Benchmark e demo per le schede video DirectX 11

Benchmark e demo per le schede video DirectX 11

Unigine distribuisce il primo benchmark DirectX 11 mentre AMD mette a disposizione i primi due demo tecnologici per schede Radeon HD 5000

di pubblicata il , alle 08:28 nel canale Programmi
AMDRadeon
 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
elevul26 Ottobre 2009, 16:52 #41
Domanda: ma Ati non può attivare a livello driver l'utilizzo del tessellatore delle schede non DX11 per i giochi DX11?
!fazz26 Ottobre 2009, 16:57 #42
Originariamente inviato da: elevul
Domanda: ma Ati non può attivare a livello driver l'utilizzo del tessellatore delle schede non DX11 per i giochi DX11?


non penso proprio, un'emulazione del genere ammazzerebbe le prestazioni
gnicK7926 Ottobre 2009, 18:08 #43
Originariamente inviato da: elevul
Domanda: ma Ati non può attivare a livello driver l'utilizzo del tessellatore delle schede non DX11 per i giochi DX11?


Sarebbe lento! Gli algoritmi di tassellizzazione risiedono nei chip. E' necessaria accelerazione HW.
L'innesto nei chip è stato effettuato proprio per non andarci solamente verso software o emulazione.

L'unica residua possibilità risiede nelle schede video DX 10.1 che hanno l'altro tipo di tassellatore.
Ma per farlo funzionare, ripeto, gli sviluppatori dovrebbero utilizzare due path. E non saprei quanto converrebbe.

Ti basterà attendere Dirt2 per questo. Se non verrà utilizzato neanche lì, allora addio.
sniperspa26 Ottobre 2009, 18:51 #44
Sarebbe interessante ragruppare vari punteggi fatti con le varie schede da 8800 in poi per intenderci per vedere la differenza di prestazioni tra le varie versioni di directx!
sniperspa26 Ottobre 2009, 19:24 #45
Originariamente inviato da: sniperspa
Sarebbe interessante ragruppare vari punteggi fatti con le varie schede da 8800 in poi per intenderci per vedere la differenza di prestazioni tra le varie versioni di directx!


Ho visto ora che in dx11 non cambia nulla se hai una scheda video dx10 o dx10.1 (almeno non mi pare :mbe

Quindi cosa serve fare il benchmark in dx11 con schede non dx11?!pensavo almeno andasse in qualche sorta di emulazione con perdite di fps ma che comunque se vedessero alcuni dettagli grafici dx11 invece niente a quanto pare

Proprio inutili le dx10.1 a quanto pare...certo a me cambia poco con la schede che ho ma per i possessori di 48xx penso dia pure fastidio la cosa
II ARROWS26 Ottobre 2009, 19:26 #46
Originariamente inviato da: Ratatosk
Forse potrebbe via driver tradurre le chiamate Hull in chiamate Vertex e Domain in Geometry.

1. Questo comporterebbe sicuramente una riduzione delle performance (non saprei proprio quantificare il quanto).
No, le GPU hanno già un algoritmo di tassellazione, non devono usare nessun vertex o geometry shader.

Però l'algoritmo usato nelle DX11 è più avanzato.
II ARROWS26 Ottobre 2009, 19:27 #47
Originariamente inviato da: sniperspa
Proprio inutili le dx10.1 a quanto pare...certo a me cambia poco con la schede che ho ma per i possessori di 48xx penso dia pure fastidio la cosa
Ma guarda che anche la tua è 10.1...
gnicK7926 Ottobre 2009, 19:55 #48
Originariamente inviato da: sniperspa
Ho visto ora che in dx11 non cambia nulla se hai una scheda video dx10 o dx10.1 (almeno non mi pare :mbe

Quindi cosa serve fare il benchmark in dx11 con schede non dx11?!pensavo almeno andasse in qualche sorta di emulazione con perdite di fps ma che comunque se vedessero alcuni dettagli grafici dx11 invece niente a quanto pare

Proprio inutili le dx10.1 a quanto pare...certo a me cambia poco con la schede che ho ma per i possessori di 48xx penso dia pure fastidio la cosa


Beh in termini di prestazioni non dovrebbe cambiare un granché visto che dx11 e dx10 condividono il medesimo modello API

Quando vennero introdotte le dx10, fra le altre cose, una novità abbastanza gradita fu data dall'alleggerimento del carico CPU andando a incidere sulle prestazioni globali di rendering. Per cui in DX11 sotto questo punto di vista non ci si aspetta molto tranne che per l'ottimizzazione multi-thread.

Dalle Dx11 invece ci dovremo aspettare una qualità di rendering aumentata (anche se non di molto).

Per le Dx10.1 stendo un velo pietoso di colore nero
Dirt2 è l'ultima spiaggia e forse l'unica. Visto che c'è ATi dietro.
sniperspa26 Ottobre 2009, 20:00 #49
Originariamente inviato da: II ARROWS
Ma guarda che anche la tua è 10.1...


Eh lo so appunto per quello mi sono accorto che sono inutili su questo bench...non sfrutta il tessellatore

Speriamo che facciano un qualche programma che converte il codice dx11 per adattarlo alle 10.1(sempre che sia possibile) perchè altrimenti se aspettiamo che i programmatori facciano il doppio della fatica per noi,stiamo freschi
eXeS26 Ottobre 2009, 23:18 #50
Originariamente inviato da: gnicK79
Beh in termini di prestazioni non dovrebbe cambiare un granché visto che dx11 e dx10 condividono il medesimo modello API

Vero, ma ciò che di realmente nuovo arriva dalle DX11 è la possibilità di girare su hardware obsoleto (>=D3D9) sempre con lo stesso runtime

http://msdn.microsoft.com/en-us/lib...082(VS.85).aspx

Se prima delle DX11 per usare esclusivamente caratteristiche hardware D3D9 piuttosto che D3D10 si era costretti ad usare una versione del runtime dedicata, DX9 piuttusto che DX10, con le DX11 il runtime è sempre lo stesso, le api sono sempre le stesse, e ciò che deve fare il programmatore è impostare durante l'inizializzazione del runtime il feature level compatibile con l'hardware sottostante.

Quindi ritornando IT, non è che unigine su Seven quando lanciato in DX11 con schede DX10 non usa le DX11, ma le usa con un livello di compatibilità hardware D3D10 limitandosi quindi ad usare esclusivamente le feature previste da hardware D3D10.

Con tutta onestà fino a qualche mese fa ero convinto che tutte le release di DX, fossero state implementate con la stessa logica delle DX11

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^