Microsoft Windows XP versione N

Il nome ufficiale del sistema operativo Microsoft privo di media player sarà "N"
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Marzo 2005, alle 12:04 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Il nome ufficiale del sistema operativo Microsoft privo di media player sarà "N edition", lo ha deciso la commissione europea che pochi mesi fa comminò pesanti sanzioni al colosso di Redmond.
All'interno di una rosa composta da 10 nomi è stato scelto "N edition" perché è risultato essere il miglior compromesso di trasparenza nei confronti dell'utente. Un nome tipo "reduced edition",nome circolato qualche tempo fa, causava nella clientela una certa avversione, tanto più che il prodotto viene venduto allo stesso prezzo della versione completa.
Secondo alcuni analisti la "N edition" lascerà uno spazio sfruttabile dai vari competitor (ad esempio Real) per realizzare prodotti perfettamente integrati in Windows e più performanti rispetto alle versioni di player multimediali Microsoft.
Difficile al momento ipotizzare se l'iniziativa avrà il successo sperato dalla commissione antitrust e dai competitor di Microsoft, se infatti da un punto di vista la nuova "N edition" lascia spazio ad altri sviluppatori, non è certo che l'utenza sia disposta a recepire la differenza tra le tradizionali release e quella ridotta, sopratutto pagandola al medesimo prezzo.
Quello relativo al nome del nuovo Windows è solo uno dei punti analizzati dalla Commissione Antitrust, altri provvedimenti sono decisamente più significativi e prevedono oltre al pagamento di una grossa ammenda, anche la possibilità a terze parti di conoscere "alcuni segreti" di Windows al fine di sviluppare utility integrate al sistema operativo.
Proprio in merito a quest'ultimo punto Microsoft ha recentemente subito un avvertimento poichè le misure fino ad ora adottate sono state giudicate insufficienti.
All'interno di una rosa composta da 10 nomi è stato scelto "N edition" perché è risultato essere il miglior compromesso di trasparenza nei confronti dell'utente. Un nome tipo "reduced edition",nome circolato qualche tempo fa, causava nella clientela una certa avversione, tanto più che il prodotto viene venduto allo stesso prezzo della versione completa.
Secondo alcuni analisti la "N edition" lascerà uno spazio sfruttabile dai vari competitor (ad esempio Real) per realizzare prodotti perfettamente integrati in Windows e più performanti rispetto alle versioni di player multimediali Microsoft.
Difficile al momento ipotizzare se l'iniziativa avrà il successo sperato dalla commissione antitrust e dai competitor di Microsoft, se infatti da un punto di vista la nuova "N edition" lascia spazio ad altri sviluppatori, non è certo che l'utenza sia disposta a recepire la differenza tra le tradizionali release e quella ridotta, sopratutto pagandola al medesimo prezzo.
Quello relativo al nome del nuovo Windows è solo uno dei punti analizzati dalla Commissione Antitrust, altri provvedimenti sono decisamente più significativi e prevedono oltre al pagamento di una grossa ammenda, anche la possibilità a terze parti di conoscere "alcuni segreti" di Windows al fine di sviluppare utility integrate al sistema operativo.
Proprio in merito a quest'ultimo punto Microsoft ha recentemente subito un avvertimento poichè le misure fino ad ora adottate sono state giudicate insufficienti.
93 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE cmq finkè il prezzo è lo stesso...imho...
Così facendo la "N edition" la compreranno 5 persone su diecimila sì e no.
Misteri della fede ...
Andiamo bene!
Ma mi facciano il piacere!
Io ho installato itunes per windows e ora non posso più farne a meno
Secondo me dovrebbero obbligarli a fare un programma che permetta ai concorrenti di fornire il loro software in bundle a Windows, più o meno come accade con le distribuzioni linux
è una cretinata incredibile quella delle 2 versioni allo stesso prezzo!!!!
:-)
eh caro Maury mi sa che ti sfuggono un po' di logiche di mercato, mentre sul player migliore mi limito a dire che tu, come il 90% delle persone, adopera il software preinstallato nel sistema operativo, come IE o WMP, rimanendo ignara dei prodotti concorrenti che, pur essendo decisamente superiori su tutti i fronti, rimangono nell'ombra.
Secondo me dovrebbero obbligarli a fare un programma che permetta ai concorrenti di fornire il loro software in bundle a Windows, più o meno come accade con le distribuzioni linux
Ne ho provati a iosa, come tutti credo, ma gira e rigira a me Media Player piace, lo trovo gradevole, ben gestibile e affidabile.
Gli altri player chi li vuole li installa no ? Del resto Windows è un prodotto MicroSoft, potrà inserire un player nel suo OS!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".