Nel 2004 linux supererà Mac sui desktop

Nel 2004 linux supererà Mac sui desktop

Il 2004 sarà l'anno della svolta, in cui linux uscirà dall'ombra e sarà presentato dai grandi brand come soluzione desktop valida

di pubblicata il , alle 14:38 nel canale Programmi
 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
S3N27 Novembre 2003, 16:27 #21
Originariamente inviato da Wonder
Lo hai già fatto..troppo tardi ora. Maleducato.


Non è che ho prima offeso e poi ho ritirato quel che ho detto. Ho chiarito per quelli che potevano prendersela....come te.

Bravi tutti ragazzi, continuate così.


Solo per curiosità. vedendo un pò i tuoi post mi è sorto un dubbio: hai rapporti lavorativi con microsoft o è solo semplice simpatia la tua?
ilsensine27 Novembre 2003, 16:31 #22
La smettiamo (tutti) per cortesia?
^TiGeRShArK^27 Novembre 2003, 18:51 #23
E ti pareva ke nn finiva kosì la diskussione....
matteos27 Novembre 2003, 18:52 #24
l'open source su mac è riferito ale applicazioni,vedi openoffice ecc.
Il prezzo dei portatili con G4 non è spaventoso basta pensare che l'ibook 14" con G4 a 933MHz costa circa 1.449 euro,trovatemi un notebook con dotazioni o prestazioni pari ad un prezzo inferiore.
panther è molto più stabile di jaguar e anche più leggero.
Essendo utilizzato da pochi,relativamente,è difficile torvare applicazioni per via "traversa",cosa che con win è semplice basta andare dal tabacchino sotto casa :-) e purtroppo questo rode a molti...:-(
znick27 Novembre 2003, 19:16 #25

x overclock80

Smettiamo di dire "se Apple facesse macOS per x86"!! Apple ha già risposto alla domanda in più occasioni! Prima di tutto il MacOSX è molto stabile e veloce perchè ottimizzato per un Hardware molto ristretto (3 cpu in tutto, 3 schede video, 3 chipset ecc..ec..). Inoltre APPLE guadagna un sacco proprio con la vendita dell'Hardware!! credete che qualcuno compri un Mac, se un giorno macOS non fosse più esclusiva dei Mac??

Chiudo con un po' di propaganda: ho potuto usare per qualche mese un mac con OSX... adesso ceh non l'0ho più non vedo l'ora di poterne acquistare uno! chi non l'ha provato non può capire!!
Tasslehoff27 Novembre 2003, 19:45 #26
Originariamente inviato da matteos
l'open source su mac è riferito ale applicazioni,vedi openoffice ecc.
Il prezzo dei portatili con G4 non è spaventoso basta pensare che l'ibook 14" con G4 a 933MHz costa circa 1.449 euro,trovatemi un notebook con dotazioni o prestazioni pari ad un prezzo inferiore.
Beh insomma, proprio oggi ho analizzato un po' di prezzi di notebook e domani ne ordinerò uno, fai conto che probabilmente piglierò un ThinkPad G40 con P4 2.6, Radeon 7500, wireless integrata, 40 GB di HD, 512 MB di ram, schermo 15", 2x USB 2.0, 1x Firewire a 1210 €, e stiamo parlando di un IBM ThinkPad, scusa ma siamo proprio su un altro pianeta rispetto a un ibook...
In alternativa un Centrino Thinkpad R40 a 1900 €...

Essendo utilizzato da pochi,relativamente,è difficile torvare applicazioni per via "traversa",cosa che con win è semplice basta andare dal tabacchino sotto casa :-) e purtroppo questo rode a molti...:-(
Ok, sul fatto che la pirateria sia soprattutto localizzata in ambito win non c'è dubbio (mi pare anche ovvio il perchè...), però senza andare a scomodare la pirateria, è innegabile il fatto che per win si trova TUTTO, praticamente tra progetti opensource o shareware si ha a disposizione un parco software sterminato. Su Mac è inevitabile, si finisce per essere isolati, limitati a dover utilizzare spesso e volentieri software commerciali a pressi sbalorditivi e non c'è altra scelta, o se c'è, con una scelte estremamente limitata...

Sul design non si discute, però ragazzi, se un produttore di hw deve attaccarsi a quello significa che è proprio arrivato alla frutta eh...
znick27 Novembre 2003, 21:06 #27

X Tasslehoff

Mai usato un mac, eh?
capita...
Tasslehoff27 Novembre 2003, 21:18 #28

Re: X Tasslehoff

Originariamente inviato da znick
Mai usato un mac, eh?
capita...
Sarò sincero, ho usato dei Mac ma molto poco e a dire la verità non mi sono trovato per nulla bene, però si trattava di vecchie macchine con vecchie versioni del MacOS, usate da "cani e porci" pertanto all'apice dell'instabilità.

Però non posso negare di essere incuriosito dal mondo Mac, anzi più che altro dal cosidetto "Homo Machintosh" ;D
Questo perchè ho notato un particolare legame tra utenti mac, manco fosse un "clan". Da un certo pdv un attaccamento simile è quasi ammirevole, però credo non si possa negare che gran parte di questi utenti sono persone (per es io conosco diversi grafici di questo tipo) che sono professionalmente sono nate prima che l'informatica prendesse il sopravvento, che hanno faticosamente imparato ad utilizzare questo strumento con pochi e selezionatissimi software; in sostanza persone che sanno fare delle vere e proprie magie coi propri Photoshop o Illustrator (magari con versioni a dir poco vetuste), ma che non sanno nemmeno concepire il concetto di "file" "directory" o unità di storage fisica, logica etc etc, insomma le basi della cultura informatica.
Insomma, delle specie "protette" totalmente isolate dal mondo che non sanno fare altro che difendere a spada tratta (e a prescindere da qualsiasi argomentazione gli si porti) il Mac, anche se la macchina con la quale hanno a che fare quotidianamente non ha nulla a che spartire con gli attuali Mac...


Credo che da quello che ho detto in questo e nel precedente post traspaia chiaramente che non c'è alcun intento "flamaiolo" da parte mia, sii sincero, credi veramente che il parco software Mac sia anche solo lontamente paragonabile al parco software Windows? Ovviamente lasciamo fuori la pirateria, parlo solo di software commerciale, freeware, shareware e chi più ne ha più ne metta...
Andiamo, non c'è proprio paragone...
matteos27 Novembre 2003, 21:58 #29
non puoi paragonare il notebook che dici tu con l'ibook tanto per incominciare con il processore che si ritrovi quanto credi abbia di autonomia? due ore?
io arrivo tranquillamente a 5.
poi come scheda video hai una raddy7500 io una 9200 con 32 MB dedicati per il resto siamo in comune.
non è vero il fatto che si trovano solo sotto win un parco di opensource e shareware,se non mi credi vai su versiontracker.com e guarda a la voce macosX
Lins28 Novembre 2003, 00:16 #30

Come al solito....

Commento # 5 di : MoreSpeed! pubblicato il 27 Nov 2003, 15:16
E poi...

Sarà un bene? La diffusione di Linux produrrà un interessamento degli hacker che svilupperanno virus anche per il caro Linux e a questo punto uno dei principali vangaggi del caro pinguino cade....


Come al solito si confonde sempre l'etica dell'Hacker con i cracker,lamer etc... bah
I virus,worm non sono per nulla creati da un Hacker.
Informiamoci prima

Per la cronaca dai un win a chi non lo hai mai installato e vedi pure quanto ci sta!
Io sinceramente la mia slack la porto su in un paio di ore tranquillamente.

Ciao (lungi da me da creare flame )

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^