Record di overclock per memorie DDR3: 3.467,8 MHz

Nuova frequenza di riferimento nel panorama delle memorie DDR3, ottenuta abbinando un sistema socket AM3+ con processore AMD FX ad un sistema di raffreddamento ad azoto liquido sia per CPU che per memorie
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Novembre 2011, alle 08:03 nel canale MemorieAMD
Nuovo record di overclock per la massima frequenza di funzionamento raggiunta con moduli DDR3. A raggiungere questo risultato l'americana Corsair, grazie all'abbinamento tra un sistema socket AM3+ con processore AMD FX basato su architettura Bulldozer, un kit memoria della serie Dominator GT CMGTX6 e l'utilizzo di un sistema di raffreddamento ad azoto liquido per la CPU e per la memoria.
La frequenza di clock raggiunta è stata pari a 3.467,8 MHz, risultato che supera di poco il precedente record di 3.443 MHz. Ad una frequenza di questo tipo è stato necessario overcloccare anche la CPU, utilizzando una frequenza di bus di 289 MHz in abbinamento a moltiplicatore 14x per una frequenza di clock finale pari a 4.045 MHz.
Per assicurare il corretto funzionamento a questa frequenza di clock è stato necessario non solo incrementare sensibilmente la tensione di alimentazione rispetto all'impostazione di default ma anche selezionare timings particolarmente conservativi, pari a 11-13-13-31.
Nel corso degli ultimi anni abbiamo visto memorie DDR3 certificate per operare stabilmente a frequenze sempre più elevate, sino alla soglia di 2.133 MHz che è impostabile con i sistemi basati su processori Intel Core i7 serie 3000 mantenendo in specifica i restanti parametri di funzionamento del processore. Una soglia di 3.000 MHz raggiunta stabilmente e ufficialmente da future piattaforme può forse sembrare eccessiva al momento, ma risultati in overclock come questo e l'evoluzione tecnologica del settore in generale lascia aperti spiragli anche per questo tipo di traguardo.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome al solito
commento old.. come al solito..
commento old.. come al solito..
perche sbagli a documentarti/informarti solo qui
Non è che tutti abbiamo questa fame maniacale di news fresche fresche di giornata
L'ultima volta che ho parlato di tecnologia con un amico è stato sabato sera, lui mi ha chiesto che differenza c'è tra windows e office...
Quindi che la notizia sia vecchia di ore/giorni/settimane, a tanti non interessa, mentre invece dà fastidio sentire "notizia old", un po' come quelli che scrivono "primo", non ci crederai ma è la stessa identica cosa.
come al solito
siete uno spasso !
siete uno spasso !
QUOTO!
Comunque fa ridere vedere una mobo ghiacciata in quel modo
Quindi francamente si ci si aspetta che la redazione sia reattiva in quanto conta moltissimo in ambito informatico avere una notizia prima fosse anche di ore figuriamoci di giorni. IMHO ultimamente la redazione (nota bene ultimamente per modo di dire intendo da oltre un anno ormai) ha fatto la scelta di diventare un sito per chiunque abbassando di molto il livello tecnico cosa che francamente non condivido ma mi devo adattare. Detto questo trovo che si ha comunque tutto il diritto di dire che spesso ormai vengono pubblicate notizie estremamente vecchie che sembrano messe più a riempimento che altro.
------------------------------------------------
Tornando IT
Ennesima prova di forza di Corsair che IMHO è e rimane uno dei migliori costruttori in assoluto. e IMHO il fatto che si arrivi a record così elevati secondo me è un chiaro segno che ormai si è maturi per iniziare a pensare seriamente a uno step successivo nelle memorie per avere già a standard velocità più elevate e/o timings migliori.
Rimane però come sempre l'incognita dell'utilità dato che escludendo ambiti strettamente professionali nell'utilizzo home già adesso una DD3 a valori standard non viene sfruttata al 100% quasi che mai. Memorie quindi si destinate all'overclock ma temo anche una frenata nello sviluppo in attesa che anche tutto il resto della piattaforma pc si adegui a queste memorie che sembrano viaggiare ormai su velocità estreme (seppur i record rimangono fini a se stessi intendiamoci sarebbero impensabili daily).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".