Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2006, 10:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16675.html

Pesanti novità dal Linux Forum 2006 per Microsoft. Sembra infatti che Big Blue abbia abbandonato Windows per passare a Linux e all'open source nei propri pc

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:00   #2
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Notizia interessante. Se non fosse che ormai IBM sta mostrando sempre meno interesse al comparto PC, visto anche il passaggio a Lenovo.

Certo è che come competitor il pinguino sta avendo un buono sviluppo. Non so credo che Apple al momento sia interessata ad entrare in competizione con MS, ne tantomeno col Pinguino, da cui forse deve iniziare a guardarsi.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:03   #3
Mr Grady
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 15
Abbandonare microsoft mi sembra una bella idea, soprattutto se a farlo sono grandi colossi come IBM.
Personalmente non ho nulla contro microsoft, ma i vantaggi di un sistema aperto sono evidenti per entrambe le parti: utenti e aziende.
Spero (ma non succederà mai) che microsoft capisca e renda il suo windows aperto.
Mr Grady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:06   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Piccola storia...

Qualche gg fa sono andato in banca, per definire alcuni dettagli sul mutuo. L'operatrice usava il suo ben terminale, con decorazioni e icone visibilmente di XP. Ho notato che effettuava le operazioni tramite Mozilla, operando probabilmente su un server web interno dedicato. Sul momento la cosa mi ha fatto piacere.
Non avevo notato però la barra delle applicazioni, che era stata settata in modalità "a scomparsa". Ad una veloce occhiata sembrava la barra di XP -- stesse decorazioni, stesse icone, stesso stile...tranne per un piccolo particolare che inizialmente mi era sfuggito: l'icona sul pulsante "start" non era la famosa finestra quadricroma, ma un pinguino!! Interessato da questo singolare dettaglio, mi sono fatto un pò gli affari dell'operatrice, ho chiesto di dare una occhiata al sistema e...sorpresa!
L'ambiente era effettivamente linux, con window manager probabilmente IceWM opportunamente ritoccato "alla XP" forse per non lasciare esperienze traumatiche nel subconscio dell'operatore!

Come si dice, "eppur si muove"...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:11   #5
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
è una di quelle notizie che aspettavo di sentire
anche se fosse solo il reparto tedesco è una bella botta! potrebbe essere l'inizio di una migrazione più importante. poi altre aziende potrebbero valutare la migrazione (nell'ottica "se lo fa IBM..").
l'unica cosa certa è che si prospetta un'agguerrita competizione, e la cosa può essere solo un bene. soprattutto ultimamente ho notato una novell molto agguerrita , chissà se microsoft si sentirà minacciata e comincierà a imparare dall'opensource
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:12   #6
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
io ho visto una macchina Windows 98 con scritto C.E.D. al posto di Start ... mi sono fatto spiegare come si facesse a taroccare il bottone ma non ci sono mai riuscito...
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:14   #7
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Titolo pretenzioso, cara redazione:
IBM rescinde i contratti con Microsoft???

La realtà, a dispetto del vostro piacere è:

IBM Germania rescinde i contratti di ottobre con Microsoft
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:15   #8
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Piccola storia...

Qualche gg fa sono andato in banca, per definire alcuni dettagli sul mutuo. L'operatrice usava il suo ben terminale, con decorazioni e icone visibilmente di XP. Ho notato che effettuava le operazioni tramite Mozilla, operando probabilmente su un server web interno dedicato. Sul momento la cosa mi ha fatto piacere.
Non avevo notato però la barra delle applicazioni, che era stata settata in modalità "a scomparsa". Ad una veloce occhiata sembrava la barra di XP -- stesse decorazioni, stesse icone, stesso stile...tranne per un piccolo particolare che inizialmente mi era sfuggito: l'icona sul pulsante "start" non era la famosa finestra quadricroma, ma un pinguino!! Interessato da questo singolare dettaglio, mi sono fatto un pò gli affari dell'operatrice, ho chiesto di dare una occhiata al sistema e...sorpresa!
L'ambiente era effettivamente linux, con window manager probabilmente IceWM opportunamente ritoccato "alla XP" forse per non lasciare esperienze traumatiche nel subconscio dell'operatore!

Come si dice, "eppur si muove"...
io sto provando a far entrare il pinguino in azienda nei client oltre che nei server, ma mi pare di sbattere contro un muro di gomma.
Comunque sia insisto. IMHO il vantaggio maggiore di linux in ambito aziendale è che le rogne si riesce a sistemarle: nessun errore criptico impossibile da decifrare. Basta dare una guardatina ai log e al dmesg
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:15   #9
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
con winhacker
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:22   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Wonder
Titolo pretenzioso, cara redazione:
IBM rescinde i contratti con Microsoft???

La realtà, a dispetto del vostro piacere è:

IBM Germania rescinde i contratti di ottobre con Microsoft
Vero (e in più non credo che abbia "reciso"; semplicemente "non ha rinnovato").

Sarebbe un paradosso però che IBM spinge l'adozione di linux per i suoi clienti, ed internamente rimane su windows. Non mi sorprenderebbe che il caso tedesco si estenda presto anche in altri paesi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:33   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
io sto provando a far entrare il pinguino in azienda nei client oltre che nei server, ma mi pare di sbattere contro un muro di gomma.
Il "muro di gomma" è dettato da una comprensibile "prudenza".
Devi fare le cose lentamente e con calma, dimostrando mano mano con i fatti che conviene. Sarebbe opportuno anzi (e forse addirittura più importante) iniziare a sostituire i programmi per windows con equivalenti liberi, disponibili anche per linux. E' un passo fondamentale prima di fare transizioni più invasive.
Ovviamente esistono casi dove non puoi sostituire windows con linux; anche qui da noi la rete è mista.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:42   #12
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Notizia interessante. Se non fosse che ormai IBM sta mostrando sempre meno interesse al comparto PC, visto anche il passaggio a Lenovo.

Certo è che come competitor il pinguino sta avendo un buono sviluppo. Non so credo che Apple al momento sia interessata ad entrare in competizione con MS, ne tantomeno col Pinguino, da cui forse deve iniziare a guardarsi.
notizia grandiosa!

In ogni caso sono convinto che i 3 sistemi operativi non si pesteranno mai realmente i piedi..
soprattutto poi apple e linux.. 2 UNIVERSI opposti..
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:45   #13
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
L'ambiente era effettivamente linux, con window manager probabilmente IceWM opportunamente ritoccato "alla XP" forse per non lasciare esperienze traumatiche nel subconscio dell'operatore!

Come si dice, "eppur si muove"...
Era anche l'ora!!!! tra Lindows e i settaggi per rendere KDE visivamente simile al 95% al windows
(il centro di controllo resta quello, ma difficilmente gli operatori ci mettono le mani)
e' da piu' di un anno che si puo' fare questo (cambiare il SO, dire agli operatori "vi ho
cambiato un paio di cosette, se avete problemi chiamate" e godersi pace e relax perche' nessuno va nel panico )
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:46   #14
TRON98
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Notizia interessante. Se non fosse che ormai IBM sta mostrando sempre meno interesse al comparto PC, visto anche il passaggio a Lenovo.

Certo è che come competitor il pinguino sta avendo un buono sviluppo. Non so credo che Apple al momento sia interessata ad entrare in competizione con MS, ne tantomeno col Pinguino, da cui forse deve iniziare a guardarsi.

IBM non punta a fare soldi con i PC/Laptop, fatta eccezione dei Mainframe. IBM punta ad offrire "servizi". E' stato questo cambio di rotta che ha consentito a Big Blue di uscire dalla crisi dell'inizio anni '90.

Diciamo che con questa mossa coglie due piccioni con una fava:
1) finisce di pagare le licenze alla Microsoft
2) termina la fase pilota di Linux per gli uffici, per portarlo seriamente in ambito produttivo, praticamente si sta facendo le ossa.

Ciao
__________________
Ubuntu Gutsy - Kernel 2.6.22
SETI - WUDestroyer
TRON98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:49   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da TRON98
2) termina la fase pilota di Linux per gli uffici, per portarlo seriamente in ambito produttivo, praticamente si sta facendo le ossa.
A voler essere cattivi, direi che si è prima "fatta le ossa" sui clienti

E' stata l'IBM, visto che parliamo di Germania, a guidare la transizione (ancora in corso) della città di Monaco verso linux.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:50   #16
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
notizia grandiosa!

In ogni caso sono convinto che i 3 sistemi operativi non si pesteranno mai realmente i piedi..
soprattutto poi apple e linux.. 2 UNIVERSI opposti..

????? e perche' scusa? hanno entrambi un cuore (kernel) simile, hanno entrambi il
difetto di non avere sviluppati tutti i giochi di nuova generazione (e si sa, molti computer
vengon comprati principalmente per questo), hanno entrambi altri pregi che compensano,
sono entrambi attaccati molto raramente da virus e malwares.
La differenza maggiore, al limite, e' nel prezzo....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 12:17   #17
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
dalla news:
"...Open Client - sistema operativo sviluppato da IBM basato su Red Hat Linux..."
sarà una redhat customizzata a livello di apps or propriamente una nuova distro sviluppatra da IBM ?
Nel secondo caso, indipendentemente dalla qualità intrinseca del prodotto,sarebbe un salto di immagine considerevole per linux (cioè dico, IBM, un nome veramente pesante nel panorama attuale e storico dell'informatca tutta, mica una redhat, suse, mandriva qualunque, con tutto il rispetto per il valore del lavoro -appunto non è questo in discusione- svolto da questi e tutti i realizzatori di distro in generale), IBM che si "disturba" a realizzare in proprio una distro... (anche se poi la cosa potrebbe non essere molto pubblicizzata, chissà)

questo Open Client esiste già o è in sviluppo? c'è/ci sarà una versione, magari di prova, in download gratuito ?(cmq, ne dubito)

Quindi IBM ancora produce PC desktop... credevo avesse venduto anche questo settore a lenovo.

Cmq che IBM tutta si privasse totalmente dell'offrire win sui suoi pc sarebbe abbastanza sorprendente, meno che la quasi totalità degli attuali acquirenti di desktop IBM fanno un tipo di impiego delle macchine che per cui già non necessitino mai di win (esempio, quasi tutti quelli che comprano pc IBM si affidano al 100% alle soluzioni IBM sia lato client che server, sia hw che sw...)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 12:23   #18
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Questi due ultimi punti direi che vanno considerati...

In ufficio si va per lavorare... Spesso invece si combatte con virus, trojan, dialer (anche per la poca dimestichezza di certe persone) e si produce meno. Poi c'è chi si installa l'ultimo giochino sul PC dell'ufficio (io! ) e lavora di meno... Poi il costo di Windows, di Office ecc...

Con Linux si risolvono TUTTI questi problemi e per lavori semplici da ufficio Linux settato opportunamente (grazie della notizia, ilsensine ... non pensavo che Linux potesse essere reso così simile... ) è quasi indistinguibile da Windows, almeno graficamente...

Non capisco perchè ancora non si usi Linux...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 12:24   #19
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Mr Grady
...
Spero ... che microsoft capisca e renda il suo windows aperto.


Quote:
Originariamente inviato da Mr Grady
... (ma non succederà mai) ...
appunto, azzarderei come evento più probabile ad es. un primo contatto con
una civiltà aliena...

(cmq non credo che il sw closed sia da considerare una negatività in sé o una sorta di "colpa morale")
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 12:31   #20
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
E' un grande passo senza dubbio. Secondo me nei prossimi 15-20 anni, soprattutto grazie alle privazioni di libertà di utilizzo che i sistemi M$ impongono sempre più (a partire dalla ULA), il sistema universale potrebbe essere un discendente di linux o comunque un open source. Ormai l'open source dimostra che ha potenzialità enormi, oltre qualsiasi softwarehouse. I tempi sono maturi per questo, ma la strada è ancora lunga e i programmatori linux non sembrano interessarsene, perché a loro va bene così. Se fossero di più larghe vedute già Vista sarebbe in serio pericolo, invece no.

Sono almeno 2 anni che ogni tanto do un'occhiata nella sezione linux e a parte interfacce grafiche sempre più colorate, come se facessero a chi disegna un desktop più bello di windows, continuo a vedere che per agire su banalissime impostazioni o ad ogni minimo problema, ci sono tonnellate di righe di comando, allora rimando sempre il mio avvicinamento a Linux. Resto speranzoso solo per il lontano futuro.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1