Google chiude definitivamente il suo Inbox. Voi lo avete usato?

L'azienda di Mountain View chiuderà i battenti di Inbox il prossimo marzo 2019. Il client alternativo introdotto circa 4 anni fa sembra non aver mai catturato l'attenzione degli utenti anche se aveva davvero un sistema innovativo.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 13 Settembre 2018, alle 18:01 nel canale Programmi
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDe gustibus
Io mi ci trovavo benissimo era migliorata parecchio... Peccato. Il cliente Gmail mi sembrava arretrato... Mi adatterò...Negli anni '90 forse, nel frattempo il mondo è cambiato e i dispositivi (specialmente quelli mobili) sono diventati molto più intelligenti e soprattutto proattivi. Ieri chiedevi al telefono gli orari di un treno, ora te li mostra direttamente quando sei vicino a una stazione; con i clienti di posta è uguale.
Serve anche a catalogare la posta come per esempio separare automaticamente posta prioritaria , pubblicità utile , ricevute di acquisto , banca e affari in categorie automaticamente.
E swapparle con un unico click.
Se non lo avete mai usato seriamente evitate di commentare perchè evidentemente non sapete di cosa si sta parlando.
È un prodotto unico , in principio è un po macchinoso impostarlo ed abituarcisi , ma poi non ne potrai più fare a meno.
Era un prodotto unico , in principio era un po macchinoso impostarlo ed abituarcisi , ma poi non ne avresti più potuto fare a meno.
Concordo con te.
Concordo con te.
Intanto fino a marzo lo uso , poi chissà che non includano tutte le funzioni in gmail
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".