Addio Flash? Adobe presenta Edge, tool per animazioni web in HTML 5

Adobe Edge è un tool di sviluppo che permette di creare contenuti interattivi e dinamici direttamente in HTML5, senza dover passare per flash
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 01 Agosto 2011, alle 10:03 nel canale ProgrammiAdobe
Adobe ha presentato Edge, un nuovo tool sviluppato per consentire la creazione di animazioni e oggetti interattivi in HTML5. L'applicazione sarebbe capace di garantire la creazione di oggetti simili a quelli che è possibile sviluppare con Flash, mantenendo però la compatibilità con gli standard HTML, Javascript e CSS.
Il software, disponibile al momento in preview pubblica, è scaricabile a questo indirizzo: l'azienda è al momento in attesa di avere feedback dai designer e dagli sviluppatori, al fine di rendere l'applicazione migliore possibile.
Già mostrato nel corso dell'Adobe MAX 2010, Edge è un tool sviluppato per i designer che necessitano di un modo veloce che permetta di rispettare gli standard HTML per la creazione di contenuti web come animazioni e transizioni.
Adobe Edge è disegnata per essere una applicazione veloce e leggera e di livello professionale, che sia in grado di interagire con tutti tool web dell'azienda come Dreamweaver CS5.5, Adobe Flash Professionale CS5.5 e Adobe Flash Builder 4.5.
"Nel corso dell'ultimo anno, Adobe ha portato alcuni e importanti contributi ad HTML5, come ad esempio alcune migliorie a jQuery, sottoscrivendo codice WebKit, e migliorando l'output HTML5 nella Creative Suite 5.5", ha affermato Paul Gubbay, vice presidente del design e del web engineering per Adobe.
La preview al momento disponibile funziona nativamente con HTML e permette agli utendi di aggiungere elementi dinamici a documenti HTML già esistenti, senza la necessità di integrade layout CSS. Permette inoltre di creare contenuti ricchi, usando dispositivi di disegno che producono direttamente elementi HTML uniti con CSS3.
Gli utenti possono importare componenti grafici come SVG, PNG, JPG e file GIF e modificarli sfruttando CSS3. La fase di design sfrutta WebKit per funzionare, per la preview e per la manipolazione dei contenuti.
La timeline rappresenta un elemento presente in molti tool professionali per i creativi e permette di gestire così i contenuti HTML dinamici con grande precisione. I contenuti creati con Edge sono disegnati per funzionare nei browser di ultima generazione, compresi quelli mobile, iOS di Apple incluso. A seguire due video dimostrativi di animazioni create con Edge:
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma il link quale sarebbe?
fatto sta che a molti non piaceva flash, ma da quando Apple ha dimostrato che Flash è troppo ASSETATO di risorse e quindi un impedimento per la divulgazione dei device mobile, guarda caso arriva EDGE...
Ancora ci sono problemi con le versioni di Explorer 7 e 8, per non parlare del 9 che è compatibile solo con Windows 7.
Certo, Flash ha i suoi difetti, ma andate dal cliente a dire "Eccolo! E' in HTML 5 animato..." mentre sul suo IE7 non si sposta di una virgola, senza contare la scellerata politica di Firefox che non propone/impone l'update dalla versione 3 alla 5...
Flash è morto, lunga vita a Flash.
In quel caso, purtroppo, con HTML 5 non ci si può fare nulla.
Oddio, si può fare in javascript, ma sarebbe meglio ricordarsi delle prestazioni js su IE7 prima di applicare 500 effetti e transizioni...
In quel caso, purtroppo, con HTML 5 non ci si può fare nulla.
Oddio, si può fare in javascript, ma sarebbe meglio ricordarsi delle prestazioni js su IE7 prima di applicare 500 effetti e transizioni...
Vero, ma se l'utente non capisce che IE7 è vecchio ed insicuro il problema è un'altro.
Usare un Browser vecchio non è come decidere di continuare ad usare Office 2000 perché è la versione che si ha, internet si evolte a prescindere dalle decisioni che prendo singolarmente, riscio di rimanere escluso se non mi aggiorno, anche fare un sito vincolato da scelte tecniche fatte dal cliente perché lo vuole vedere bene sul suo PC non aggiornato significa fare un servizio dimezzato al cliente. Le scelte esistono e solo gratuite non aggiornare lo ritengo un po' miope, personalmente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".