Scontenti di Windows Vista? Tornate a Windows XP

Scontenti di Windows Vista? Tornate a Windows XP

Microsoft ha attivato un apposito programma per consentire agli utenti di Microsoft Windows Vista di reinstallare Microsoft Windows XP

di pubblicata il , alle 14:09 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
146 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gianni187903 Luglio 2007, 15:20 #31
meno male che io uso ancora xp e credo lo farò per molto tempo!
Cappej03 Luglio 2007, 15:21 #32
Originariamente inviato da: prete01
E quale seriale dovrei inserire in fase d'installazione? A me questa procedura mi pare faccia tanto acqua da tutte le parti...


Originariamente inviato da: coschizza
la procedura è chiara

devi mettere il seriale di un xp di tuo possesso o di una copia che ti hanno prestato per fare l'installazione, alla fine visto che stai usando un seriale gia utilizzato da un altra parte il sistema non si attiverà automaticamente a questo punto fai la procedura di attivazione via telefono e dopo aver spiegato all'operatore che vuoi fare il downgrade da vista ad xp e dopo che l'operatore ha verificato che hai una copia di vista correttamente licenziata ti da un codice abilitato per fare l'attivazione.

la cosa importante è che il codice di vista resta sempre attivo e quindi quando decidi di passare al sistema che hai comprato non devi richiamare dinuovo per riattivarlo o altro.


effettivamente il codice di installazione dove lo trovi? legalmente parlando... s'intende... una volta installato NON registri il codice via Internet/telefono e , dopo 30 gg, quando scadrà il codice chiami MS e fai il trasferimento....
per me è giustissimo ...
Tasslehoff03 Luglio 2007, 15:22 #33
Originariamente inviato da: Diop
Prima di sparare niubbate della serie "non vedo cosa c'entri MS" .. secondo te perkè sony di punto in bianco non da più driver ne assistenza per win xp? semplice... come molti altri ( anke hp ad esmpio !! ) si è lasciata corrompere da accordi zozzi con microsoft x obbligare l'utente a tenersi vista... e chi con i pc ci lavora o li vende questo purtroppo lo sa molto bene... quindi prima di sparare cagate informati... o taci...
Anzitutto thx cerbert

Cercando di tornare su un livello più civile, quindi secondo te Sony non ha colpe in tutto questo, subisce la "dittatura" MS e basta?
Prima di tutto se questo fosse vero, la colpa sarebbe di Sony e non certo di MS, è ovvio, naturale e sacrosanto (dal pdv di MS) che la società di Gates cerchi di imporsi sui produttori, sta a loro porre dei paletti e fornire supporti ai loro clienti...
Come la mettiamo con tutti i produttori che invece supportano ottimamente i propri prodotti e offrono drivers quasi per qualsiasi OS?
Il mio Thinkpad R50 ad es ha addirittura drivers per DOS, Win98 e Win2k relativamente aggiornati, ci manca solo OS/2 Warp... strano?
Imho no, basta scegliere con criterio il produttore...
DevilsAdvocate03 Luglio 2007, 15:22 #34
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Che serva di lezione al tuo collega, la prossima volta che va a comprare un pc si scelga un produttore che dia un supporto decente... non vedo cosa c'entri MS...

..... Concordo.
Non vedo cosa c`entri MS con la programmazione di un sistema operativo,
e coi relativi metodi di interfacciamento tra drivers e kernel.
(che cambiano ad ogni nuova versione di windows)
Loro copiano soltanto col cut`n`paste. Se non vi funziona, prendetevela
con chi ha scritto OSX e Linux che è colpa loro!
Mad_Griffith03 Luglio 2007, 15:24 #35
Io con Vista Ultimate 32 mi trovo benissimo, dal gioco, al lavoro (grafica e animazione 2D, email, internet, un pò di videoscrittura). Nessun problema generalmente con i driver, a parte il mancato riconoscimento della porta giochi nei driver Creative (in signa la mia configurazione). Cosa lamentano i possessori di Vista?
Dark_Wolf03 Luglio 2007, 15:26 #36
Vi parlo da Vista e devo dire che è un prodotto eccellente. Per l'utente medio però il semplice cambio di interfaccia o di alcuni pulsanti può risultare davvero determinante... e considerando le modeste aggiunte (peraltro ignorabili da parte di un utente medio o business) l'upgrade è inutile
WarDuck03 Luglio 2007, 15:28 #37
Originariamente inviato da: vincino
Il seriale x XP lo trovate su XXXXXX...

Incredibile che Microsoft pensi ad una procedura del genere!
Io cmq ho colto l'occasione per passare definitivamente a LINUX... Vista è veramente scandaloso come sistema operativo. E' inutilmente pesante e tolta l'interfaccia grafica nn ha praticamente nualla di nuovo, quindi se lo possono anche tenere!
Nn so come fa qualcuno ad affermare che è + veloce di XP.


Beh ti invito a casa mia allora, poi con gli ultimi drivers ATi la parte grafica ormai è praticamente identica a quella di XP come prestazioni (almeno sulla mia scheda), la differenza al 3d mark 2006 sarà di 80 punti.

Io mi trovo molto bene, e il SO con macchine recenti va di gran lunga meglio di XP, tant'è che nn tornerei per nulla indietro.

Ovvio che se provate Vista su un PC vecchio le cose andranno male, ma basta avere 1gb di ram e un processore discretamente veloce per rendersi conto della differenza.
WarDuck03 Luglio 2007, 15:34 #38
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
..... Concordo.
Non vedo cosa c`entri MS con la programmazione di un sistema operativo,
e coi relativi metodi di interfacciamento tra drivers e kernel.
(che cambiano ad ogni nuova versione di windows)
Loro copiano soltanto col cut`n`paste. Se non vi funziona, prendetevela
con chi ha scritto OSX e Linux che è colpa loro!


Ogni versione di Windows ti faccio presente che sono ogni 4-5 anni e se questo significa ottenere dei vantaggi in termini di stabilità e performance nn vedo perché nn dovrebbero.

Poi ci sono drivers per win 2000 che vanno benissimo su XP, e idem dicasi per drivers XP che vanno con Vista (ovviamente senza ottenerne i vantaggi).

Basta avere un po' di marche serie per il supporto, nn quelle marche sconociute i cui drivers nn vengono aggiornati.

Poi voglio dire la situazione Linux nn è mica messa meglio, anzi... esempio sul mio pc KUBUNTU nn fa il boot perché nn è supportata la x1900xt, ti pare normale... certo io disabilito l'interfaccia di boot, faccio dei configure e mi parte, ma l'utente normale che dovrebbe fare?

E Kubuntu è una delle distro più facili da usare.

La verità è che c'è chi si trova bene con Windows e nn vedo perché dovrebbe cambiare con qualcosa di meno supportato.

I drivers nn li fa Microsoft, ma li fanno i produttori e poi vengono inseriti in Windows... se il produttore nn rilascia i drivers e certifica quel PC per l'utilizzo con Vista (magari anche per l'utilizzo Premium) allora di chi è la colpa?
vincino03 Luglio 2007, 15:38 #39
Originariamente inviato da: WarDuck
Beh ti invito a casa mia allora, poi con gli ultimi drivers ATi la parte grafica ormai è praticamente identica a quella di XP come prestazioni (almeno sulla mia scheda), la differenza al 3d mark 2006 sarà di 80 punti.

Io mi trovo molto bene, e il SO con macchine recenti va di gran lunga meglio di XP, tant'è che nn tornerei per nulla indietro.

Ovvio che se provate Vista su un PC vecchio le cose andranno male, ma basta avere 1gb di ram e un processore discretamente veloce per rendersi conto della differenza.


Bè, è chiaro che io parlavo a parità di macchina. Se tu ti sei fatto il dualcore e 1 giga di memoria e magari il RAID 0 apposta per Vista è normale che hai una macchina discratamente performante. Ma prova solo ad aprire il task manager e a vedere quanta memoria è allocata all'avvio di Vista e quanta all'avvio di XP. A parità di disco fisso quei MB in + si fanno sentire all'avvio. Poi nn mi dilungo in altre analisi tecniche, cmq è fuori discussione che Vista sia + pesante di XP e che nn offra differenze degne di nota!
erpirata203 Luglio 2007, 15:44 #40
@Korn
Per i driver intendevo rendere compatibili le vecchie cose hardware.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^