Memorie DDR3 sino a 2.400 MHz di clock per Buffalo

Memorie DDR3 sino a 2.400 MHz di clock per Buffalo

Attualmente nella forma di prototipo, le nuove memorie DDR3 di Buffalo potrebbero presto debuttare come le più veloci sul mercato

di pubblicata il , alle 09:23 nel canale Memorie
 

Buffalo ha annunciato di aver completato lo sviluppo di un kit memoria prototipo, basato su standard DDR3 e capace di operare sino alla frequenza di clock di 2,4 GHz. Si tratta di un risultato di rilievo, per una frequenza superiore del 50% rispetto a quella dei moduli memoria DDR3-1600.

elpida_ddr3_2400_2.jpg (17828 bytes)

Per ottenere questo risultato le memorie sono state utilizzate in abbinamento a timings pari a 11-11-11-34, con voltaggio di alimentazione di 2.1V. Ricordiamo come lo standard DDR3, con impostazioni di default, preveda un voltaggio di alimentazione di 1.5V, tipicamente ritoccato verso l'alto con quei moduli memoria che operano oltre le specifiche di default in termini di frequenza di clock.

I moduli Buffalo sono stati capaci, in una fase di test iniziale, di operare con frequenza di clock di 2.096 MHz e timings 9-10-9-24 mantenendo un voltaggio di alimentazione di soli 1.5V. Merito di questo risultato è dato dai nuovi moduli memoria Elpida utilizzati, certificati dal produttore per una frequenza di clock massima di 2.500 MHz.

elpida_ddr3_2400.jpg (66509 bytes)

Al momento attuale non sono disponibili schede madri che possano utilizzare memorie DDR3 sino alla frequenza di clock di 2,4 GHz, senza dover per questo ricorrere a forti overclock di processore e chipset. Non è ben chiaro quale possa essere il futuro delle memorie DDR3 di frequenza così elevata in previsione del lancio delle cpu Intel basate su architettura Nehalem. Questi processori integrano memory controller, in alcune versioni di tipo triple channel, con compatibilità massima per lo standard DDR3-1066 per le prime versioni attese al debutto entro la fine dell'anno. La loro architettura, inoltre, non permetterà di selezionare voltaggi di alimentazione della memoria superiori a 1,5V o 1,6V, in quanto valori più elevati potrebbero danneggiare in modo irreparabile il memory controller integrato e quindi anche il processore.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darkon29 Settembre 2008, 09:34 #1
Ma che futuro ha una cosa del genere apparte fare il record???

Che futuro ha praticamente un prototipo del genere???
gianni187929 Settembre 2008, 09:34 #2
non so nehalem non mi convince ancora, credo limiti un pò l'oc...

vedremo meglio in seguito
Nenco29 Settembre 2008, 09:41 #3
Probabilmente succederà come con gli amd con controller integrato dove la velocità di clock delle memorie non è cosi importante quanto i timings,

Se queste memorie raggiungono tali velocità sarebbe interessante vedere, a velocità standard, che timings riescono a raggiungere e misurarne i benefici.
Crowdp29 Settembre 2008, 09:42 #4
Per me volgiono proprio limitare l'oc... se no chi ce lo fa fare di comprare il modello con più prestazioni se poi è eguagliabile da quello meno costoso tirato su in oc?
StyleB29 Settembre 2008, 09:42 #5
hem... che te ne fai? o.0 apparte che c'è già corsair che le fa a 2ghz... e poi a me che me serve un "prototipo in grado di operare" se (se tutto va bene) la Mother mi arriva a 2ghz al massimo....
l'arcangelo29 Settembre 2008, 09:53 #6
non me ne intendo molto a spesso far parlare di se ha scopi puramente commerciali.intanto stiamo parlando di questa marca.magari qualcuno di noi(sopratutto chi non conosce la marca) andrà a guardare quà e la sul web cosa produce questa marca,i prezzi,ecc...anche io non ci trovo l'utilità.
killer97829 Settembre 2008, 09:58 #7
Altro che 2500mhz queste memorie sarebbero ottime da tenere a 1600mhz cas 6 6 6 20 con 1,5v se tengono 2096mhz cas 9 con 1,5v sono capaci di tutto
lowenz29 Settembre 2008, 10:01 #8
Non mi pare assolutamente un prototipo, i chip che usa mi paiono assolutamente pronti per il commercio.
monsterman29 Settembre 2008, 10:09 #9
secondo me è un puro esercizio stilistico per farsi notare e far parlare di sè
Nenco29 Settembre 2008, 10:09 #10
Originariamente inviato da: killer978
Altro che 2500mhz queste memorie sarebbero ottime da tenere a 1600mhz cas 6 6 6 20 con 1,5v se tengono 2096mhz cas 9 con 1,5v sono capaci di tutto


Infatti, sicuramente marchiandole 2400mhz venderanno di più, ma i veri esperti sapranno bene cosa farci

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^