Microsoft Edge inizia a supportare Skype senza plugin

Microsoft Edge inizia a supportare Skype senza plugin

Microsoft annuncia l'attivazione in anteprima di una nuova funzionalità che consente di effettuare videochiamate Skype senza l'utilizzo di alcun plugin con il browser Edge.

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Programmi
SkypeMicrosoft
 

Microsoft annuncia  l'arrivo di una nuova funzione, utilizzabile inizialmente con il browser Edge, che renderà ancor più semplice l'accesso ai servizi di Skype. Il riferimento va alla possibilità di effettuare videochiamate one-to-one e di gruppo, oltre che chiamate vocali Skype, senza necessità di installare alcun plugin, tramite Skype for Web, Outlook.com, Office Online e OneDrive.

skype edge

Il risultato è stato raggiunto utilizzando il media engine ORTC, recentemente integrato nel browser nativo del sistema operativo Windows 10. Il passo avanti rispetto al precedente sistema è piuttosto evidente: l'accesso ai servizi di Skype sarà ancor più semplice, non richiedendo il download di alcun client, nè l'installazione di uno specifico plugin. Sarà sufficiente effettuare il login con i dati del proprio account e iniziare ad effettuare la chiamata Skype. 

La feature appena descritta può essere provata in anteprima a partire visitando il sito Skype for Web tramite Microsoft Edge (versione EdgeHTML 13.10586 o superiore) su piattaforma Windows 10 versione 1511. Nello specifico: tutte le chiamate vocali e le videochiamate one-to-one e di gruppo verso e da Microsoft Edge sono plugin free; tutte le chiamate one-to-one da Microsoft Edge verso l'ultima versione di Skype per Windows e Skype per Mac sono plug-in free. L'unico accorgimento per i destinatari della chiamata sarà l'aggiornamento alla più recente versione del client di Skype o l'accesso tramite Skype for Web.

La novità citata si deve inquadrare nel progetto di più ampio respiro con il quale Microsoft punta a svincolare del tutto da plugin e download la possibilità di accedere a Skype, non soltanto utilizzando Microsoft Edge.

E' il primo passo verso un'esperienza di chiamata Skype e Skype for Business interoperabile e standardizzata, in modo tale che gli utenti Skype di qualsiasi piattaforma possano comunicare senza necessità di plugin o download ...

... è il primo passo per rispettare l'impegno che abbiamo assunto per supportare WebRTC in Skype e Skype for Business. Ma vogliamo rendere disponibili le chiamate senza soluzione di continuità per tutti, non solo per gli utenti che usano Microsoft Edge. Per raggiungere tale risultato continueremo a lavorare per attivare l'interoperabilità video e audio con Chrome e Firefox una volta che entrambi supporteranno il codec video H.264

Al momento, per accedere a Skype senza vincoli di plugin/download è necessario usare Edge con alcune informazioni da tenere presenti. In primo luogo, alcune funzionalità come la condivisione dello schermo e la chiamata verso fissi e cellulari richiedono tuttora l'installazione del plugin. Il download del plugin viene richiesta anche se il destinatario della chiamata non utilizza l'ultima versione del client Skype con su desktop e mobile.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pier220415 Aprile 2016, 18:17 #1
Provato 10 minuti fa, funziona tutto ..ottimo

utilizzabile inizialmente con il browser Edge

Significa che questa funzione verrà estesa anche ad altri Browser? ..immagino con un plug-in, altrimenti come fanno?
gpat15 Aprile 2016, 18:53 #2
Il futuro è questo.. ogni app che richieda internet tanto vale farla diventare una webapp.
Tutto multipiattaforma, sempre aggiornato, secondo standard universali, senza occupare risorse in locale.
Spotify ne è un esempio lampante. La versione Windows inizia a sgranare con un banale scaling del 125%, usi la webapp ed è tutto perfetto, e non hai servizi o librerie a intasarti il sistema.
giuliop15 Aprile 2016, 19:03 #3
Originariamente inviato da: gpat
Il futuro è questo.. ogni app che richieda internet tanto vale farla diventare una webapp.


Mi spiace, ma qua non c'entrano niente le webapp: hanno sostanzialmente e semplicemente integrato il plug-in nel browser; e sai che grande innovazione
Tux8915 Aprile 2016, 20:12 #4
Originariamente inviato da: giuliop
Mi spiace, ma qua non c'entrano niente le webapp: hanno sostanzialmente e semplicemente integrato il plug-in nel browser; e sai che grande innovazione


Beh, non in senso stretto... hanno utilizzato uno standard "open" per far funzionare la comuncazione real time, svincolandosi dai plugin. Non è proprio la stessa cosa che integrare il plugin skype direttamente in Edge.
giuliop15 Aprile 2016, 21:06 #5
Originariamente inviato da: Tux89
Beh, non in senso stretto... hanno utilizzato uno standard "open" per far funzionare la comuncazione real time, svincolandosi dai plugin. Non è proprio la stessa cosa che integrare il plugin skype direttamente in Edge.


Ho detto "sostanzialmente", ovvero la sostanza non cambia: hanno integrato in Edge le funzionalità del plugin.

Originariamente inviato da: emiliano84
non facciamo disinformazione, qui e' tutto ORTC STANDARD W3C
http://ortc.org/
https://www.w3.org/community/ortc/


Completamente irrilevante, visto che le API ORTC sono state integrate in Edge. "Skype per Web" non è una Web app perché necessita di un plugin o di un browser che ne fa la parte.
Rommie16 Aprile 2016, 15:13 #6
Originariamente inviato da: gpat
Il futuro è questo.. ogni app che richieda internet tanto vale farla diventare una webapp.
Tutto multipiattaforma, sempre aggiornato, secondo standard universali, senza occupare risorse in locale.
Spotify ne è un esempio lampante. La versione Windows inizia a sgranare con un banale scaling del 125%, usi la webapp ed è tutto perfetto, e non hai servizi o librerie a intasarti il sistema.


Scusa ma quali standard seguirebbe skype ?
Del multipiattaforma zoppo poi... Non vedo l'ora che abbandoni linux e mac per quanto male è supportato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^