Open XML: non ancora pronto per lo standard

Presa di posizione del PLIO: niente fast track per Open XML
di Fabio Boneschi pubblicata il 19 Luglio 2007, alle 13:45 nel canale ProgrammiIl PLIO (Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org) è fermamente contrario alla possibile promozione a standard di Open XML. I toni del comunicato ufficiale, disponibile qui, sono decisamente accesi.
Vengono contestati vari punti tra cui, per citare qualche passo saliente del documento, la possibilità di includere nei file Open XML altri elementi realizzati in formati proprietari. In tal modo solo con i prodotti Microsoft si avrà pieno controllo sul documento finale.
Altri punti di contrasto riguardano: «la mancanza di chiarezza sulla proprietà intellettuale del formato, in quanto la licenza attribuisce la proprietà a Microsoft e tutela le terze parti che adottano il formato stesso con una generica "promessa a non perseguire" (anche questo va contro il concetto di standard aperto)»
e ancora: «la possibilità di includere parti binarie non specificate, che apre le porte a una estensione del formato e consente a chiunque di aggiungere delle caratteristiche estranee al formato stesso, trasformandolo da formato aperto a formato chiuso e proprietario (una caratteristica che va contro il concetto di standard aperto)»
Il PLIO in conclusione chiede di non concedere a Open XML l'opzione fast track, che ne velocizzerebbe i tempi di verifica. Si richiede piuttosto una approfondita analisi, proprio come fatto in precedenza per lo standard ODF.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSembra essere stato fatto di fretta, solamente per provare ad imporre ancora una volta un formato su cui avere il totale controllo, ed impedire l'interoperabilità.
Però la Microsoft "sta comprando voti" quindi penso che la cosa non duri per molto :-/
Per i più interessati ecco qui:
http://www.robweir.com/blog/2007/07...oval-in-us.html
è il blog di uno dei votanti contrari ad OpenXML. Basta guardare il grafico per capire cosa sta succedendo: repentinamente si sono aggiunti 16 votanti all'organismo, e tutti hanno votato in favore di OpenXML.
c'è anche un resoconto su ars
/arstechnica.com/news.ars/post/20070717-office-xml-hits-a-snag-on-the-way-to-iso-standardization.html
Questa è veramente fantastica. IBM e Sun sono state tenute fuori dalla camera della commissione dicendo che non vi era più posto per loro.
Ovviamente nella camera sono entrate altre persone, fino a 25, sui 20 massimi.
Altri interessanti particolari sulla ridicolità tecnica del formato Microsoft, e della società che lo propone, nell'articolo di PJ, qui sopra.
Leggete bene la notizia di pochi giorni fa secondo cui Google per "bontà" abbatte la durata dei sui cookies e di altro codice relativo ai dati della sua utenza a fini statistici e commerciali, mi sa tanto di risposta alle critiche sul suo...GIGANTISMO.
Non so se temere un gigante che lavora nel suo interesse economico e politico (M$) o uno ancora più grosso nel potenziale che però nonn possiamo ancora conoscere per intero..
GRANDI ASPETTATIVE E D ENORMI TIMORI.
NON E' QUESTO IL SW CHE VOGLIO.
E' PER QUESTO CHE BISOGNA LASCIARSI ALLE SPALLE TUTTI, MA TUTTI I PRODUTTORI, ALMENO IN AMBITO DOMESTICO
(nell'azienda ne vale ancora la pena, purtroppo..)
Voi cosa ne pensate?
Leggete bene la notizia di pochi giorni fa secondo cui Google per "bontà" abbatte la durata dei sui cookies e di altro codice relativo ai dati della sua utenza a fini statistici e commerciali, mi sa tanto di risposta alle critiche sul suo...GIGANTISMO.
Non so se temere un gigante che lavora nel suo interesse economico e politico (M$) o uno ancora più grosso nel potenziale che però nonn possiamo ancora conoscere per intero..
GRANDI ASPETTATIVE E D ENORMI TIMORI.
NON E' QUESTO IL SW CHE VOGLIO.
E' PER QUESTO CHE BISOGNA LASCIARSI ALLE SPALLE TUTTI, MA TUTTI I PRODUTTORI, ALMENO IN AMBITO DOMESTICO
(nell'azienda ne vale ancora la pena, purtroppo..)
Voi cosa ne pensate?
e come fai a lasciarti alle spalle tutti i produttori?
Io di scrivere un kernel non sono capace. capisco solo qualche frammento.
Imho avere del software aperto è già sufficiente.
Credo anch'io cmq che Google butterà fuori a breve la sua versione di linux e farà sfracelli (molto più di Ubuntu in tutte le sue forme).
Per Microsoft si preannunciano tempi duri imho. In compenso si preannunciano tempi buoni per l'interoperabilità dei sistemi e dei dati.
Forse è la volta che tutti torneranno ad essere padroni dei propri files.
Sempre Imho la svolta sarà l'uscita delle OGL 3
Il fatto è che "i formati binari" in oggetto sono proprietari by M$, brevettati e tutto il resto (come il VBA, il metafile e i vari formati grafici). Quindi l'unica che li può implementare è M$. Questo da solo dovrebbe far decadere l'"Open" XML come possibile standard.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".