Zune su OSX e Linux: presto possibile?
Un programma "ufficioso" permette di far riconoscere Zune su sistemi operativi diversi da Windows
di Andrea Bai pubblicata il 28 Novembre 2006, alle 13:57 nel canale MultimediaWindowsMicrosoft
Microsoft Zune compatibile con Mac OS X e Linux? Forse, ma, com'è lecito attendersi, non in via ufficiale. Si apprende sul sito Zune-Online, che un utente ha collegato il proprio Zune ad un sistema Mac, riuscendo a leggere i file in esso presenti ma non potendo operare alcun trasferimento.
L'esperimento è stato condotto utilizzando un piccolo programma chiamato XNJB, il quale permette a sistemi operativi come OS X e Linux di poter gestire i formati di storage MTP - Media Transfer Protocol grazie alla mediazione delle librerie open source libmtp. Tale programma, tuttavia, è attualmente stato scritto solamente per i lettori Creative Nomad. E' quindi possibile che una versione appropriata di tale programma possa permettere a sistemi operativi diversi da Windows di poter gestire tranquillamente Zune.
Sempre in merito a Zune si apprende, leggendo Zuneinfo, che Microsoft avrebbe immesso sul mercato un volume ridottissimo (circa 100 unità) di lettori Zune con una inusuale colorazione rosa. In realtà si tratta di una particolare edizione che sarebbe dovuta essere riservata esclusivamente per i membri del team di sviluppo di Zune, ma il colosso di Redmond ha comunque deciso di metterne in vendita alcuni esemplari, allo stesso prezzo dell'edizione "ordinaria"










OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
Per il responsabile delle Porsche 911 e 718, guidare la Hyundai IONIQ 5 N è stato 'illuminante'
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: galeotto fu il nodo 18AP?
Horses è stato 'bannato': l'horror italiano non arriverà mai su Steam
Truffe finanziarie sui social, scatta il giro di vite in UE: responsabilità distribuite tra big tech e servizi di pagamento
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postazione Supercharger numero 1.000
Barriere autostradali fotovoltaiche: Anas avvia la sperimentazione vicino Roma
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'azienda di Redmond a supporto delle Ferrovie dello Stato
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Special Edition crollano a 159,99€. Noise cancelling top al minimo storico
Microsoft amplierà il suo laboratorio quantistico in Danimarca
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: come un top di gamma con stazione completa e potenza di 25.000 Pa
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con Ryzen 9 e RTX 5070 a 1.399€. Potenza da desktop in un portatile 2K da 144Hz
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gola a (quasi) tutti: 5,99€ con 200 GB e tutto illimitato senza limiti di banda
LEAP 71: completata l'accensione di un propulsore a metano sviluppato grazie all'ingegneria computazionale e all'AI
Furto di segreti industriali in TSMC: per il CEO di NVIDIA non è un pericolo, la tecnologia è troppo complessa









21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin questo caso avresti anche il dovere morale di pubblicarla
Invece su Amazon sta al 23esimo posto!
I primi 5 posti sono per gli iPod, addirittura 11 ipod tra i primi 15!!
http://www.amazon.com/gp/bestseller...e=UTF8&pg=1
Un programma "
ah, perchè, c'è qualcuno a cui interessa?
Straquoto! E ora posso comincaire a ridere: lorenzo sei un grande
Perchè? se Zune fosse così + bello e avanti dell'ipod di certo non mi auto-escluderei dal comprare un prodotto così innovativo.
Ma visto che poi così avanti non lo è... non si pone il problema
Ma visto che poi così avanti non lo è... non si pone il problema
*
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".