Infineon: modulo DDR2-400 da 8 GB!

Infineon: modulo DDR2-400 da 8 GB!

Infineon annuncia nuove famiglie di prodotti, fra cui moduli DDR2 che arriveranno fino a 8 GB

di pubblicata il , alle 16:22 nel canale Memorie
 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MaxP417 Maggio 2005, 22:09 #31
Originariamente inviato da: MasterGuru
secondo me hai letto una fesseria...
e poi non programmano con i piedi alla MicroSoft...L'Xp gira anche su un vecchio Pentium 3 450mhz!!!!

A me gira anche su un vecchio PII 400 con 128 Mb di ram. Non è un fulmine di guerra ma funzia!
GiovanniGTS17 Maggio 2005, 22:10 #32

Il problema?

Secondo me il vero problema di LongoCorno sarà la tecnologia Palladium!
Cmq avevo in ufficio dei PIII 800 con 256 MB RAM con su WinXP Serv. Pack 2 + F-Secure ed erano lenti, lenti davvero, e a lavoro il tempo è più importante che a casa! ci metteva un secolo per trasferire l'archivio di 800 MB su un HD USB 2.0 quando a casa lo stesso archivio lo trasferivo dallo stesso HD sul mio PC e ci metteva 3 minuti!
e poi c'e' chi dice che i pc per lavoro possono anche essere di basse prestazioni!

voglio gli almeno 4 gb di ram! a gratis ovviamente!
Megasoft17 Maggio 2005, 22:47 #33
1) Quelle specifiche rilasciate da un idiota non sono da prendere seriamente, a quanto si sa in giro di fonti attendibili i requisiti MINIMI saranno un P3 1 Ghz con 512 MB ram.
2) Windows XP SP2 va perfettamente con un boot time di 50 secondi scarsi su qualsiasi processore dai 500 Mhz in su con 256 MB di RAM.
3) Microsoft scrive male il codice? Siete programmatori per dirlo? Se non lo siete e non avete analizzato il codice Microsoft, zittitevi e smettetela di spalare merda senza avere la minima cognizione di causa. A Microsoft potete imputargli che ha una dubbia posizione di monopolio, ma non certo che non sappia scrivere i propri software. :\
4) Smettetela con le solite cavolate sul Palladium o schifezze del genere inculcate da quei soliti siti che parlano di Violazioni della privacy, dominio del mondo, dell'alabarda spaziale...etc...Palladium come lo hanno descritto in quei report, non esiste e non esisterà per i prossimi 10 anni.
GiovanniGTS17 Maggio 2005, 23:10 #34
Windows XP SP2 va perfettamente con un boot time di 50 secondi scarsi su qualsiasi processore dai 500 Mhz in su con 256 MB di RAM.
_______________________________________________________

Non e' il tempo di boot il solo indicatore di prestazioni!

prova a zippare una cartella di 800 mb con dentro 3000 file e poi mi dici se la velocita' e' accettabile o no!
ma per favore..................su un 500 mhz................se col pc non ci fai nulla forse va bene...........prova a metterlo in rete e a navigare tra i pc............prova a scaricare con l'adsl a 1.2 megabit qualsiasi file, poi apri word e scrivi, lanci una stampa in rete e vedi il foglio stampato dopo 15 minuti................come si vede che non hai mai lavorato con un PC!
MAGI System17 Maggio 2005, 23:15 #35
Ragazzi ma qua si parla di memorie da 8gb o di microsoft?
Porca paletta non appena si pronuncia Microsoft o Windows saltano fuori almeno 40 persone che dicono che Microsoft programma col c@@o.
Ma fateveli voi gli OS visto che siete tanto bravi!!!
Vediamo poi se li usano milioni di persone i vostri sono perfetti!!!

1Tb di hard disk per Longhorn, si domani mattina, e per installarlo cosa ci vuole un lettore blu-ray a 2000000x se no finisci dopo un mese?

Adesso smetto e mi ammutolisco, non avevo mai risposto ai thread che flammavano su Microsoft ma questo è stata proprio la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Per dovere di cronaca (se no poi mi dite che sono di parte), uso sia windows che linux per sviluppare su piattaforma .net/mono.
Fx17 Maggio 2005, 23:15 #36
4) non esisterà del tutto, per lo meno con le attuali leggi che vigono in italia e in europa... certo, se poi andiamo avanti così può anche essere che le tutele al consumatore vadano verso l'estinzione, però per il momento non è possibile, oltre al fatto che sarebbe imbecille da parte di microsoft per la rivoluzione che creerebbe da parte degli utenti... mi sembra che comunque per quanto riguarda la privacy microsoft sia un'azienda attenta, fino troppo (quando telefoni al customer care e ti dicono che la telefonata potrebbe essere registrata in modo ovviamente anonimo - cosa più che normale, necessaria per formare gli operatori - risulta inquietante quando di inquietante non c'è nulla)... i pericoli per la privacy sono altrove, su, e molto ma molto più gravi, solo che ovviamente ci si deve ostinare a spalare merda su microsoft - cosa che quando si parla palladium rasenta i confini del ridicolo, sono ANNI E ANNI che gli oppositori di microsoft continuano a farsi seghe mentali che vanno oltre l'assurdo (in primis perchè c'è una cosa che si chiama legge... tra l'altro ben venga che microsoft la violi su un prodotto che acquisto, così mi prendo pure io un bel risarcimento miliardario) e fino ad adesso io vedo la privacy che viene violata regolarmente e metodicamente più dalle piccole aziende che da quelle grosse... vogliamo parlare di spam? chi è una delle poche aziende che alza il culo (e ottiene vittorie) per combatterlo ALLA FONTE?

insomma, chi attacca microsoft su questi aspetti ha ben poche frecce al suo arco... se vuoi contestarla, usa altre argomentazioni, un po' più convincenti (e soprattutto concrete)...

Norbornano: per ridurre ai minimi termini windows non ti bastano gli strumenti che windows stesso ti mette a disposizione. recentemente son riuscito a mettere win 2000 su un disco da 512 mb (allo stato solido, una specie di penna usb con interfaccia ide), che se non hai almeno 680 mb non parte manco l'installazione... pertanto, prima di dire che non è attendibile dovresti provare a vedere se effettivamente hai fatto tutto quello che si può fare =)

per quanto riguarda longhorn, guarda che la build che hai lì non è ottimizzata, il parallelo con la alpha leaked di doom 3 è da prendersi con le pinze però è cosa normale che le alpha facciano cagare, pertanto è legittimo aspettarsi o che mettano un sacco di cose in più o che vada ad alleggerirsi. in ogni caso ripeto microsoft ha dichiarato che un computer di oggi sarà sufficiente (e vorrei ben vedere, un pc che ha un anno non dovrebbe bastare?)

per quanto riguarda photoshop, ti dirò di più... ai tempi son riuscito a elaborare immagini da 200 mb con 64 mb di ram (e windows 98) e più recentemente (un paio di anni fa) ho lavorato con immagini che sfioravano i 2 GB (su disco eh, in PSD) su un pentium 4 2.26 con 512 mb di rambus... il punto è che photoshop gestisce molto bene lo swap, e alla fin fine in alcune operazioni aspetti i 10 minuti, ma per quelle più comuni comunque ci riesci a lavorare. con 384 mb di ram e xp comunque stai tranquillo che - a meno di non andare a lavorare con i 70x100 a 300 dpi - comunque era usabile... se non ci credi, non discutiamo, scommettiamo e ti faccio vedere cosa ho fatto, così tagliamo la testa al toro, ok?
Fx17 Maggio 2005, 23:17 #37
Originariamente inviato da: MAGI System
Per dovere di cronaca (se no poi mi dite che sono di parte), uso sia windows che linux per sviluppare su piattaforma .net/mono.


ah, giusto...

pure io uso sia windows che linux, li uso entrambi quotidianamente (per lavoro... e tra server e mica server ho più pc linux che windows)
GiovanniGTS17 Maggio 2005, 23:27 #38
MAGI System non scaldarti,

per chiarezza, non dicevo che winxp fa schifo, anzi,
dicevo che pero' e' assurdo pretendere si farlo girare in maniera "accettabile" su hardware obsoleti!
ognuno qui e' bravo a dire: io lo faccio girare su un 486!

se una formula uno non potrebbe correre sulla via appia antica costruita dai romani cio' non vuol dire che quella formula uno fa schifo!

se poi vi accontentate di andare a 5 km all'ora, beh...............si risparmierebbe ad andare a piedi!

MAGI System17 Maggio 2005, 23:33 #39
Originariamente inviato da: GiovanniGTS
MAGI System non scaldarti,

per chiarezza, non dicevo che winxp fa schifo, anzi,
dicevo che pero' e' assurdo pretendere si farlo girare in maniera "accettabile" su hardware obsoleti!
ognuno qui e' bravo a dire: io lo faccio girare su un 486!


scuami ma dopo il milionesimo post su cui si dice sempre la solita menata che programano col c@@o questo giro mi è venuto giù il pensiero.
Poteva capitare qui, poteva cpaitare in uno degli altri post, non era assolutamente verso nessuno la mia critica, era in senso generale.

Ma perchè non torniamo IT e parliamo di queste ram da 8gb?
tra l'altro ho finalemnte visto l'immagine (ho problemi con l'adsl e ogni tanto non carico qualche immagine/pagina) ma sono enormi
lepre8417 Maggio 2005, 23:40 #40
da quando uso winXP ho sempre avuto 256mb di ram con un 1700+@2ghz
e solo ora che me ne sto un po' sbattendo di cosa c'è installato (tanto dopo la maturità si formatta ) ha iniziato a darmi problemi usando programmi tipo maya o netbeans (w le performance di java) oppure a tenere tante applicazioni aperte. per fortuna il mio vicino di casa ha preso 1gb per il suo pc e mi ha passato 2 banchi da 256mb finche non compra il pc nuovo. così posso tenere aperti 2-3 programmi 3d e photoshop insieme + tutte le altre cose che tengo aperte di solito.

purtroppo al sito su cui ci troviamo fa piacere vantare utenti ma per chi spara minchiate basandosi su altrettante minchiate io non avrei pietà. dai siete ancora alla mentalità di quando c'era win 3.1.

per quanto riguarda win ME invece volevo aggiungere che imho avevano solo bisogno di soldi per il progetto xbox

concordo anche con chi dice "scrivetevi i vostri OS" oppure "usate" linux per dire di essere geek o roxor?

poi secondo me microsoft potrebbe mettere il software che vuole nel suo OS. altro che anti trust (quante t). d'altra parte se non voglio i suoi programmi posso scegliere di non installarli già in fase di installazione di win. sarebbe come vendere un auto senza gomme, ovvio che posso metterci le dunlop sport etc etc ma se mi danno quelle stock mica gliele tiro dietro...vabbeh basta OT

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^