Adobe Flash Player beta a 64bit e con accelerazione grafica hardware

Adobe rende disponibile una preview di Flash Player con supporto nativo a 64 bit e in grado di sfruttare l'accelerazione grafica hardware con Internet Explorer 9 beta
di Fabio Boneschi pubblicata il 17 Settembre 2010, alle 17:16 nel canale ProgrammiAdobe
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon è sfruttando la gpu che puoi nascondere i difetti di un codice bloated
darsi una mossa adobe che flash fa già schifo.. speriamo che il 64 bit vada più veloce del vecchio.. sennò fa il fratello lento di java.. che fa pena.. ed è tutto dire..
forza..
A 64 bit in Java continua ad essere lento.
non è sfruttando la gpu che puoi nascondere i difetti di un codice bloated
si e in quali test? quelli a favore di webkit? LOL
infatti non sfrutta il gpgpu per il normale render delle pagine ma per ben altro LOL
dai su torna a rosicare
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...mp;postcount=46
http://ie.microsoft.com/testdrive/
eseguili pure tu invece di rosicare a vanvera e vedrai che le cose stanno proprio così
E vi chiedete xké solo IE9?
Ma l'avete provato almeno il nuovo browser di Microsoft? Io parlo per esperienza personale, sto vedendo cose di cui sono veramente schifato, ho un sacco di amici che ormai sono contro ogni prodotto Microsoft... ma vi rendente conto che con le vostre sette GNU e sta roba OpenSource avete costretto l'utenza Windows globale ad usare programmi alternativi SENZA + accorgersi che i programmi del (da me) tanto amato monopolio Microsoft sono il non plus ultra del software tecnologico odierno. Le persone possono cambiare, così come le società. Voi che avete installato Mozilla firefox e thunderbird e odiate a morte il resto, anche opera o chrome (che sono browser formidabili) non vi rendete conto che come avete emulato un sacco di caratteristiche da IE7 e IE8 ora gli altri Chrome, Opera stanno emulando da Firefox. Indovinate adesso che è uscito IE9 chi ci ha rimesso? TUTTI. Firefox attualmente è uno dei browser + lenti e meno sicuri al mondo, solo che voi non ve ne accorgete: la maggior parte degli utenti non aggiorna Firefox (sempre esperienza personale con amici e parenti) e Mozilla non monitora l'utenza che possiede vecchie versioni. Inoltre con tutti questi browser opensource abbiamo aperto un vaso di pandora, abbiamo creato una specie di polipolio con così tanti browser presenti sul mercato che la gente è costretta a leggersi le recensioni online che consigliano la maggior parte di prendere Firefox. Ma se quasi tutti sono costretti a prendere Firefox, chi è ora che crea il monopolio, Microsoft o Mozilla? :PA parte questo, a cui tutti i fanatici GNU GPL Metano e Benzina non presteranno per niente attenzione, parlando di IE9 posso dire solo che è il top. Io che fino a poco tempo fa usavo Firefox, Chrome, Safari e Opera (a turno XD) ora sto usando sempre IE9 e posso dire che ha facilitato la mia vita da utente PC. Fate questo esperimento:
Prendete un computer poratile o fisso e installateci Windows 7 (anche cracckato, è 1 prova). Ora installate Internet Explorer 9 e Microsoft Essential Security. Adesso create dei segnalibri nella barra dei programmi a destra di start in basso, come per esempio quello di facebook/twitter o quello di hwupgrade. Dopo qualche giorno o quasi immediatamente vi accorgerete che navigare in rete sarà facile, veloce e sicuro come mai. IE9 inoltre è stato fatto da chi ha creato le DirectX, Microsoft. E' inutile precisare perché il nuovo IE sia + rapido nel rendering, qualitativamente superiore nella DirectDraw 2D anche degli SVG e perché sia più semplice, quest'ultima caratteristica l'avete regalata voi GNU a Microsoft, che con il tempo ha imparato la tecnica dell'emulazione. Ecco qui che siamo di nuovo daccapo, con IE in testa e con Mozilla che crea beta su beta supercrashanti per fare una versione fac-simile di IE9... intanto tutti si tengono la 3.6 e io navigo scheggia.
Provate IE9 usando questi tests se non mi credete e dopodiché provateli con Chrome, Mozilla o quello che vi pare. E' naturale che IE9 darà migliori risultati dato che ripeto l'ha curato la società madre del Direct2D Draw:
http://ie.microsoft.com/testdrive/Default.html
ps ie9 le implementa all'atto pratico...per gli altri non si è visto ancora niente
edit ah se provi a far girare queste demo in webgl con safari...ti dice che non è supportato http://webglsamples.googlecode.com/hg/field/field.html
praticamente il tutto è implementato solo nelle versioni sperimentali dei browser...ie9 almeno è già beta
C'è, basta abilitarlo.
WebGL is supported on Mac OS X 10.6 in the WebKit nightly builds available at http://nightly.webkit.org/ .
After downloading and installing the browser, open the Terminal and type the following:
defaults write com.apple.Safari WebKitWebGLEnabled -bool YES
This command only needs to be run once. All future invocations of the browser will run with WebGL enabled.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".