Pieno supporto all'NTFS anche da Linux

Pieno supporto all'NTFS anche da Linux

Con NTFS-3G è possibile scrivere su file system NTFS anche da Linux

di pubblicata il , alle 17:54 nel canale Programmi
 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilsensine27 Luglio 2006, 09:29 #41
Originariamente inviato da: d4rkqu4s4r]Non so se esistono dei brevetti che proteggono NTFS[/QUOTE]
Ovviamente esistono

ma tieni conto che in Europa i brevetti sul software non esistono, o per lo meno non sono validi.

[url]http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9032951&

[quote]Cioé ti vietano di pensare certe cose?

A parte i brevetti, dovresti informarti anche sull'americana DMCA. Sono riusciti addirittura a fare peggio che con i brevetti.
Criceto27 Luglio 2006, 11:26 #42
Originariamente inviato da: d4rkqu4s4r]Non so se sia vietato o meno negli USA, tieni presente che anche se lo fosse sarebbe un divieto assurdo, da voltastomaco: é
pensare[/B] certe cose?
Assurdo...


Che io sappia in USA è vietato il reverse engineering (dal Digital Millenium Copyright Act) SOLO dei programmi che includono sistemi di criptazione. Gli altri no. Quindi per l'NTFS al limite ci possono essere problemi (in USA!) se il filesystem compatibile prova a leggere partizioni CRIPTATE che è una feature dell'NTFS.
AxtERicS27 Luglio 2006, 12:51 #43
http://www.fs-driver.org/ ext2 driver per windows.. decisamente meglio imho
METHATRON20 Agosto 2006, 19:29 #44

Questioni di potenza...

Io per esempio uso il pc da circa 11 anni, e solo recentemente mi sono avvicinato a linux, perchè è infitamente meglio sia per i giochi (doom3, quake 4, unral tournament 2003-2004, ecc...) che per il download!!!
Ho la fortuna di avere fastweb, che di per se viaggia alquanto, ma sotto linux 'eMule Adunanza' (emule versione fastweb) riesce anche a superare la propria connessione.
Quindi immaginate voi come mi sono sentito quando condivideva tutti i miei file win32-64 ma non potevo scaricare perchè non poteva scrivere su
ntfs (tutti i miei HD sono quasi pieni e non ne volevo comprare uno nuovo solo per linux.

PS-Vi ricordo che solo Linux è l'unico OS ad avere un desktop realmente 3D, ovvero XGL per suse ed altri...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^