Più memoria DDR2 che DDR per Samsung

Per la prima volta il colosso coreano ha prodotto più chip memoria DDR2 che DDR
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Agosto 2005, alle 08:45 nel canale MemorieSamsung
Per la prima volta il colosso coreano ha prodotto più chip memoria DDR2 che DDR
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Agosto 2005, alle 08:45 nel canale Memorie
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe l'architettura che conta e le prestazione totale.
per me le ddr2 possono aspettare ancora 2 anni.
Io ho già il mio bel giabozzo di ram e me lo tengo, penso che quando si rendera necessaria più ram, sarà necessario il pc nuovo dalla testa ai piedi.
Per quanto riguarda le latenze, ci son delle DDRII a 533 della Kingston, cito un marchio che mi sta particolarmente a cuore, che hanno 3-3-3-8 di timings, sono le HyperX, non si discostano moltissimo dalla maggior parte delle DDR400 in commercio, ma assommano a ciò una larghezza di banda maggiore.
Poi nel settore DDRII contano meno i timings rispetto alle DDR, conta maggiormente la freq operativa, che permette appunto di elevare di molto la larghezza di banda disponibile per cpu ed altre periferiche che la possono sfruttare.
Sarà una manna per AMD quando potrà sfruttare le DDRII, non essendo la cpu legata al bus quad pumped a 200MHz come lo è intel, che crea un collo di bottiglia notevole con memorie DDRII, in quanto limita la largehezza di banda disponibile per la cpu.
Guarda di stron@@@e ne ho sentite parecchie ultimamente ma questa
x le DDRII trovo la cosa un ottima scelta x AMD gia adesso si trovano con CAS 3 2 2 6 credo che l'anno prox avremo delle 800 con cas 3 2 2 7
Sento ancora dire che le DDR2 sono una scelta sbagliata ecc...ecc....! Forse x Intel col bus fermo a 800 ma gli A64 con l'HT da 2ghz (1000x2) e il memory controller integrato la banda è importantissima
Byz! Happy M2
le fb dimm sarebbero la soluzione ma mi sa che costeranno troppo per le fasce home. Almeno per qualche annetto ancora, mi sa che nn saranno fruibili al momento del lancio delle nuove cpu amd home
Le memorie in q.que architettura incidono.. e come!
e l'architettura che conta e le prestazione totale.
per me le ddr2 possono aspettare ancora 2 anni.
Amico mio (si fa per dire eh..
Proprio nell' architettura del calcolatore (in questo caso il tuo Pc) c' entra e come.. il parametro memorie.
Ogni calcolatore è influenzato in maniera marcata dallo scambio di dati da/verso memoria (guarda caso) e la velocità con la quale viene effettuata questa operazione con la cpu.
Non possono essere scisse le 2 cose:
le memorie incidono e come sulle prestazioni del tuo (ma di qualunque calcolatore, sempre ben inteso che si parli di calcolatori concepiti e strutturati sulle orme della macchina di Von Neuman = capostipite)
Infatti il tuo calcolatore, nel caso specifico la tua Cpu verrà di molto penalizzata (in termine tecnico, sprecherà molti cicli macchina = tempi morti e crollo di prestazioni) se non otterrà un ottimo afflusso di dati che guarda caso devono pervenire dalla memoria volatile che è la sede dell' elaborazione e del "parcheggio" dei dati parziali sulla quale la tua cpu sta operando.
Per cui, prova a mettere delle vecchie DDR2100 sul tuo PC e poi dimmi se rispetto alle attuali DDR400 (senza andare oltre) danno o non danno benefici quest' ultime al tuo computer...
Le memorie incidono e come.. molto probabilmente incidono sulle prestazioni "reali" (inteso come applicativi da svolgere)
su un buon 50% delle prestazioni complessive messe a disposizione del tuo calcolatore.
Ciao Nudo!
Non mi hanno mai convinto e non so il perchè...
Nel frattempo sono contento con il mio sistema DDR in Dual Channel.
Ti ringrazio per la correzione, infatti avevo specificato di non ricordare bene come sarebbe funzionata la cosa, ricordavo male, chiedo venia e ringrazio per la correzione
x le DDRII trovo la cosa un ottima scelta x AMD gia adesso si trovano con CAS 3 2 2 6 credo che l'anno prox avremo delle 800 con cas 3 2 2 7
Sento ancora dire che le DDR2 sono una scelta sbagliata ecc...ecc....! Forse x Intel col bus fermo a 800 ma gli A64 con l'HT da 2ghz (1000x2) e il memory controller integrato la banda è importantissima
Byz! Happy M2
Si, come ho detto, ricordavo male sul discorso del controller, tuttavia alla fine sono giunto alla tua stessa conclusione, vedi di non essere così aggressivo, è fastidioso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".