Microsoft rilascia Remote Desktop Connection 2 per Mac
Remote Desktop Connection 2 consente agli utenti Mac di accedere da remoto al desktop di un sistema Windows
di Fabio Gozzo pubblicata il 04 Luglio 2008, alle 16:04 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Dopo un anno di beta testing, Microsoft ha finalmente rilasciato la versione finale di Remote Desktop Connection 2, un software dedicato al sistema operativo Mac OS X che consente agli utenti Apple di connettersi simultaneamente a più sistemi Windows da remoto, rendendo disponibile l'ambiente di lavoro di ogni sistema all'interno di una finestra.
L'applicazione richiede la presenza di Mac OS X 10.4.9 o superiore, ed è disponibile sia per sistemi Power PC che Intel. La nuova versione è stata progettata per rendere l'esperienza dell'utente più "Mac-Like": oltre all'interfaccia grafica, Microsoft ha previsto alcune funzionalità che semplificano le attività dell'utente, come la possibilità di connettersi a più sistemi contemporaneamente, la riconnessione automatica, qualora la comunicazione cada accidentalmente, e la possibilità di stampare i file presenti sui sistemi connessi in remoto direttamente con la stampante collegata al proprio Mac.
Sono state inoltre apportate alcune migliorie che influiscono direttamente sulle prestazioni e sull'usabilità: è ora possibile modificare la risoluzione del desktop remoto e creare le proprie scorciatoie da tastiera. Microsoft Remote Desktop Connection 2 pesa circa 7,7MB ed è scaricabile a titolo gratuito dal sito di Microsoft a questo indirizzo.










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Steam Controller: un ritorno in grande stile per il controller universale di Valve
Steam Frame, il visore SteamOS che porta tutta la libreria di Steam in realtà virtuale
Steam Machine, Valve ci riprova con le console da salotto: mini-PC compatto, gaming 4K e piattaforma aperta
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibile il primo trailer ufficiale. In uscita nel 2026
In Giappone una donna sposa un personaggio creato con ChatGPT: 'Lui mi ascolta sempre'
Le batterie allo stato semi-solido arrivano sulle e-bike tra un mese: rivoluzione di un settore
Una sola iniezione per curare Alzheimer e depressione: il progetto del MIT entro 3 anni
European Democracy Shield: l'Europa arruola Big Tech e influencer per difendere la democrazia digitale
Peugeot Polygon Concept: la guida del futuro con sterzo elettronico
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano in Italia le nuove Claw 7 AI+ e A1M con prezzi da 399 euro
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba con il LiDAR che fa magie
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il Facebook 'di una volta' non esiste più
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC Android: il chip sarà lo Snapdragon X Elite
Italia, nuove regole sul porno da oggi: la verifica dell'età resta un miraggio









12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquesto è comodo per vari motivi, ma soprattutto perchè chi ha MAC in azienda può fruire di particolari programmi che girano solo su Win (tipo programmi specifici di contabilita, o particolari gestionali).
in poche parole si ritorna ai vecchi tempi, quando c'erano i mainframe e i terminali erano stupidi: tutto il lavoro viene eseguito nel e dal server terminal.
Che io sappia RDP non c'è nelle versioni home...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".