Respinti gli appelli contro il formato Open XML

L'ISO ha respinto le contestazioni riguardo la procedura di approvazione del nuovo standard Open XML, dando cosi via libera alla pubblicazione ufficiale delle specifiche
di Fabio Gozzo pubblicata il 18 Agosto 2008, alle 14:31 nel canale Programmi
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOrmai siamo sotto dittatura... è un po diverso!!
ISO è sempre stata un'organizzazione che ha fatto solo e soltanto gli interessi suoi e quelli dei big del mercato...
Ci scagliamo su OOXML, che comunque è in effetti stato approvato in modo dubbio e in troppi pochi mesi ( di solito gli standard iso passano nell'ordine di due o tre anni ), il che fa pensare a buona ragione che gli stessi membri di ISO abbiano fatto, come le si chiama qui a Lecce, mafagne, ovvero cose losche, che puzzano...
Però nessuno a pensato che la stessa cosa è accaduta anche per l'approvazione di swf da parte di Adobe come standard ISO...
E se non erro nessuno ha mai commentato...Che microsoft sia un nemico dell'apertura e della compatibilità tra sistemi, piattaforme, formati eccetera siamo tutti daccordo...Ma non è l'unica azienda che specula in questo senso...
Ricordiamocelo!
Concordo su tutto, ma ti chiedo: ai tempi dell'approvazione del formato swf, ne esisteva già uno molto simile e completamente open?
Paladini della libertà...
Brasile, India, Sud Africa e Venezuela. Ma forse il massimo è la Cina che usa solo linux o Windows taroccato. TUTTI gli altri sono paesi corrotti e amtidemocratici. Interessante tesi......tra l'altro...
Quando leggo post sulla separazione dei poteri riguardo un comitato come l'ISO, dubito dell'effetto del calore estivo sulle capacità cognitive... no perchè una maggioranza dei due terzi, se non vota come piace a me, è antidemocratica... che ne dite, la facciamo la dittatura del proletariato open source? La eliminiamo la lobby delle software house come classe?il comitato iso prende le decisioni, ma se lo stesso comitato iso viene accusato da PRORI MEMBRI di aver commesso irregolarità, è ovvio che le indagini sulle irregolarità vanno svolte da un organo diverso dallo stesso comitato ISO... non si può risolvere tutto solo con una sola votazione, che ovviamente finirà come l'approvazione dello standard...
se uno ha abbastanza soldi credo possa tranquillamente comprarsi i 2/3 del comitato iso, o magari basta comprarsene 1/3 e convincere legalmente l'altro 1/3
se parli di democrazia riguardo a questioni del genere, non credo tu abbia letto le accuse avanzate dalla Comunità europea e dagli altri organi governativi esterni che hanno espresso dubbi o opposto accuse formali...
comunque i componenti della ISO non sono eletti dal popolo ma sono designati dai singoli paesi da organi non sempre totalmente pubblici
chi ha obiettato alle decisioni del comitato ISO invece appartiene un po' a tutte le fasce, stipendiati da aziende e privati, altri membri del comitato ISO e commissioni tecnologiche di diversi paesi...
non so se vale di più il 2/3 di una commissione o una grossa fetta del mondo "libero" (non ho visto nessuna grossa azienda o nessuno stato informaticamente evoluto e avanzato esaltare il formato di M$...)
Tipo il tuo
Sei andato a controllare cinese per cinese?
Comunque, se qualcuno ha voglia di leggere qualche motivo sul perche' l'OOXML e' un pessimo formato, faccia pure un salto sul mio inutile blog:
http://pazziaumana.blogspot.com/2008/02/no-allooxml.html"][U]http://pazziaumana.blogspot.com/2008/02/no-allooxml.html[/U][/URL]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".