VLC introduce il supporto ai video a 360° su Windows e Mac, in arrivo per i visori VR
Per prepararsi alla democratizzazione della realtà virtuale e delle videocamere a 360° VLC ha introdotto il supporto dei video a 360° all'interno del proprio media player
di Nino Grasso pubblicata il 28 Novembre 2016, alle 11:31 nel canale MultimediaVLC è il media player per chi non ha tempo da perdere. A differenza di altre soluzioni che hanno bisogno di codec terzi e bundle per garantire compatibilità con i vari formati presenti su piazza, VLC consente già dal primo avvio di riprodurre praticamente qualsiasi formato su qualsiasi piattaforma. Il team di sviluppo ha appena introdotto un nuovo formato multimediale, quello dei video a 360°, disponibile oggi sotto forma di technical preview ma che arriverà per tutti gli utenti entro fine mese.

L'anteprima della funzionalità è attualmente disponibile per PC Windows e Mac e può essere scaricata a questo indirizzo, sul sito ufficiale VideoLAN. Per sviluppare il nuovo sistema di riproduzione la compagnia ha collaborato con la società produttrice di videocamere Giroptic. L'app consente di riprodurre immagini, panorama e video e far "navigare" l'utente all'interno di essi attraverso mouse e tastiera per controllare in ogni momento il proprio punto di vista all'interno del montaggio.
Le stesse funzionalità saranno inoltre disponibili anche all'interno delle applicazioni mobile, che si avvantaggeranno dei vari sensori presenti su smartphone e tablet, come giroscopi e accelerometri. Non mancherà naturalmente il supporto nativo per la realtà virtuale, come Oculus Rift, Google Daydream e HTC Vive, ma arriverà solo nel 2017. L'app riceverà in un futuro non meglio definito anche il supporto per formati audio da 360°, incluso quello per auricolari in grado di tracciare il movimento della testa.
È chiaro che i video a 360° danno il meglio proprio con la realtà virtuale, e il pieno supporto di un'app celebre come VLC può dare uno slancio alla nuova categoria di prodotto. Puntano proprio su questo le due compagnie coinvolte nella partnership: "VLC è uno dei player multimediali più utilizzati al mondo", ha dichiarato Richard Ollier, co-fondatore e CEO di Giroptic. "Questo permetterà ai milioni di utenti VLC in tutto il mondo di trarre pieno beneficio da una nuova tecnologia e di essere coinvolti nel suo processo di democratizzazione".
Al momento tuttavia i video 360° sono disponibili solamente su computer basati su Windows e Mac, probabilmente le piattaforme in cui questi rendono meno. La Technical Preview offre un primo esempio di come verrà implementata la tecnologia, ma precisiamo che l'esperienza d'utilizzo può essere inframezzata da piccoli difetti di gioventù fino al rilascio della versione finalizzata. Sul sito ufficiale VLC propone anche foto e video d'esempio con cui gli utenti possono sperimentare con la prima versione pubblica della funzionalità.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper renderlo + veloce o + lento devi andare nei menu e cliccare varie volte... ma perchè.. che gli costa
menu strumenti - personalizza interfaccia - barra del tempo. Semplice!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".