cosa su Opera, anche se non strettamente inerente alle statistiche di utilizzo. Opera è trascurato dai più perchè "non compatibile" con alcuni siti, o perchè comunque "visualizza male le pagine". Vorrei solamente far notare come molto spesso non sia Opera ad essere incompatibile, ma sono i siti web che ne escludono la compatibilità. Faccio un esempio su tutti: l'homepage di Google (non iGoogle) da un po' di tempo è personalizzabile impostandone uno sfondo personalizzato. Funzione non disponibile in Opera. Incompatibilità? Provate ad impostare il mascheramento di Opera, ad esempio con Firefox (Opera si presenta a Google come Firefox). Ecco che "magicamente" tutto funziona alla perfezione! Oggi ho avuto modo di sperimentarlo anche ad esempio sulla funzione di anteprima del libri in Amazon, stessa storia. Ma perchè allora alcuni siti decidono di "boicottare" le funzionalità di Opera? Che altrimenti si potrebbe guadagnare ben più di quel misero 2%...


Verissimo. Stessa cosa quando hanno apertamente annunciato l'incompatibilità con Google Instant.
The Gold Bug06 Ottobre 2010, 17:40 #17
Originariamente inviato da: tmm360
Vorrei solamente fare notare una cosa su Opera, anche se non strettamente inerente alle statistiche di utilizzo. Opera è trascurato dai più perchè "non compatibile" con alcuni siti, o perchè comunque "visualizza male le pagine". Vorrei solamente far notare come molto spesso non sia Opera ad essere incompatibile, ma sono i siti web che ne escludono la compatibilità. Faccio un esempio su tutti: l'homepage di Google (non iGoogle) da un po' di tempo è personalizzabile impostandone uno sfondo personalizzato. Funzione non disponibile in Opera. Incompatibilità? Provate ad impostare il mascheramento di Opera, ad esempio con Firefox (Opera si presenta a Google come Firefox). Ecco che "magicamente" tutto funziona alla perfezione! Oggi ho avuto modo di sperimentarlo anche ad esempio sulla funzione di anteprima del libri in Amazon, stessa storia. Ma perchè allora alcuni siti decidono di "boicottare" le funzionalità di Opera? Che altrimenti si potrebbe guadagnare ben più di quel misero 2%...


Aggiungo le mie esperienze negative con Opera , vado a memoria
1) Preventivi assicurazioni , clicco su calcolo preventivo....10 minuti di caricamenti dati buttati, devo rifare tutto con explorer
2)prenotazioni biglietti , acquisti online , clicca su paga,vai oltre etc etc , stesso problema , molto frustrante
Per il resto non riesco a fare a meno di Opera
Gurzo200706 Ottobre 2010, 17:46 #18
@gomax

ma anke no...dato che gli utenti normali cambiano pc molto frequentemente...già oggi xp viene usato in vecchi pc o netbook..e molti non hanno aggiornato ie7 a ie8 su xp...secondo te adottano in massa ie9?

ms fa bene a puntare sul nuovo...almeno lato consumer...dato che per le aziende i discorsi sono totalmente differenti
theJanitor06 Ottobre 2010, 17:51 #19
Originariamente inviato da: ChioSa
a casa mia invece 24,72 - 22,96 invece fa solo 1,76
cambia calcolatrice


intendeva dire relativamente a se stesso non in assoluto
adkjasdurbn06 Ottobre 2010, 17:51 #20
fin'ora tutto ok con chrome a parte qualche cosuccia non visualizzata (firefox portable FTW) per il resto ero un sostenitore di explorer ma caXXo chrome è velocissimo, e lo ripeto, è un browser da netbook!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^