Microsoft dichiara obsoleti alcuni formati di Office e di suite alternative
Il terzo service pack di office 2003 inibisce l'accesso a vecchi file
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Gennaio 2008, alle 15:12 nel canale ProgrammiMicrosoft










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
La missione con equipaggio Shenzhou-21 ha raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancora in sviluppo e sarà ancora più sottile: parte il progetto 'More Slim'
Google riaccenderà una centrale nucleare per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% di traffico dopo i nuovi controlli sull'età. Ma è davvero così?
La Germania accende il suo cannone laser: test superati, debutto nel 2029
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira aria di Black Friday, sconti sugli sconti e altre piacevoli anomalie
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il prezzo di T80 OMNI: 18.000 Pa, lavaggio con acqua calda a 75 °C, spazzola per angoli, 499€
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio brevetti giapponese boccia le accuse contro Palworld
Scope elettriche al minimo storico su Amazon: potenza, autonomia e intelligenza dai marchi più richiesti e Tineco
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI per ottimizzare sicurezza e produttività nei centri logistici Amazon
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra venduto e spedito da Amazon: l'AI-phone top di gamma ora costa molto meno
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazon: il microfono da streamer più amato ora costa quasi la metà
Netflix sta preparando un'offerta per Warner Bros. Discovery
Prezzo impossibile, è sceso ancora: portatile Acer con 32GB di RAM, 1TB SSD e Ryzen 5 crolla a 549€, un tuttofare definitivo









152 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'80% degli utenti non è tenuta a sapere interpretare un incomprensibile EULA, all'interno del quale, tra l'altro i possibili problemi del nuovo software sono si e non accennati e non PIENAMENTE descritti.
Per fare un paragone, Bentley (altra storica produttrice di CAD) in 20 anni ha modificato il proprio sistema di salvataggio file una sola volta, e per ragioni pienamente comprensibili a causa dell'introduzione del sistema da oggetti.
Ragionando come fai tu, se in farmacia compri, in libera vendita un farmaco che ti manda al creatore, è solo colpa tua, che dovevi leggere a fondo le controindicazioni, con la differenza che qui il farmaco te lo mandano a casa gratis con tanto di pubblicità e inviti (spesso ingannevoli) ad usarlo.
Tu sei SEMPRE tenuto a leggere l'eula e il readme, è da contratto. che sia una cosa noiosa, nel 99% inutile e che nessuno lo fa praticamente, sono totalemtne d'accordo, ma a livello oggettivo Microsoft non ha alcuna colpa. Che sia poi una cosa che a molti può non piacere, anche a me non piacerebbe se necessitassi di leggere un formato vecchi fatto da suite corel, ma oggettivamente l'utente non è obbligato.
spero almeno vi paghi !
Bastava aprire una finestra all'apertura di questi file obsoleti del tipo (" il file che si desidera aprire potrebbe non essere sicuro continuo...."
Invece fanno i furbetti....
non è questione di difnedere, è questione di essere oggettivi, in informatica si DEVE essere oggettivi, punto e basta. che poi si potevano trovare soluzioni alternative è ovvio e a un numero limitato di persone la cosa avrebeb sicuramente giovato.. semmai si deve criticare la cosa per il modo in cui è stata fatta, ma non le solite puttanate di cospirazioni, gente che sente solo il nome Microsoft inizia ad imprecare più di sua santità altissima Germano Mosconi, che pensa complottti per emtterti i virus nella minestrina di pollo o altro XD
Sinceramente a me ha dato più fastidio il fatto di adobe e dell'ip mezzo camuffato, che non c'era scritto da nessuna parte a chi venivano date le infomrazioni, seppure informazioni innocue e futili, ma soprattutto che lo faceva senza dirlo da nessuna parte..
Vedremo cosa farà o dirà corel comunque..
Comunque fortunatamente me ne sono liberato in larga misura
beh certo che con i sistemi operativi a riga di comando tutto ciò non accade...
L'Eula è un contratto che si stipula tra l'utente e il produttore del software, serve per proteggere il codice sorgente dell'autore ed eventuali manomissioni...se si trasgredisce l'eula non si può chiedere supporto al produttore (e ci mancherebbe...).
L'Eula è un contratto che si stipula tra l'utente e il produttore del software, serve per proteggere il codice sorgente dell'autore ed eventuali manomissioni...se si trasgredisce l'eula non si può chiedere supporto al produttore (e ci mancherebbe...).
io lo so cos'è l'eula ma siccome ms vende sistemi in stragrande maggioranza OEM...questi sono già installati nei pc che vanno alle masse...indi l'eula manc sanno dove andarla a leggere
forse sul cd allegato al pc che ti hanno venduto? o in quel libricino che tutti buttano via non appena scartato il nuovo portatile dalla scatola??
Tecnicamente il processo di esplosione del pc prevede come prima cosa l'accettazione (previa lettura) del contratto al primo avvio.
Comunque ammetto che la lettura di un'EULA non sia la pratica più semplice o sbrigativa che possa venire in mente.
Quando un mio cliente mi chiamerà dicendo che non può più aprire i miei files che faccio, telefono a Bill Gates e gli chiedo se può darmi i soldi per pagarmi una licenza di Office 2003?
Io la licenza del 2000 l'ho pagata e non dico che lo pretendo, ma mi aspetto che chiunque abbia un office anche successivo possa aprire i miei file.
Mi limito a quotare. Non ci sono parole per l'ennesima mossa monopolista di Microsoft.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".