Infineon: modulo DDR2-400 da 8 GB!

Infineon: modulo DDR2-400 da 8 GB!

Infineon annuncia nuove famiglie di prodotti, fra cui moduli DDR2 che arriveranno fino a 8 GB

di pubblicata il , alle 16:22 nel canale Memorie
 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MasterGuru17 Maggio 2005, 19:22 #21
io l'ho provato su un P2 333mhz con 260mb di ram e va benino...non sarà una scheggia come il p4 3ghz ma comunque è accettabile...e poi serve solo per collegarmi ad internet, non è che ci lavoro o ci faccio video-editing!Va bene per l'uso basilare del pc!
sirus17 Maggio 2005, 19:54 #22
allora P3 600 con 256MB e 2000/XP/Server 2003 funzionano tutti benissimo...senza problemi per fare da server domestico e da macchina office, con internet, openoffice posta elettronica come server avevo IIS, FTP, MySQL e PHP...mica male diri
F1R3BL4D317 Maggio 2005, 19:54 #23
Ritornando alle memorie.........
Si vede chiaramente come siano dedicate all'ambiente server: velocità relativamente bassa per una maggiore stabilità (certo ci saranno stati problemi a mandarle a 800 MHz), capacità spropositata in ambiente desktop.
L'unica cosa è che prutroppo AMD non le potrà sfruttare per un pò, ma stanno già ponendo un rimedio.
sirus17 Maggio 2005, 19:55 #24
tornando in topic credo che queste ram siano server side dato i tagli (e i costi) fuori di testa
Fx17 Maggio 2005, 20:06 #25
Originariamente inviato da: heavymetalforever
"le analisi del codice leaked di win 2000 parlano di qualità mediamente eccellente"

Vogliamo parlare per caso del codice sorgente di Windows Millennium?

Non aggiungo altro.

Bye


ma cosa vuol dire? windows me fa schifo di suo, la qualità del codice non c'entra... se realizzi un os con la cpu in real mode al posto che in modo protetto non ci sono cazzi, basta un driver o un'applicazione che scazza e il sistema è morto, così in ME come in 98 come in 95 come in tutti i mac os prima del 10... non è un discorso di microsoft e di qualità del codice, ripeto. fa schifo e basta =)

comunque sul discorso requisiti per far girare onestamente xp, per la mia esperienza personale ripeto che un processore lento ma con la quantità giusta di ram è molto meglio che un processore più veloce e poca ram

il mezzo giga almeno e il giga consigliato si commenta da sè, non spariamo cifre a caso dai... per far girare office e photoshop assieme con 384 mb di ram ci stavo dentro tranquillo...
Beppoland17 Maggio 2005, 20:06 #26
Originariamente inviato da: bjt2
Atlon 600 MHz su slot 1, tnt2 32mb, hd ibm 20gb, 256 MB ram pc133, formattato fat32, tolto tutto ed ottimizzato con OptimizerXP, boota in 20-25 secondi e si spegne in 5. C'è installato: photoshop 7, photoshop CS, matlab 6.5, mathematica 4 e 5, office 2003, vari programmi per editing audio e video (soundforge xp ed altri), 2 programmi di masterizzazione per i due masterizzatori, power DVD, programmi per lo scanner epson 1240, vari programmi forniti con le macchine fotografiche digitali in possesso (una nikon, una sony, una kodak ed una minolta), ulead cool 360 e poi non ricordo altro...

fat 16 no?!?!?!
Fx17 Maggio 2005, 20:07 #27
Originariamente inviato da: sirus
tornando in topic credo che queste ram siano server side dato i tagli (e i costi) fuori di testa


lo dice l'articolo, certo che sono per server =)
Norbornano17 Maggio 2005, 21:21 #28

>>> ????? <<<

Per LOCUSTA

sarei proprio curioso di veder il tuo task manager con la scritta 48MB ( senza passare in photoshop NATURALMENTE )

Ho installato parecchie (almeno setto o otto e prevalentemente in inglese ma non tutte) "distribuzioni" di XP-MEGA LIGHT ossia privato di quasi tutto.

Quella più snella, era cosi scarna che non c'era nulla, ma proprio nulla.

Ho provato a ridurla ancora ma non sono riuscito...meno servizi di cosi secondo me non era possibile togliere.

Al primo boot ho visto i 64MB come minimo valore.

VORREI PROPRIO PROVARE UNA VERSIONE DA 48MB quando il solo explorer da solo nella migliore delle ipotesi ne occupa 15.

E comunque ci tengo a sottolinearlo, questa poca ram al primo avvio è destinata ad aumentare in modo non trascurabile non appena si installano i driver delle periferiche ( scheda video, scheda audio....)

in soldoni i miei 64MB al primo avvio sono diventati 100 e passa appena sistemato tutto il minimo indispensabile.


Comunque, windows XP per girare in maniera DECENTE deve avere secondo la mia esperienza non meno di 256MB.

Si limando MB di qua e di la si riesce con 128MB a sopravvivere ....ma comunque di sopravvivenza si tratta.

Con un modulo DDR400 da 512 a 30/35€ penso che sia un masochismo
Telematico quello di lottare sopravvivendo senza MB *_*

Nonostante tutto quello che si dice, io sto utilizzando su di una macchina di test, LONGHORN 50.48 da piu di un mese.

Effettivamente si nota che rispetto a XP iniziamo ad avere esigenze troppo elevate per come la penso io, ma niente mi fa pensare a preoccuparsi per LE SPECIFICHE di cui avete parlato.

Sicuramente con 1GB, un 3GHZ intel ( 2.4 AMD) e una hard-disk da 80 GB tutto funzionera in maniera NORMALE......

L'UNIca cosa sulla quale potremmo avere sorprese, sempre dal mio punto di vista ovviamente ( ma non solo), riguardera il versante GRAFICO ...........probabilmente li ci saranno le vere sorprese...........ma non temete che si potra utillizzare anche senza in nuovi orpelli 3D e vattelapesca..............................


Norbornano

p.s. chi utilizza photoshop con 384MB di ram e dice che sono piu che sufficienti e magari dispone di un unico hard disk, lo vorrei vedere al lavoro.............*_*............magari crea grafica per le figurine 480x320
MiKeLezZ17 Maggio 2005, 21:24 #29
Originariamente inviato da: bjt2
Atlon 600 MHz su slot 1, tnt2 32mb, hd ibm 20gb, 256 MB ram pc133, formattato fat32, tolto tutto ed ottimizzato con OptimizerXP, boota in 20-25 secondi e si spegne in 5. C'è installato: photoshop 7, photoshop CS, matlab 6.5, mathematica 4 e 5, office 2003, vari programmi per editing audio e video (soundforge xp ed altri), 2 programmi di masterizzazione per i due masterizzatori, power DVD, programmi per lo scanner epson 1240, vari programmi forniti con le macchine fotografiche digitali in possesso (una nikon, una sony, una kodak ed una minolta), ulead cool 360 e poi non ricordo altro...

Aggiungici scheda di rete, scheda di acquisizione video, altri 256MB di ram e in pratica è pure il mio PC.. pure con SP2.. Non noto grandissime differenze dall'altro mio..
Oltretutto la ram va a pc100 anche se è 133
Francamente WinXP lo trovo un ottimo OS per utenti medi
Norbornano17 Maggio 2005, 21:28 #30

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^