Memorie G.Skill DDR4 sino a 5 GHz, ma senza compromessi per i timings

Memorie G.Skill DDR4 sino a 5 GHz, ma senza compromessi per i timings

L'azienda taiwanese mostra al Computex varie soluzioni DDR4 tutte molto estreme, proponendo frequenze di clock estremamente elevate senza scendere a compromessi con i timings

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Memorie
G.SkillIntelXeonAMDRadeon
 

Il prossimo debutto delle CPU AMD Ryzen di terza generazione dovrebbe portare una ventata di novità anche nel settore delle memorie di sistema. Questi processori continueranno ad utilizzare controller DDR4 di tipo dual channel ma dovrebbero permettere di raggiungere frequenze più elevate rispetto a quanto ottenibile ora con i processori Ryzen in commercio.

Nel frattempo non mancano nuove soluzioni DDR4 dalle frequenze di clock sempre più elevate, con la taiwanese G.Skill che storicamente presenta sempre nuove soluzioni al Computex. Un primo esempio viene da questo kit DDR4-5000, che è capace di abbinare una frequenza molto elevata a timings spinti come quelli 17-17-17-37 che sono tipicamente utilizzati con frequenze di clock ben più contenute. L'azienda ha mostrato anche kit a 5.200 MHz ma in questo caso intervenendo sui timings che devono essere più conservativi per assicurare funzionamento stabile. Non sappiamo quando queste memorie debutteranno in commercio ma è molto probabile che sarà nel corso dei prossimi mesi, per un costo in configurazione dual kit che non crediamo sarà accessibile alla maggior parte degli utenti appassionati.

Non mancano poi proposte particolari come questo kit di memorie Ripjaws, con 12 moduli da 32GB ciascuno installati su una piattaforma Intel con processore Xeon W-3175X. In questo caso il quantitativo complessivo è di ben 384GB di memoria, con una frequenza di clock finale che tocca i 4GHz con timings che sono moderatamente conservativi visto il quantitativo complessivo di memoria integrata. Un record per una workstation come questa, che viene indirizzata non tanto ai videogiocatori quanto a chi fa un utilizzo molto spinto di programmi legati alla creazione di contenuti video e foto.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^