Microsoft Windows XP 64 bit: ormai manca poco!

Microsoft Windows XP 64 bit: ormai manca poco!

Negli ultimi giorni vari rumors segnalano come data di rilascio per il nuovo windows a 64bit, il 29 Aprile. Per ingannare l'attesa Microsoft ha distribuito una versione trial che, stando a vari commenti raccolti in rete, appare abbastanza matura e non ha creato particolari problemi nel riconoscimento

di pubblicata il , alle 17:23 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
211 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GiovanniGTS28 Gennaio 2005, 20:18 #21
Originariamente inviato da Manwë
Prezzi sempre da spavento o gli daranno una bella sfoltita?

Perchè di spendere 400€ per un OS da usare per 1 anno non ci penso neppure. Sopratutto quando con una qualsiasi release linux gratuita (a 64bit da tempo) faccio praticamente lo stesso lavoro che sotto windows, anche giocare!



Scusa ma che tu sappia anche Ubuntu Linux e' a 64 bit ?

ho questo CD tra le mani........mmmm.......prima o poi lo provo
luckye28 Gennaio 2005, 20:19 #22
Io non vorrei fare il guastafeste ma anche con l arrivo di windows xp a 64bit ne passerà di acqua sotto i ponti prima che chi ha comprato i proci a 64bit abbia qualche reale vanaggio.Un pò come quando è stato introdotto i 32bit che non sono serviti a una cippa per una vita :-)
WarDuck28 Gennaio 2005, 20:33 #23
Originariamente inviato da hardskin1
Vergognoso. Winxp64 era praticamente pronto ma hanno aspettato Intel per puri scopi commerciali.
Questa sì che è innovazione.


Di questo abbiamo certezze?

Per altro un po' tutti stanno aspettando intel, come hanno sempre fatto del resto... in un certo qual modo, anche AMD sta aspettando Intel

E comunque mi sembra più che legittimo che un'azienda faccia come gli pare nel rilasciare i software...

Prima disprezzano MS, poi tutti che si lamentano perché nn esce la versione a 64 bit... e mo che forse uscirà presto, si lamentano perché poteva uscire prima... tanto poi ci si lamenterà che nn ci sono applicazioni a 64bit, poi quando ci saranno ci si lamenterà perché il loro AMD 64 4000+ non sarà più sufficiente, le applicazioni saranno pesanti e staremo al Dual Core AMD64 6600+... e che cavolo un po' di contegno e coerenza ci servirebbe, non per niente... potevate usare Linux no?
DjMix28 Gennaio 2005, 20:43 #24
curioso che abbiano aspettato intel quando amd era già uscita da un pezzo...
DjMix28 Gennaio 2005, 20:48 #25
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Scusa ma che tu sappia anche Ubuntu Linux e' a 64 bit ?

ho questo CD tra le mani........mmmm.......prima o poi lo provo

si c'è la versione per x86_64.
Balrog28 Gennaio 2005, 20:53 #26
A me sembra normale che microsoft abbia aspettato intel dato che detiene l'80 percento dei processori....
Si chiama microsoft non fatebenefratelli!
L'uniuco scopo è il lucro ,e come biasimarli, del resto
bill ha fatto i dindi anche grazie a mirate scelte commerciali come questa.
zuLunis28 Gennaio 2005, 20:54 #27
intel sempre più giùùùù
MiKeLezZ28 Gennaio 2005, 20:56 #28
Cartelli fra multinazionali, accordi sottobanco, spionaggi industriali, concorrenza sleale...
Benvenuti nel nostro mondo.
Solitamente di queste cose non ci accorgiamo, ora la mossa di MS era plateale, ma è una cosa normalissima.
Praticamente il 90% delle prossime tecnologie è già pronto solo che prima di passarne ad una nuova si cerca di sfruttare al 100% quella vecchia.
Balrog28 Gennaio 2005, 20:58 #29
vorrai far guadagnare bene bene chi ha investito per ricercare le vecchie tecnologie oppure no!!!??
Anche questo è normale...i soldi muovono l'informatica ora e per sempre!!|
AnonimoVeneziano28 Gennaio 2005, 21:00 #30
Originariamente inviato da hardskin1
Vergognoso. Winxp64 era praticamente pronto ma hanno aspettato Intel per puri scopi commerciali.
Questa sì che è innovazione.



Io invece non concordo .

Microsoft ha fatto bene a ritardare l'uscita di Win64 , non tanto per aspettare Intel , ma anche perchè i processori 64 bit fino a poco tempo fa erano pochissimi . Sappiamo bene quanto la gente comune (non esperta) preferisca spendere poco per un PC , e quindi di conseguenza sappiamo anche ,costando di + gli athlon64 dei vecchi athlon, quanto siano poco diffusi questi processori tra l'utente da "supermercato" .

Inoltre INTEL detiene +dell' 80% del mercato con i suoi P4 , mandare fuori WinXP 64 in una situazione del genere voleva dire "FLOP" per il nuovo prodotto Microsoft. Chi gliel'avrebbe fatto fare a un possibile acquirente di comprare un SO a 64bit con poche applicazioni , pochi driver ...etc semplicemente perchè poco diffuso?

Quando si vuole lanciare un SO nuovo bisogna fare in modo che questo possa diffondersi il più possibile nel suo target di mercato, e senza l'adeguamento di Intel sappiamo che non sarebbe stato possibile . Con linux è un altra cosa, non è un azienda che deve guardare il mercato , ma per M$ lo sappiamo tutti che non è un associazione di beneficienza.

Ciao

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^