Il plugin Adobe Flash sarà integrato in Google Chrome

Il plugin Adobe Flash sarà integrato in Google Chrome

Google integrerà il plugin Adobe Flash in Chrome e pensa a nuove API utili a una miglior interazione tra plugin e browser

di pubblicata il , alle 14:52 nel canale Programmi
GoogleAdobe
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nexin31 Marzo 2010, 18:21 #11
Originariamente inviato da: Spec1alFx
Io me la rido quando, trascinati dal marketing Apple, si dà per scontato che HTML 5 sia sostitutivo di Flash solo perchè supporta nativamente i video. Flash è un "tantinello" di più di così, se poi una delle applicazioni più famose sia il player di Youtube questo non comporta che sia la sua unica applicazione.

Come dire che l'autobus che fa il percorso avanti-indietro da casa mia alla stazione (e basta) sia sostitutivo della macchina perchè con la macchina ci vado ANCHE alla stazione. E' veramente un concetto da cerebrolesi.


ah si? http://mugtug.com/sketchpad/ che ne dici? tutto fatto in html5, tu che dici che è tanto limitato rispetto a flash...
fero8631 Marzo 2010, 18:31 #12
minchia, questo SketchPad me lo segno!!
dawero carino!
JackZR31 Marzo 2010, 18:50 #13
Originariamente inviato da: Spec1alFx
Io me la rido quando, trascinati dal marketing Apple, si dà per scontato che HTML 5 sia sostitutivo di Flash solo perchè supporta nativamente i video. Flash è un "tantinello" di più di così, se poi una delle applicazioni più famose sia il player di Youtube questo non comporta che sia la sua unica applicazione.

Come dire che l'autobus che fa il percorso avanti-indietro da casa mia alla stazione (e basta) sia sostitutivo della macchina perchè con la macchina ci vado ANCHE alla stazione. E' veramente un concetto da cerebrolesi.

Non credo affatto che sia un discorso da celebro lesi, forse l'HTML5 da solo non ha la capacità di fare tutto quello che permette Flash ma con il supporto di altri linguaggi Web (come javascript ad esempio) può arrivare a fare le stesse cose e in maniera anche più efficiente.

Originariamente inviato da: nexin
ah si? http://mugtug.com/sketchpad/ che ne dici? tutto fatto in html5, tu che dici che è tanto limitato rispetto a flash...

Notevole.
gpat31 Marzo 2010, 21:22 #14
Io non capisco perchè si dovrebbe usare HTML5 al posto di Flash, quando quest'ultimo è anche più efficiente dal punto di vista dell'utilizzo della CPU...
MenageZero31 Marzo 2010, 21:31 #15
Originariamente inviato da: Human_Sorrow
quoto
è da un po' che cerco di farlo capire alla gente ma i più continuano a dire che con HTML5 non ci sarà più bisogno di Flash



Non penso che lo integreranno nell'engine, significherebbe dare il codice del player a Google


potrebbero sempre accordarsi per una lib in formato binario che esponga una api consona ad integrarla come parte dell'engine permettendo qualche ottimizzazione in più

cmq il dubbio mi veniva perché si parla tanto di integrazione in chrome,

ma come più probabile e come dici tu sarà semplicemente che ti installeranno anche il plugin con l'installer di chrome
MenageZero31 Marzo 2010, 21:37 #16
Originariamente inviato da: nexin
ah si? http://mugtug.com/sketchpad/ che ne dici? tutto fatto in html5, tu che dici che è tanto limitato rispetto a flash...


come hanno già detto, notevole

ma mi viene da chiedermi se avere l'mplementazione di html5 sia condizione imprescindibile o se comabi radicalmente lo sforzo necessario per fare qualcosa del genere; se non erro interfaccie web "desktop-like" ce ne sono da prima che iniziassero a circolare implementazioni di html5 (o anche le relative specifiche), e anche senza usare flash o strumenti analoghi

(in sostanza "basta" avere qualcuno che si faccia un mazzo epico col js )
MenageZero31 Marzo 2010, 21:43 #17
Originariamente inviato da: fukka75
ma fare un plugin per i browser a 64bit invece, no eh?


se ti riferisci a flash per windows, tanto per tutti i principali browser (tranne ie, ma va be', ormai credo ormai anche la v.8 abbia perso appeal per per molti degli utenti che sanno cosa è un bit - e prima che partano polemiche, è solo una sorta di considerazione "statistica" non una critic ad ie8 che non c'entrerebbe nulla) i relativi team non si degnano di rilasciare build per x64, per cui al momento
non mi pare strano che adobe se ne freghi.
JackZR31 Marzo 2010, 21:57 #18
Originariamente inviato da: gpat
Io non capisco perchè si dovrebbe usare HTML5 al posto di Flash, quando quest'ultimo è anche più efficiente dal punto di vista dell'utilizzo della CPU...

Flash forse è più potente ma non più efficiente, quando l'HTML5 (che ancora non è nato) avrà lo stesso supporto del Flash potremo fare un vero e proprio paragone.

Originariamente inviato da: MenageZero
se ti riferisci a flash per windows, tanto per tutti i principali browser (tranne ie, ma va be', ormai credo ormai anche la v.8 abbia perso appeal per per molti degli utenti che sanno cosa è un bit - e prima che partano polemiche, è solo una sorta di considerazione "statistica" non una critic ad ie8 che non c'entrerebbe nulla) i relativi team non si degnano di rilasciare build per x64, per cui al momento non mi pare strano che adobe se ne freghi.
A 64bit esistono anche Firefox e Chrome (solo per Linux), il problema è che non viene dato un gran supporto a queste versioni, colpa anche di Adobe che non si decide di fare Flash a 64bit (anche se per Linux c'è.
MenageZero31 Marzo 2010, 22:11 #19
Originariamente inviato da: JackZR
Flash forse è più potente ma non più efficiente, quando l'HTML5 (che ancora non è nato) avrà lo stesso supporto del Flash potremo fare un vero e proprio paragone.

A 64bit esistono anche Firefox e Chrome (solo per Linux), il problema è che non viene dato un gran supporto a queste versioni, colpa anche di Adobe che non si decide di fare Flash a 64bit (anche se per Linux c'è.


ma infatti ti dicevo che è per win che mancano le build ufficiali per x64,
inizialmente pensavo che ti riferissi alla situazione su win.

per linux, appunto, ci sono e almeno c'è anche una versione beta di flash x64.

mi permetto di dissentire in parte sulla correlazione flash <-> supporto (da parte di chi ? i team di sviluppo ?) alle build x64 dei browser: è vero che flash è diffusissimo, ma al momento anche tutte le build x32 (dei browser) sono distribuite come applicazioni indipendenti dal sw di adobe, quindi da questo punto di vista e per logica anche le build x64 potrebbero ricevere le medesime attenzioni da parte di coloro a cui tu ti riferisci parlando di supporto;
tanto più che come dicevamo per linux almeno una beta di flash x64 c'è
elevul01 Aprile 2010, 01:43 #20
Originariamente inviato da: MenageZero
ma infatti ti dicevo che è per win che mancano le build ufficiali per x64,
inizialmente pensavo che ti riferissi alla situazione su win.

per linux, appunto, ci sono e almeno c'è anche una versione beta di flash x64.

mi permetto di dissentire in parte sulla correlazione flash <-> supporto (da parte di chi ? i team di sviluppo ?) alle build x64 dei browser: è vero che flash è diffusissimo, ma al momento anche tutte le build x32 (dei browser) sono distribuite come applicazioni indipendenti dal sw di adobe, quindi da questo punto di vista e per logica anche le build x64 potrebbero ricevere le medesime attenzioni da parte di coloro a cui tu ti riferisci parlando di supporto;
tanto più che come dicevamo per linux almeno una beta di flash x64 c'è


Approposito, ma come mai non ci sono le versioni x64 dei browser su win?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^