Rilasciato Doom 3 per Mac

Uno tra i più celebri sparatutto del momento viene finalmente rilasciato anche per piattaforma Mac Os X
di Andrea Bai pubblicata il 15 Marzo 2005, alle 16:28 nel canale ProgrammiMac OS X
Aspyr ha rilasciato, nella giornata di ieri, il gioco Doom 3 per piattaforme Macintosh. Il gioco è ora in distribuzione nel mercato americano e prossimamente farà la comparsa anche in europa e in Italia tramite l'importatore Upware.
Il porting sulla piattaforma Mac è stato curato da Aspyr stessa e da iD Software, la celebre software house che ha prodotto il gioco: entrambe le compagnie hanno lavorato per cercare di proporre anche sui sistemi Mac gli stessi effetti e la stessa esperienza di gioco vissuta su piattaforma PC.
I requisiti di sistema sono, anche in questo caso, di tutto rispetto: partendo dalle richieste minime di un processore G4 o G5 da 1,5GHz , scheda video Radeon 9600 o NVIDIA FX5200 da almeno 64MB e 512MB di memoria centrale, si arriva ad un sistema consigliato G5 a 2GHz e scheda video da 128MB
Fonte: Macitynet
138 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoErrr...
Insomma, 2 s.o. diversi, 2 hardware diversi, 2 drivers diversi, 2 versioni di D3 diverse...Sarebbe come confrontare una mucca con una pecora!(Per dirla in modo semplice).
Tutte e 2 hanno 4 zampe, una testa ecc ecc, però ce ne passa!!!
ma sulla 5200 gira a più di 640x480?
Ha i Requisiti minimi + alti ella versione x PC!!!!
----
Minimum System Requirements:
* English version of Microsoft(r) Windows(r) 2000/XP
* Pentium(r) 4 1.5 GHz or Athlon(tm) XP 1500+ processor
· 384MB RAM
· 8x Speed CD-ROM drive (1200KB/sec sustained transfer rate) and
latest drivers
* 500MB of uncompressed free hard disk space (plus 400MB for
Windows(r) swap file)
* 100% DirectX(r) 9.0b compatible 16-bit sound card and latest
drivers
* 100% Windows(r) 2000/XP compatible mouse, keyboard and latest
drivers
* DirectX(r) 9.0b
· 3D hardware Accelerator Card Required - 100% DirectX(r) 9.0b
compatible 64MB Hardware Accelerated video card and the latest drivers.
o ATI(r) Radeon 8500
o ATI(r) Radeon 9000
o ATI(r) Radeon 9200
o ATI(r) Radeon 9500
o ATI(r) Radeon 9600
o ATI(r) Radeon 9700
o ATI(r) Radeon 9800
o All Nvidia(r) GeForce 3/Ti series
o All Nvidia(r) GeForce 4MX series
o All Nvidia(r) GeForce 4/Ti series
o All Nvidia(r) GeForce FX series
o Nvidia(r) GeForce 6800 series
---
Te la becchi MAC!!!!!
?????
Curioso...Le richieste minime mi sembrano un po' troppo esagerate... e sproporzionate! Ma avete idea di quale mostruosa potenza sprigiona un g5? Ma anche la configurazione minima, g4@1500 Mhz? Soprattutto se si sfrutta il Velocity Engine... sarebbe come richiedere "almeno" un opteron 140 x giocare! e poi, guardate il comparto video, le due schede menzionate sono di due fasce ben diverse... Mi vien da pensare che le Nvidia sono avvantaggiate con il motore Id Software, ma dagli ultimi driver, Ati sembra aver guadagnato un po' di terreno. Che la Apple non aggiorni come si deve i driver video?
?????
Curioso...Le richieste minime mi sembrano un po' troppo esagerate... e sproporzionate! Ma avete idea di quale mostruosa potenza sprigiona un g5? Ma anche la configurazione minima, g4@1500 Mhz? Soprattutto se si sfrutta il Velocity Engine... sarebbe come richiedere "almeno" un opteron 140 x giocare! e poi, guardate il comparto video, le due schede menzionate sono di due fasce ben diverse... Mi vien da pensare che le Nvidia sono avvantaggiate con il motore Id Software, ma dagli ultimi driver, Ati sembra aver guadagnato un po' di terreno. Che la Apple non aggiorni come si deve i driver video?
x Max Power
Semplicemnte hanno messo i requisiti minimi di roba REALMENTE ESISTENTE per mac... x esempio non mi pare abbiano mai fatto una 8500 per macradeon x mac
8500 forse no, non ricordo, ma 9200 di sicuro!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".