Certificazione mySAP Business Suite per SUSE LINUX Enterprise Server 9

Certificazione mySAP Business Suite per SUSE LINUX Enterprise Server 9

Novell annuncia la certificazione mySAP Business Suite per SUSE LINUX Enterprise Server 9

di pubblicata il , alle 09:50 nel canale Programmi
 
Novell annuncia la certificazione mySAP Business Suite per SUSE LINUX Enterprise Server 9, espandendo, in maniera significativa le possibilita' per i Clienti Enterprise di utilizzare la soluzione SAP sotto Linux.

mySAP Business Suite include applicativi per la gestione dei contatti tra cliente e fornitore , ciclo di vita di un prodotto e gestione del canale di vendita.

SUSE LINUX Enterprise Server 9 include parecchie caratteristiche di gestione integrate che permettono agli amministratori IT di sviluppare, configurare ed updatare i server Linux verso lo standard di sicurezza necessario al mercato Enterprise.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cionci21 Febbraio 2005, 10:05 #1
Ma con quale database ? MaxDB ?
Revolution.Man21 Febbraio 2005, 10:17 #2
mooolto interessante...
MontorioGD21 Febbraio 2005, 10:35 #3
Non so nemmeno di cosa si parli...
dotlinux21 Febbraio 2005, 11:45 #4
mySAP, il peggior CRM esistente e c'è anche chi lo compra!!!
DioBrando21 Febbraio 2005, 12:02 #5
Originariamente inviato da dotlinux
mySAP, il peggior CRM esistente e c'è anche chi lo compra!!!


può sempre usare Compiére o Open For Business


poi in realtà di sw validi ce ne saranno quasi una decina, tutti OSS
dotlinux21 Febbraio 2005, 12:28 #6
Un' azienda medio/grande ha bisogno di un CRM che si integri bene con i processi interni.
Nessun software open potrà mai essere adeguato.
Purtroppo quando si inizia ad andare sul professionale serve appoggiarsi a qualche software house seria.
Tasslehoff21 Febbraio 2005, 14:10 #7
Originariamente inviato da dotlinux
Un' azienda medio/grande ha bisogno di un CRM che si integri bene con i processi interni.
Nessun software open potrà mai essere adeguato.
Purtroppo quando si inizia ad andare sul professionale serve appoggiarsi a qualche software house seria.
Appunto, quindi escludi sap a priori

A parte gli scherzi, io non ci ho mai lavorato, però non ho ancora sentito un commento positivo su quella specie di mostro che risponde al nome di SAP.
Mesi e mesi per installarlo, anni di attesa prima di ottenere risultati concreti e configurazioni utili, sicuramente dietro c'è molto "mito", però anche le leggende hanno un fondo di verità
daedin8921 Febbraio 2005, 19:17 #8
mha...parole nella nebbia...di queste cose non se ne sa molto...
Revolution.Man21 Febbraio 2005, 20:00 #9
Originariamente inviato da Tasslehoff
Appunto, quindi escludi sap a priori

A parte gli scherzi, io non ci ho mai lavorato, però non ho ancora sentito un commento positivo su quella specie di mostro che risponde al nome di SAP.

Mesi e mesi per installarlo, anni di attesa prima di ottenere risultati concreti e configurazioni utili, sicuramente dietro c'è molto "mito", però anche le leggende hanno un fondo di verità


guarda non so se te hai mai usato SAP o ne conosci minimente la struttura..
è vero che è un mostro e che ha bisogno di un pò di tempo per essere applicato , ma semplicemnte per un motivo, per via della sua rigidità..
quindi non è tanto il tempo che serve al gfestionale o al CRM di adattatsi all'azienda ma il tempo che quest'ultima si adatta al gestionale!

io ho poca esperienza da sistemista in una ditta medio piccola che sta usando SAP da 3 anni oramai e devo dirwe che se si impara a sfruttarlo qs sitema ha enormi potenzialità...
DioBrando22 Febbraio 2005, 01:33 #10
Originariamente inviato da dotlinux
Un' azienda medio/grande ha bisogno di un CRM che si integri bene con i processi interni.
Nessun software open potrà mai essere adeguato.
Purtroppo quando si inizia ad andare sul professionale serve appoggiarsi a qualche software house seria.


bof io n sn d'accordo...alla fine è un OSS come ce ne sn tanti altri, mettendola come la metti tu significa dire che questa filosofia di sviluppo non và bene per le aziende ed invece, a patto di certe condizioni, garantisce molto di + rispetto ai closed source quella flessibilità che proprio nel mercato del lavoro di oggi e soprattutto nell'Ecommerce sn fondamentali, ad es il fatto di n doversi necessariamente legare ad una piattaforma.

Oltretutto, esiste ormai da qlc tempo il portale dedicato al Business Open Source per mano della Sun ( infatti il nome si chiama Java Open Business) che cerca di radunare tutti i progetti + promettenti, mettendo assieme sviluppatori e clienti ( quindi anche le aziende) per cercare di trarre delle fila in comune.

SAP è chiaramente, per ora, il nonplusultra in questo segmento, ma si paga cara con magari funzioni che non verranno mai sfruttate del tutto; in questo contesto un buon OSS può assolvere compiti + mirati ad un costo però decisamente inferiore e vedendo quanta popolarità stanno acquisendo applicativi come Compière direi che la risposta sei diretti interessati ( aziende) non si è fatta attendere.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^