|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/15175.html
Per la prima volta il colosso coreano ha prodotto più chip memoria DDR2 che DDR Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
Questo di certo facilita la diffusione di sistemi Intel a danno di Amd, che ancora mal sopporta/supporta le DDR2, che hanno latenze elevatissime...
Chissà quale sarà la risposta di AMD a tale notizia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
Per quanto riguarda le latenze, ci son delle DDRII a 533 della Kingston, cito un marchio che mi sta particolarmente a cuore, che hanno 3-3-3-8 di timings, sono le HyperX, non si discostano moltissimo dalla maggior parte delle DDR400 in commercio, ma assommano a ciò una larghezza di banda maggiore. Poi nel settore DDRII contano meno i timings rispetto alle DDR, conta maggiormente la freq operativa, che permette appunto di elevare di molto la larghezza di banda disponibile per cpu ed altre periferiche che la possono sfruttare. Sarà una manna per AMD quando potrà sfruttare le DDRII, non essendo la cpu legata al bus quad pumped a 200MHz come lo è intel, che crea un collo di bottiglia notevole con memorie DDRII, in quanto limita la largehezza di banda disponibile per la cpu.
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
cmq mi pareva di aver letto la notizia anche da qualche appassionato proprio su HWupgrade, che aveva vociferato sta cosa. Ancora quando si parlava di un possibile passaggio da parte di AMD alle DDR3 saltando a piè pari le DDRII, notizia peraltro smentita in seguito. EDIT: e --qui-- ho anche un articolo di Corsini di giugno
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul Ultima modifica di IL PAPA : 11-08-2005 alle 08:40. Motivo: aggiunta link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Troppi prescott e ddr2 in giro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
ma nn c'è scritto da nessuna parte nei link ke hai postato della delocalizzazione del controller di memoria....
![]() e cmq mi pare una mossa molto improbabile, dato ke spostandolo sul link HT non sarebbe altro ke un northbridge alla fine.... quindi nn credo proprio ke AMD visto il boost prestazionale offerto da quasta scelta. Tant'è vero ke si dice ke anke intel in futuro adotterà l'MCH integrato....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
C'è anche il cambio socket (non è un problema per la scheda madre dato che sarebbe cmq da cambiare, ma per il processore si)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
ehm veramente io la storiella la sapevo diversa
ora siamo al limite per amd, la prossima cpu sarà su socket740 (m2), c'è un pin in più perchè così non sono compatibili con le attuali, visto che avranno cpu con controller integrato ma per ddr2 (esattamente come ora, solo che ora ci sono ddr), tutto il resto non cambia e questo semplificherà la vita anche ai costruttori di mobo, che basta riprendano i vecchi layout con l'aggiunta del nuovo socket e supporto ddr2 la cosa più succosa sarà l'avvento di presidio non a caso io mi fermo qua, un bel 4400+ dual core e vi lascio pionieri di questo nuovo mondo digitale dove niente sarà permesso e dove le ddr2 vi sperpereranno tutti i soldi, ogni mese uscirà la nuova ram superperformante, dai 4-5-4-4 si passerà a 4-4-3-3, poi 4-3-3-3, e così via... per almeno un paio di anni.. e tutti dietro a upgradare |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Ahia, meglio che corra a comprare un po' di DDR per il mio sistema prima che si impenni troppo il prezzo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
bhe sinceramente io non è che scelgo il pc in base alla ram che supporta.
e l'architettura che conta e le prestazione totale. per me le ddr2 possono aspettare ancora 2 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
il controller di amd integrato offre dei vantaggi prestazionali, ma vincola la cpu a un determinato tipo di ram. Non si potranno mai avere ddr2 sull eattuali cpu amd. Ora finché le cpu in coomercio di amd seguano il mercato delle memorie, nessun problema, ma che succede se amd mettiamo, l'anno prossimo fa uscire le nuove cpu per ddr2 e quest'ultime escono fuori commercio e si impennano di prezzo perché escono le ddr3 (cosa improbabile giusto, ma ammettiamo succeda). Amd si potrebbe fare il segno della croce.
Io ho già il mio bel giabozzo di ram e me lo tengo, penso che quando si rendera necessaria più ram, sarà necessario il pc nuovo dalla testa ai piedi. Ultima modifica di Firedraw : 11-08-2005 alle 13:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
La soluzione è la FB-DIMM...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
![]() ![]() x le DDRII trovo la cosa un ottima scelta x AMD gia adesso si trovano con CAS 3 2 2 6 credo che l'anno prox avremo delle 800 con cas 3 2 2 7 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sento ancora dire che le DDR2 sono una scelta sbagliata ecc...ecc....! Forse x Intel col bus fermo a 800 ma gli A64 con l'HT da 2ghz (1000x2) e il memory controller integrato la banda è importantissima ![]() Byz! Happy M2 ![]()
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
amd nelle prossime cpu adottera le ram che saranno più sicure per il mercato, per questo si parlava di ddr3, perché se escono e sostituiscono in poco tempo le ddr2 ci resta fregata.
le fb dimm sarebbero la soluzione ma mi sa che costeranno troppo per le fasce home. Almeno per qualche annetto ancora, mi sa che nn saranno fruibili al momento del lancio delle nuove cpu amd home |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Le memorie in q.que architettura incidono.. e come!
Quote:
![]() Proprio nell' architettura del calcolatore (in questo caso il tuo Pc) c' entra e come.. il parametro memorie. Ogni calcolatore è influenzato in maniera marcata dallo scambio di dati da/verso memoria (guarda caso) e la velocità con la quale viene effettuata questa operazione con la cpu. Non possono essere scisse le 2 cose: le memorie incidono e come sulle prestazioni del tuo (ma di qualunque calcolatore, sempre ben inteso che si parli di calcolatori concepiti e strutturati sulle orme della macchina di Von Neuman = capostipite) Infatti il tuo calcolatore, nel caso specifico la tua Cpu verrà di molto penalizzata (in termine tecnico, sprecherà molti cicli macchina = tempi morti e crollo di prestazioni) se non otterrà un ottimo afflusso di dati che guarda caso devono pervenire dalla memoria volatile che è la sede dell' elaborazione e del "parcheggio" dei dati parziali sulla quale la tua cpu sta operando. ![]() Per cui, prova a mettere delle vecchie DDR2100 sul tuo PC e poi dimmi se rispetto alle attuali DDR400 (senza andare oltre) danno o non danno benefici quest' ultime al tuo computer... ![]() Le memorie incidono e come.. molto probabilmente incidono sulle prestazioni "reali" (inteso come applicativi da svolgere) su un buon 50% delle prestazioni complessive messe a disposizione del tuo calcolatore. ![]() Ciao Nudo! ![]() Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 11-08-2005 alle 21:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
|
Non mi sono mai piaciute le DDR2...
Non mi hanno mai convinto e non so il perchè... Nel frattempo sono contento con il mio sistema DDR in Dual Channel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
![]()
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.