VIA C7 presentata al Computex?

Secondo alcune informazioni trapelate durande il CeBIT di Hannover, pare che VIA abbia intenzione di presentare al Computex 2005 i nuovi processori C7 e C7-M
di Andrea Bai pubblicata il 15 Marzo 2005, alle 15:27 nel canale Processori
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChissà quando avrà pagato Via a Intel per utilizzare i socket 478/479...
X nudo-conlemani-intasca
Circa 3 mesi fa dovevo comprare il Pc nuovo ed avevo visto su Internet un negozio che li vendeva,disponibilita immediata sono rimasto davvero molto sorpresoIl problema e che non ricordo piu´ il Links del sito
Sarebbe già un traguardo se questa C7 2Ghz andasse come un P3 500Mhz celeron..
Però il consumo è potente ma una cosa che mi piace di Via sono le schede madri tutto integrato piccolissime, è un po' un peccato usarla senza
Re: X nudo-conlemani-intasca
Circa 3 mesi fa dovevo comprare il Pc nuovo ed avevo visto su Internet un negozio che li vendeva,disponibilita immediata sono rimasto davvero molto sorpreso
Il problema e che non ricordo piu´ il Links del sito
Nippolandia... dopo questa tua sortita... beh.. non posso far altro che rimandarti a settembre!
Ecco ora come pena del contrappasso ti meriti un paio di belle nottatte a sfogliarti tutti i link dei negozi online di tutta Europa... finchè non ritrovi il negozio "incriminato"!
Dai comincia.. hai soltanto 9 miliardi e 1/2 di pagine e link da sfogliare su Google...
skerzo...
Felice "Nippolata" a tutti.
Ciao Nudo.
Molta gente mi ha confermato che il C3@1000Mhz va sì e no come un P2 (attenzione, neppure P3, ma bensì P2) a 300-400MHz, quindi c'è poco da prendere in giro..
Sarebbe già un traguardo se questa C7 2Ghz andasse come un P3 500Mhz celeron..
Non esageriamo adesso. Un C3 Ezra @ 933Mhz va presso a poco come un P2 400Mhz. Ma i nuovi core hanno una spinta in più già dai Nehemiah c'è più potenza elaborativa anche in altri ambiti, come quello multimediale.
Il punto è che non si conoscono ancora le caratteristiche di questi C7, e sebbene abbiamo la pipeline molto lunga (si mormora che sia simile a quella di un P4 vecchio stampo), ci sono molte ottimizzazioni. Mi sembra prematura e parecchio sballata la tua previsione.
Si di contro è il motivo per il quale costano di più, hanno un layer supplementare rispetto ai concorrenti [o due, visto che ne implementano ben sei], ed in più non sono prodotte in gran numero. Le sole cpu non si trovano se non in versione oem per grandi assemblatori, altrimenti verrebbero proposte a prezzi molto contenuti.
Ma quindi basterà un aggiornamento del bios per il riconoscimento
Così sembra.. senza non sarebbero sfruttate tutte le feature, ma le cpu funzionerebbero ugualmente utilizzando codice generico.
Certo che esistono
Re: Ridotto all'osso?
Non so voi, io ho girato in lungo e in largo tutti i negozio e shop nonchè e-shop d'Italia ma di questi (e anche dei precedenti) processori di VIA non ce n'è manco l'ombra... ma come mai?
Con delle caratteristiche così ottime dovrebbero essere molto appetibili per determinati impieghi low-power e invece sono solo una chimera.
Non so ... poi penso che in merito ai consumi, anche se girano @2GHz non ci siano paragoni in termini di prestaziono con le Cpu di Intel e AMD, sicuramente le cpu VIA hanno una struttura interna molto più semplificata e un esiguo numero di transistor & di cache, con il processo a 90nm danno come risultato questa ottima CPU di soli 7 Watt.
Ciao Nudo.
Per ora neanche l' ombra...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".