Il plugin Adobe Flash sarà integrato in Google Chrome

Il plugin Adobe Flash sarà integrato in Google Chrome

Google integrerà il plugin Adobe Flash in Chrome e pensa a nuove API utili a una miglior interazione tra plugin e browser

di pubblicata il , alle 14:52 nel canale Programmi
GoogleAdobe
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MenageZero01 Aprile 2010, 03:13 #21
Originariamente inviato da: elevul
Approposito, ma come mai non ci sono le versioni x64 dei browser su win?


non so se c'è una motivazione ufficiale per tutti o alcuni dei browser principali.

per fare un esempio, c'è almeno un tizio sul pianeta che firefox ogni tanto se lo compila per win x64, per hobby immagino.
(www.mozilla-x86-64.com)

se dovessi ipotizzare alla cieca direi che sono tutti talmente al limite con il tempo da dedicare allo sviluppo su win che non ne avanza per compilare il progetto per win x64 (o anche effettuare eventuali modifiche necessarie a tale scopo, ma si parla cmq di applicazioni che vengono continuamente compilate sia per win che per linux e per osx, quindi non dovrebbero avere grosse problematiche di portabilità

anche perché, sempre nel campo delle ipotesi eh, la seconda che mi verrebbe è che la ragione sia in parte "politica" ... tipo "windows non lo possiamo ignorare per ovvie ragioni, ma finché possibile ignoriamo almeno la possibilità di creare binari x64 per win, anche perché quelli x32 fungono lo stesso su win x64"
fero8601 Aprile 2010, 23:02 #22
Originariamente inviato da: gpat
Io non capisco perchè si dovrebbe usare HTML5 al posto di Flash, quando quest'ultimo è anche più efficiente dal punto di vista dell'utilizzo della CPU...
questa frase non ha senso perché HTML 5 non é un software, é solo una specifica (e non ancora definitiva), e quindi non puó essere caratterizzato da efficienza o inefficienza.
JackZR02 Aprile 2010, 14:06 #23
Originariamente inviato da: MenageZero
mi permetto di dissentire in parte sulla correlazione flash <-> supporto (da parte di chi ? i team di sviluppo ?) alle build x64 dei browser: è vero che flash è diffusissimo, ma al momento anche tutte le build x32 (dei browser) sono distribuite come applicazioni indipendenti dal sw di adobe, quindi da questo punto di vista e per logica anche le build x64 potrebbero ricevere le medesime attenzioni da parte di coloro a cui tu ti riferisci parlando di supporto;
tanto più che come dicevamo per linux almeno una beta di flash x64 c'è

Con supporto intendo che dietro a Flash ci sta una grossa azienda (adobe) seguita da tante altre, tanti applicativi e tanti soldini (e in questo caso non mi riferivo al discorso x64) mentre HTML5 sostanzialmente ancora non è neanche nata, non ha lo stesso "giro di conoscenze", ne applicativi dedicati e fondi.
JackZR04 Aprile 2010, 20:12 #25
Originariamente inviato da: CaFFeiNe
http://phandroid.com/2010/04/01/speed-test-flash-vs-html5-on-the-nexus-one/

http://themaninblue.com/writing/perspective/2010/03/22/

Sto paragone non ha senso visto che Flash può accedere a maggiori risorse (come la GPU) mentre gli altri sistemi ancora no, bisognerebbe vedere come si comporterebbe a parità di risorse.
CaFFeiNe06 Aprile 2010, 00:57 #26
appunto, quindi non hanno senso i commenti delle persone che dicono che flash è pesante...
dato che dalla 10.1 la maggior parte del carico sara' sulla gpu
anche per i telefonini, quindi chi come apple e i suoi seguaci, dicono che flash è pesante, e bla bla parlano a sproposito...

cmq leggevo in altri lidi che la differenza di velocita' è quasi nulla...


io sono dell'idea che la maggior perdita di prestazioni che ha flash, è spesso dovuta all'incompetenza del programmatore...

p.s.
anche io preferisco un formato aperto, piu' che altro perchè fino ad adesso era il PLUGIN ad essere fatto male, portato su poche piattaforme etc... e ci si doveva arrangiare, perchè adobe decideva...
ma a quanto sembra adobe sta cambiando strada... sembra volenterosa di portarlo su tutte le piattaforme (tranne apple mobile)

era questo il vero problema di flash... non le prestazioni...
JackZR06 Aprile 2010, 16:35 #27
Originariamente inviato da: CaFFeiNe
appunto, quindi non hanno senso i commenti delle persone che dicono che flash è pesante...
dato che dalla 10.1 la maggior parte del carico sara' sulla gpu
anche per i telefonini, quindi chi come apple e i suoi seguaci, dicono che flash è pesante, e bla bla parlano a sproposito...

cmq leggevo in altri lidi che la differenza di velocita' è quasi nulla...


io sono dell'idea che la maggior perdita di prestazioni che ha flash, è spesso dovuta all'incompetenza del programmatore...

p.s.
anche io preferisco un formato aperto, piu' che altro perchè fino ad adesso era il PLUGIN ad essere fatto male, portato su poche piattaforme etc... e ci si doveva arrangiare, perchè adobe decideva...
ma a quanto sembra adobe sta cambiando strada... sembra volenterosa di portarlo su tutte le piattaforme (tranne apple mobile)

era questo il vero problema di flash... non le prestazioni...

Flash su un buon PC non ci si accorge se è pesante o meno, però c'è da dire che andrebbe riscritto da capo, i PC vecchi li rallenta abbastanza e su piattaforme non Windows non è proprio il top (non per niente per mac lo stanno riscrivendo), quindi l'incompetenza è sia di chi ha programmato Flash sia di chi programma su Flash.
Il problema è quelli di Adobe sono lenti a riscriverlo in maniera adeguata alle varie piattaforme (la versione a 64bit la stiamo aspettando da eoni), e non ci sono alternative valide, se fosse aperto il suo sviluppo sarebbe molto più veloce (specialmente su linux), però è ovvio che così Adobe incasserebbe molto meno; l'HTML5 è preferibile in quanto è solo un linguaggio di markup, ad interpretare il tutto starebbe poi alle varie applicazioni (ai browser) quindi poi uno potrebbe scegliere qual'è il programma più adatto alle proprie esigenze (ed al proprio OS); l'HTML5 rende il tutto più elastico, permette un più rapido sviluppo, da una maggiora scelta favorendo quindi la concorrenza, e di conseguenza si avrebbero anche prestazioni migliori.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^