Microsoft dichiara obsoleti alcuni formati di Office e di suite alternative

Il terzo service pack di office 2003 inibisce l'accesso a vecchi file
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Gennaio 2008, alle 15:12 nel canale ProgrammiMicrosoft
Il terzo service pack di office 2003 inibisce l'accesso a vecchi file
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Gennaio 2008, alle 15:12 nel canale Programmi
152 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotutto secondo programma
perchè dovrebbero supportare formati non proprietari microsoft solo perchè qualche utente (aggiungo obsoleto perchè trovare gente che usa Lotus Notes e Corel nel 2008 per fare dei documenti sarebbe ora che si aggiornasse) continua ad usarli?Meglio supportare pochi formati recenti bene che molti formati utilizzati dall'1% degli utenti male...
dubito si possa fare causa. MS non ti da il supporto a vita per i propri prodotti, anzi è quella che da i supporti più lunghi. Oltretutto parliamo di prodotti dati in licenza, quindi a tutti gli effetti restano di proprietà MS che può modificare quando vuole.
peccato che in Open Office non sia incluso un client di posta elettronica paragonabile a Outlook che si possa facilmente sincronizzare con cellulari e PDA :|
Inoltre la soluzione per ovviare al problema c'è, quindi poche storie e commenti inutili su formatir poprietari, cospirazioni galattiche del lato oscuro o altre cavolate immani da 1^a elementare.
Pensa a chi per fare un favore a un amico gli aggiorna il pc e gli installa il 2003 + SP3 oppure chi sul lavoro se lo trova installato una mattina, o chi si vede arrivare per email tra 6 mesi un file che Office non gli fa aprire..... lo spieghi tu a loro?????
leggo il readme e normalmente almeno i titoli di tutte le fix incluse, vado a leggermi in dettaglio solo quelle che potrebbero interessarmi di persona o per il lavoro, nel sp3 di windows xp ci sono 1000+ fix e le ho gia viste una per una stessa cosa per gli altri sp e questo sp3 di office, io lo trovo ovvio perche è l'unico modo per poi non trovarsi a postare sui forum come uno che non ha la minima idea di quello che sta parlando, se un sistemista non fa una cosa simile allora non è un sistemista ma l'unomo dei wizard che preme su avanti avanti avanti fine e basta.
non sto parlando di te ovviamente
se te lo trovi installato la mattina sul lavoro vuol dire che non stai lavorando in un posto dove esiste un servizio informatico perche latrimenti sarebbero stati loro a dover verificare e decidere come e cosa fare.
i file bloccati sono di programmi obsoleti che nessuno non ti mandera mai o comunque puoi comunque aprire con un infinita di altri programmi e con l'office stesso dopo che gli hai detto di non bloccare piu il formato.
spero almeno vi paghi !
Bastava aprire una finestra all'apertura di questi file obsoleti del tipo (" il file che si desidera aprire potrebbe non essere sicuro continuo...."
Invece fanno i furbetti....
Questa è un assurdità se permetti: a questo punto ci riduciamo tutti ad azzeccagarbugli che spulciano riga per riga, anche in trasparenza alla ricerca della fregatura messa ad arte da professionisti strapagati del cavillo legale...
L'80% degli utenti non è tenuta a sapere interpretare un incomprensibile EULA, all'interno del quale, tra l'altro i possibili problemi del nuovo software sono si e non accennati e non PIENAMENTE descritti.
Per fare un paragone, Bentley (altra storica produttrice di CAD) in 20 anni ha modificato il proprio sistema di salvataggio file una sola volta, e per ragioni pienamente comprensibili a causa dell'introduzione del sistema da oggetti.
Secondo te, rendere inutilizzabili dieci anni di backup per un ufficio è una bazzecola?!?
Ragionando come fai tu, se in farmacia compri, in libera vendita un farmaco che ti manda al creatore, è solo colpa tua, che dovevi leggere a fondo le controindicazioni, con la differenza che qui il farmaco te lo mandano a casa gratis con tanto di pubblicità e inviti (spesso ingannevoli) ad usarlo.
spero almeno vi paghi !
Bastava aprire una finestra all'apertura di questi file obsoleti del tipo (" il file che si desidera aprire potrebbe non essere sicuro continuo...."
Invece fanno i furbetti....
non è l'utente che deve decidere ma l'amministratore del sistema altrimenti che senso ha fare una patch se poi l'utente puo decidere di superare il blocco
quello che chiedi lo puo fare appunto l'amministratore di dominio che in pochi secondi con un GPO puo decidere a chi si sbloccano i file e a chi no
se è l'utente che puo decidere allora si che siamo a posto
Inoltre la soluzione per ovviare al problema c'è, quindi poche storie e commenti inutili su formatir poprietari, cospirazioni galattiche del lato oscuro o altre cavolate immani da 1^a elementare.
Peccato che il 99,9 % di chi usa sistemi microzozz non sappia neppure cosa sia l'eula...
Comunque fortunatamente me ne sono liberato in larga misura
hai mai visto le pubblicità in televisione dei farmaci ?, ti dicono che ti fara bene e non che ti potrebbe far morire, al massimo mettono una scritta illegibile in basso con scritto che ti devi informare prima di prenderla.
la differenza e che nel peggiori dei casi con il sp3 non ti capita nessun danno e devi reinstallare il pacchetto nell'altro caso magari le cose non si risolvono cosi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".