Intel Centrino litiga con Linux

Intel Centrino litiga con Linux

E' molto incerto il futuro di Linux su macchine basate su tecnologia Intel Centrino.

di pubblicata il , alle 09:18 nel canale Programmi
Intel
 
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zoboliluca26 Marzo 2003, 09:48 #51

x S3N_

Non vorrei dire delle asinate, ma se non ricordo male in america non e' vietato l'uso dell'alto criptaggio. E' solo vietato la vendita all'estero degli strumenti per l'alto criptaggio.
Cfranco26 Marzo 2003, 09:50 #52
Originally posted by "HEGOM"

[cut]
Sapete che vi dico? MA CHI SE NE FREGA DI USARE INTEL, e chi se ne frega di usare Microsoft! Facciamo calare la cresta a questi 'manager' che pensano che siamo cresciuti tutti a pop corn e patatine come la maggioranza di 'certi' altri mercati!.
[cut]
Leggi questa
http://punto-informatico.it/p.asp?i=43553
Secondo voi chi é stato il genialoide che ha fatto questa scelta ?
Un super esperto di computer ?
Uno smanettone incallito ?
Un tecnico-programmatore ?
Un Manager che non distinguerebbe un PC da una gabbia di criceti ?

Sai cosa vuol dire questo ?
Vuol dire che i documenti della camera dei deputati continueranno a essere scritti con un software proprietario , in un formato proprietario e potranno essere letti solo da altri programmi di stretta priprietà M$ , quindi se vuoi leggere i documenti emessi dallo Stato Italiano devi comprare Windows XP e Office XP , questa scelta quindi impone a chiunque voglia accedere ai documenti dello Stato Italiano di acquistare e usare software M$ .
kurt8126 Marzo 2003, 10:19 #53

acquistare e usare software M$

Perchè? Da quando in qua il software microsoft si paga?

OK OK ho fatto la battuta!!!! Non mi uccidete per questo!!!!
eleoluca26 Marzo 2003, 10:25 #54
Originally posted by "Cfranco"

Leggi questa
http://punto-informatico.it/p.asp?i=43553
Secondo voi chi é stato il genialoide che ha fatto questa scelta ?
Un super esperto di computer ?
Uno smanettone incallito ?
Un tecnico-programmatore ?
Un Manager che non distinguerebbe un PC da una gabbia di criceti ?

Sai cosa vuol dire questo ?
Vuol dire che i documenti della camera dei deputati continueranno a essere scritti con un software proprietario , in un formato proprietario e potranno essere letti solo da altri programmi di stretta priprietà M$ , quindi se vuoi leggere i documenti emessi dallo Stato Italiano devi comprare Windows XP e Office XP , questa scelta quindi impone a chiunque voglia accedere ai documenti dello Stato Italiano di acquistare e usare software M$ .


Appunto....
Qualsiasi azienda del globo terracqueo usa per i propri uffici il software di zio Bill.... i file word, excel, powerpoint sono lo standard ovunque, non solo al Parlamento Italiano.

Come singoli cittadini, pensare di boicottare Microsoft, Intel e le altre multinazionali sarà sempre un'utopia da illusi.

Gli unici che potevano dare fastidio seriamente a Microsoft erano i tribunali dell'antitrust, ma anche quelli hanno avuto partita persa.

Quindi.....
robygen26 Marzo 2003, 12:48 #55
ALEX_440BX26 Marzo 2003, 19:37 #56
Comunque i celeron penosi erano solo i Katamai sockettizzati e i Willamette / Northwood.

I Coppermine (66@100) e i Tualatin avevano quasi pari prestazioni dei pentium...
eleoluca26 Marzo 2003, 22:08 #57
Originally posted by "ALEX_440BX"

Comunque i celeron penosi erano solo i Katamai sockettizzati e i Willamette / Northwood.

I Coppermine (66@100) e i Tualatin avevano quasi pari prestazioni dei pentium...


Il celeron katmai !?! Quando mai s'è visto?
E il celermine era abbastanza una schifezza, io ce l'ho avuto (era il 600@900).
Ottimo (in proporzione ovviamente) invece il 300@450
axl8326 Marzo 2003, 22:55 #58

Aryan ha ragione!

Salve a tutti io sono completamente daccordo con aryan!
comq si fa a negare la realtà? Il monopolio che si sta creando mi spaventa parecchio se non ci fosse stata amd (che tra l'altro fa i migliori processori) un pc sarebbe costato quanto ai tempi del 286!!
W AMD e linux e soprattutto W la concorrenza!
qweasdzxc27 Marzo 2003, 11:15 #59
>Qualsiasi azienda del globo terracqueo usa per i propri uffici il
>software di zio Bill.... i file word, excel, powerpoint sono lo
>standard ovunque, non solo al Parlamento Italiano.

il parlamento italiano non e' una azienza e non deve comportarsi da azienda se si tratta ad esempio (ma non e' detto che fosse quello il caso) di documenti accessibili al pubblico.

>Come singoli cittadini, pensare di boicottare Microsoft, Intel e
>le altre multinazionali sarà sempre un'utopia da illusi.

boh, saro un illuso ma di microsoft a casa mia non c'e piu niente, solo l'adesivo "Designed for Microsoft Windows 2000 Professional" attaccato allo sciacquone del water...
carlettodj20 Maggio 2003, 12:27 #60

per qweasdzxc

bellissimo il posto dove hai messo il logo winzozz solo che secondo me lo hai troppo sopravvalutato.
Il posto ideale sarebbe la fossa biologica.
Cmq forza Linux.Piano piano ti stai ritagliando una sempre maggiore fetta di utenti
Per conto mio nel mio negozio di computer metto sempre linux in doppia partizione per farlo provare ai clienti.

CiaO

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^