IBM rescinde i contratti con Microsoft

Pesanti novità dal Linux Forum 2006 per Microsoft. Sembra infatti che Big Blue abbia abbandonato Windows per passare a Linux e all'open source nei propri pc
di Marco Giuliani pubblicata il 09 Marzo 2006, alle 11:54 nel canale ProgrammiMicrosoftWindowsIBM
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScherzi a parte, ben venga un pò di concorrenza
ora c'e fc4 che ho finito di scaricare in 3 ore (cd e dvd)
ho preso una sk interna wireless della intel, 2200BG e nn sono riuscito a farla funzionare...
forse sono io il colpevole, forse no.... le ho provate di tutte...
io nn sto giustificando dell, ho solo detto che potrebbero esserci vari motivi x la loro decisione...
costo del personale tecnico x risponedre ad utonti come me. personale con conoscenze Linux costa di +...
ben venga linux nel mondo business... mi farebbe piacere...
io sono costretto ad usare Win...
io nn sto giustificando dell, ho solo detto che potrebbero esserci vari motivi x la loro decisione...[/QUOTE]
L'unico motivo è
Immagino quanto siano "preparati" i tecnici per il supporto windows, se si presentano problemi non banali (tipo schermate blu o altro).
"Ha provato a reinstallare Windows?"
Già c'è, da anni.
La cosa interessante è che tutto questo è documentato in modo certosino su MSDN o Technet
Non parlavamo del supporto Microsoft, ma di quello di un vendor tipo Dell.
Se non sbaglio, per i sistemi OEM preinstallati deve essere il vendor ad offrire supporto...se non sbaglio...
x linux nel mondo business, tu dici che c'e da anni... io ti dico si e vero e lo sapevo ... mi riferisco al fatto che IBM crucca ha deciso di fare un gran passo e questo porta a spingere molte software house a rivedere le loro strategie nel scrivere software...
nel mio caso (business) linux e assente e questo per tutti quelli che usano account software SAGE fino al SAGE LIne 200 (se nn hanno cambiato).
Io parlo di molte aziende all'ordine 300/400 mila... minimo... solo in UK...
come vedi il supporto business nn e cosi attivo come dici...
dal mio punto di vista linux ne ha di strada da fare, io saro contento di usarlo ma quando arrivera?
Business non e solo avere segretarie che scrivono lettere x quello linux c'e. Come c'e per sage Line 500... e che manca nel mondo piccolo/medio dove windows domina..... e li che mi riferisco... e li che lavoro...
vado a casa, si parla dopo... saluti a tutti piaere di discutere...
forse non hai capito bene il quote che ho fatto. io intendo la stessa cosa che hai detto tu, e cioè che linux DEVE essere standardizzato!
[QUOTE=k0nt3]per la pubblicità.. il fatto che tu ne sei venuto a conoscenza penso sia una risposta
l'ho conosciuto solo seguendo i forum di questo sito... circa 3 anni fa
No, le regole della corretta concorrenza valgono per tutti i tipi di clienti, a maggior ragione quando il venditore si trova in una posizione di monopolio.
Regalare 1000 copie ad un ente per scoraggiare il passaggio ad un altro sistema, mentre dall'altra parte ne vende milioni, è concorrenza sleale e solo un monopolista se lo può permettere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".