Alphacool mostra sistemi di raffreddamento per ogni gusto – e tasca – al COMPUTEX 2025

Alphacool mostra sistemi di raffreddamento per ogni gusto – e tasca – al COMPUTEX 2025

Allo stand di Alphacool abbiamo trovato un'ampia gamma di soluzioni per il raffreddamento a liquido personalizzato, e non solo. Dalle proposte accessibili a quelle top di gamma, dalle soluzioni consumer a quelle enterprise, Alphacool riesce a soddisfare davvero qualsiasi esigenza

di pubblicata il , alle 16:06 nel canale Periferiche
Alphacoolgaming hardware
 

Al COMPUTEX 2025 abbiamo fatto un salto allo stand di Alphacool dove abbiamo potuto dare uno sguardo ad alcuni componenti della sua vastissima offerta per il settore del raffreddamento a liquido. Dai componenti della serie ES per le aziende a quelli Core per sistemi accessibili, passando per la serie Apex, Alphacool propone soluzioni adatte davvero a qualsiasi esigenza.

Iniziamo quindi da un fiore all'occhiello di Alphacool: i Monoblock. Si tratta di un approccio molto diverso dal semplice waterblock per la CPU che funge da complemento alla scheda madre, più che da accessorio. Il monoblock, infatti, non si limita a raffreddare esclusivamente la CPU, ma abbraccia l'intero socket inclusi i VRM e tipicamente lo slot primario per l'SSD.

L'aspetto più interessante è che il monoblock chiude l'intera area tra le memorie RAM e l'heatspreader sul pannello I/O andando a integrarsi completamente con l'estetica della scheda madre. La differenza rispetto a un waterblock generico è che il Monoblock, naturalmente, è specifico per ogni motherboard.

Alphacool propone questa soluzione già adesso per una ampia varietà di modelli. In fiera, ad esempio, ne abbiamo visto uno dedicato alla ASUS ProArt X870E-Creator WiFi, una motherboard rivolta per lo più ai professionisti e ai creatori di contenuti.

Come accennato all'inizio, l'offerta di Alphacool si divide sostanzialmente in tre categorie: Core, ovvero soluzioni ad alte prestazioni, ma dal costo accessibile per consentire la realizzazione di un custom loop efficace, con una spesa contenuta; Apex rappresenta il top di gamma per il segmento consumer che unisce funzionalità ed estetica per chi desidera non solo un raffreddamento eccellente, ma anche un impatto visivo importante e una personalizzazione profonda di ogni componente; ES è la gamma Enterprise e raccoglie le soluzioni riservate al segmento professionale HEDT e server.

Dobbiamo riconoscere che nonostante si posizioni nella fascia più accessibile della proposta, la serie Core ci ha colpito anche dal punto di vista estetico. In particolare, i serbatoi flat appaiono decisamente ricercati con un'illuminazione ARGB che poco ha da invidiare alla gamma Apex.

Gli altri componenti come piastre di distribuzione, waterblock e serbatoi a cilindro appaiono effettivamente un po' più sobri e tradizionali. L'acrilico la fa da padrone, ma non rinunciano all'illuminazione ARGB che concede un buon livello di personalizzazione.

Inutile dire che la gamma Apex rappresenta l'apice della ricerca di Alphacool. I nuovi waterblock Apex 1 sfoggiano un design geometrico con diversi punti di illuminazione e un coperchio verniciato con dettagli cromati. Design che viene ripreso anche dai waterblock per le GPU sui quali adesso il nome del modello appare illuminato.

Novità interessanti le abbiamo ritrovate anche nelle proposte AIO dell'azienda. Alla fiera era presente il nuovo Core 2 Aurora 360 con un coperchio del blocco realizzato completamente in alluminio. Si tratta di una soluzione che, pur essendo un sistema chiuso, consente di sostituire i componenti direttamente all'utente nel caso in cui si rendesse necessaria una riparazione.

Inoltre, abbiamo visto il nuovo sistema di raffreddamento AIO per schede video. Il nuovo Core GPU AIO sfrutta due pompe Core DC-LT 3 per un flusso potente e costante, e adotta un design modulare che consente di espandere il loop in un secondo momento. Inoltre, sposa un'estetica completamente nuova rispetto alla serie Eiswolf che posiziona un display a matrice di LED sulla parte bassa del blocco.

Queste sono solo alcune delle proposte che ci hanno maggiormente colpito, ma il listino di Alphacool include soluzioni davvero per ogni gusto. Gran parte dei prodotti mostrati in fiera sono già disponibili sul sito di Alphacool, mentre altri – come il nuovo AIO per GPU – arriveranno nel corso dell'anno.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^