DDR3-1600: ora è ufficiale

Corsair presenta le prime memorie DDR3-1600 disponibili sul mercato, mostrando prototipi a 2 GHz di clock
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Giugno 2007, alle 08:33 nel canale MemorieCorsair
Corsair presenta le prime memorie DDR3-1600 disponibili sul mercato, mostrando prototipi a 2 GHz di clock
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Giugno 2007, alle 08:33 nel canale Memorie
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodella serie i timings non contano proprio un piffero... suvvia aspettate un pò prima di lanciarle!
Tuttavia se si fanno 2 conti alla buona si può notare che a livello assoluto le DDR3 hanno delle latenze in ms (non in cicli di clock) che sono pragonabili a quelle della DDR2 (anche se al momento sono un po' più lente) ma nel contempo garantiscono una banda passante teorica (che non credo sia ancora sfruttabile) molto elevata. Quindi perché lamentarci inutilmente?!
http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2996
http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2989
http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2989
Grazie mille.
EDIT: Io intendevo dei benchmark dei moduli trattati in questa news...
EDIT: Io intendevo dei benchmark dei moduli trattati in questa news...
Beh, nel 2° link che ti ho postato dovrebbero esserci. In ogni caso le differenze ci sono con le DDR2 già adesso, inutile far finta di nulla e non volerlo vedere. Chiaro che servono timings spinti come quelli delle kingston hyper-X
Quoto perfettamente...quanto + aspetti quanto + vedi all'orizzonte nuove tecnologie....
ma!!
posso dire una cosa da ignorante in materia?? processori piu veloci sempre piu piccoli moduli di ram sempre piu veloci e sempre piu capienti ok stiamo andando avanti ma non ci dimentichiamo qualcosa??? l'hard disk sono rimasti ancora all'epoca della pietra spendo tanti soldi per un computer super veloce che ha tutti i pezzi d ultima generazione e poi ho l'ard disk (un disco che gira con un braccio meccanico sopra) gli altri componenti si faranno sempre piu veloci e gli hard disk rimangono sempre piu indietro io credo che sia proprio inutile spendere tutti questi soldi per poi essere frenati dall'hard disk è come avere una ferrari e non poter fare piu di 50 km/hDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".