Microsoft rilascia Windows Embedded CE 6.0 R2

Microsoft rilascia Windows Embedded CE 6.0 R2

Microsoft ha lanciato Windows Embedded CE 6.0 R2. L'annuncio oltre che parlare delle nuove caratteristiche del prodotto, pone l'attenzione su "Spark", iniziativa volta a tagliare i costi di sviluppo in favore di hobbysti e studenti.

di pubblicata il , alle 08:39 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
alexsky817 Novembre 2007, 14:19 #11
Originariamente inviato da: Fx
ah, ora si naviga nei siti con il sistema operativo

cretino io che pensavo si usasse un browser


beh forse ti sfugge il fatto che si faccia riferimento a sistemi embedded con molte limitazioni e dove la retrocompatibilità non è sempre garantita quindi leggi bene prima di fare ironia su sottigliezze inutili
alexsky817 Novembre 2007, 14:24 #12
Originariamente inviato da: diabolik1981
se per questo neanche Opera PC lo apre... forse quei cani che hanno scritto il sito dovrebbero darsi ad altri mestieri... B.R.A.


è un sito ben fatto ma che necessita di elementi che i dispositivi mobili ancora non dispongono ; la mia non è una critica a WM o Opera ma semplicemente una richiesta di info
ekerazha17 Novembre 2007, 15:33 #13
A me quella pagina ha fatto freezare Firefox su Linux
Ducati 99817 Novembre 2007, 16:01 #14
Originariamente inviato da: alexsky8
con un PDA WM6 riesci a visualizzare interamente siti web tipo questo sotto ?

http://www.dailyfx.com/charts/ChartStation.html


Originariamente inviato da: alexsky8
è un sito ben fatto ma che necessita di elementi che i dispositivi mobili ancora non dispongono ; la mia non è una critica a WM o Opera ma semplicemente una richiesta di info


Penso che ci vorrà ancora molto tempo prima di visualizzare quel sito correttamente sotto dispositivo mobile: ha una applet Java con uso massiccio di swing!!
Adesso WM6 non ha nemmno la macchina Java J2ME (a parte quelli telefonici, dove però la virtual machine non è Sun), figuriamoci la J2SE per leggere l'applet...
Comunque con il mio Opera 8.65 per Symbian UIQ (ho un SE P1i) il sito si apre correttamente, nel senso che il layout viene caricato bene, ma ovviamente non carica l'applet!
alexsky817 Novembre 2007, 22:35 #15
Originariamente inviato da: Ducati 998
Penso che ci vorrà ancora molto tempo prima di visualizzare quel sito correttamente sotto dispositivo mobile: ha una applet Java con uso massiccio di swing!!
Adesso WM6 non ha nemmno la macchina Java J2ME (a parte quelli telefonici, dove però la virtual machine non è Sun), figuriamoci la J2SE per leggere l'applet...
Comunque con il mio Opera 8.65 per Symbian UIQ (ho un SE P1i) il sito si apre correttamente, nel senso che il layout viene caricato bene, ma ovviamente non carica l'applet!


Anche sul mio 6120 carica il layout ma non l'applet ; mi auguro comunque si possa giungere presto ad una navigazione "completa" anche su dispositivi mobili perchè l'infrastruttura 3.5G oramai lo consente ampiamente.

ciao
Criceto18 Novembre 2007, 00:00 #16
Originariamente inviato da: alexsky8
Anche sul mio 6120 carica il layout ma non l'applet ; mi auguro comunque si possa giungere presto ad una navigazione "completa" anche su dispositivi mobili perchè l'infrastruttura 3.5G oramai lo consente ampiamente.


E' molto meglio se smettono di fare siti con Java!
Si distingue sempre per pesantezza e bruttezza.
Una tecnologia veramente inutile per il web...
alexsky818 Novembre 2007, 08:58 #17
Originariamente inviato da: Criceto
E' molto meglio se smettono di fare siti con Java!
Si distingue sempre per pesantezza e bruttezza.
Una tecnologia veramente inutile per il web...



brutta forse no diciamo che da diversi anni , in particolare con l'avvento della banda larga , i siti web si sono mediamente "appesanti".
Purtroppo moltissimi siti finanziari fanno largo uso di java anche se affiancano siti leggeri in versione PDA o mobile.

ciao
Criceto18 Novembre 2007, 11:48 #18
Originariamente inviato da: alexsky8
brutta forse no diciamo che da diversi anni , in particolare con l'avvento della banda larga , i siti web si sono mediamente "appesanti".
Purtroppo moltissimi siti finanziari fanno largo uso di java anche se affiancano siti leggeri in versione PDA o mobile.


I grafici di Google, fatti in AJAX, o quelli realizzati in Flash sono 1 milione di volte meglio (più leggeri, veloci, belli) di quelli fatti in Java.
Java fa proprio schifo, non c'è niente da fare.

Edit: ops, anche Google fa i grafici in Flash, su google finance. Ricordavo male
diabolik198118 Novembre 2007, 11:55 #19
Originariamente inviato da: Criceto
I grafici di Google, fatti in AJAX, o quelli realizzati in Flash sono 1 milione di volte meglio (più leggeri, veloci, belli) di quelli fatti in Java.
Java fa proprio schifo, non c'è niente da fare.

Edit: ops, anche Google fa i grafici in Flash, su google finance. Ricordavo male


si parla di siti finanziari seri, e le banche usano tutte java per le varie teconologie push e similari.
diabolik198118 Novembre 2007, 12:12 #20
Originariamente inviato da: smaikol
Monopolio?il 15% del mercato è monopolio? cmq buona notizia x i dispositivi wm..


dove hai preso quel 15?

qui http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=2# si hanno altri dati relativi a Windows CE...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^