CPU-Z disponibile in beta anche per Android

Con CPU-Z su Android è possibile raccogliere dettagli relativi al SoC, al sistema, alla batteria installata e ai sensori presenti sul terminale
di Fabio Boneschi pubblicata il 17 Giugno 2013, alle 16:20 nel canale ProgrammiAndroid
Da alcuni giorni Google Play rende disponibile CPU-Z Per Android nella versione 1.01 ancora in fase di beta test. Fino ad ora CPU-ID ha sviluppato versioni destinate a sistemi PC e CPU-Z è un'utility fondamentale per rilevare alcune caratteristiche hardware come ad esempio il modello esatto di cpu, le frequenze operative del processore, la quantità e la tipologia di memoria ram e altro ancora.
La versione per Android si presenta molto differente rispetto a quella per soluzioni x86 sia a livello di funzionalità sia a livello di interfaccia grafica. Nello specifico, CPU-Z per Android si articola in 4 tab dedicate rispettivamente alle informazioni sul SoC, ai dettagli relativi al sistema, alle caratteristiche e livello di carica della batteria, oltre a un interessante pannello dedicato ai sensori integrati nel dispositivo.
Queste quattro tab offrono una panoramica generale sulle caratteristiche principali del terminale Android in uso e rispetto alla versione per PC il livello di dettaglio si spinge oltre ai soli processori, chipset e memoria RAM. CPU-Z può essere installato su versioni Android a partire dalla 3.0.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma probabilmente alcuni limiti sono invalicabili essendo probabilmente hardware ... buono invece il riconoscimento delle cpu su sistemi multicore ... ottimo per ottimizzare il comportamento del governor e gli stati off_line
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".