Google Android su netbook Dell - Video

Dell ha mostrato un netbook Inspiron Mini 10v su cui è stato installato il sistema operativo Google Android
di Fabio Boneschi pubblicata il 22 Maggio 2009, alle 14:50 nel canale PortatiliAndroidGoogleDell
Dell ha mostrato un notebook Inspiron Mini 10v con sistema operativo Google Android. L'esperimento è stato mostrato da Doug Anson - Dell Technology Strategist - e online è disponibile un breve video anche se i dettagli che emergono da tale contenuto sono minimi.
Doug Anson esprime un giudizio molto positivo in merito a Google Android: il sistema operativo viene definito leggero e molto reattivo. Queste caratteristiche ben si adattano alle tipiche risorse hardware messe a disposizione da un netbook.
Inspiron Mini 10v di Dell è un prodotto dotato di display da 10,1 pollici con risoluzione 1024x576 pixel. Il processore è l'ormai classico Intel Atom N270 in abbinamento a un chipset della famiglia Intel 945. Questa piattaforma hardware i cui componenti sono disponibili da parecchio tempo diviene interessante per esperimenti simili a quelli condotti da Dell e descritti da Doug Anson.
Dell precisa che al momento non sussiste alcun progetto per la commercializzazione di netbook con sistema operativo Google Android anche la prova mostra come tale opportunità sia tecnicamente possibile.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche Moblin 2.0 stupisce
spamAnche Android è interessante, ma non credo che possa competere con una vera e propria distribuzione Linux completa.
Già, Linux contro Linux
Chissà Nokia che progetti ha per il suo "Internet Tablet OS" (conosciuto da noialtri geek come Maemo)
Promette bene ma AD OGGI definirlo un OS beta è un complimento.
Speriamo si muovano e presto!
Android Rosie
spamx il momento la soluzione migliore imho è winxp, compatibile cn veramente tt, oppure un bell'ubuntu remix
xrò mi esalta pensare ad una interfaccia touch ottimizzata per bene (m$ è indietro anni luce), o un os leggerissimo che xrò abbia ampia compatibilità con applicazioni, aspettiamo e vedremo
Android al momento lo trovo bello su un tablet o smartphone c@zzuto...
Come mai? hai qualche "insider info" che mi è sconosciuta?
La notizia di Nokia e Intel su oPhono non penso c'entri. oPhono mi sa di piattaforma franca fra i vari sistemi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".