Un taglio ai prezzi delle cpu AMD

Attesa per il mese di Aprile una diminuzione dei prezzi delle cpu Athlon 64 entry level
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Marzo 2007, alle 18:03 nel canale ProcessoriAMD
Nell'ottica di meglio contrastare le cpu Core 2 Duo di Intel, in attesa del debutto delle proprie nuove soluzioni dual e quad core basate su architettura K10, AMD avrebbe in programma di praticare un'ulteriore riduzione di prezzo delle proprie cpu Athlon 64, con tagli quantificati in circa il 30-35%.
Alla base la necessità di vendere tutte le cpu Athlon 64 a 90 nanometri ancora disponibili sul mercato, così da poter completare lo spostamento alla tecnologia produttiva a 65 nanometri che garantisce costi di produzione unitari per ogni processore più ridotti.
Il sito web Digitimes ha segnalato, con questa notizia, come la fonderia di Singapore Chartered stia avviando la produzione di processori Athlon 64 con tecnologia a 65 nanometri, affiancandosi quindi alla FAB 36 di Dresda: è evidente quindi come nei prossimi mesi la capacità produttiva di AMD a 65 nanometri si spingerà verso la piena produzione, rendendo di fatto sempre più impellente il dover eliminare tutte le scorte di cpu costruite con tecnologia a 90 nanometri.
Al momento attuale i processori AMD entry level costruiti con tecnologia produttiva a 90 nanometri sono quelli Athlon 64 e Sempron single core, oltre ad alcune versioni di processore Athlon 64 X2 dual core sino a versione 4.200+. E' presumibile che la riduzione di prezzi interesserà in particolare questi processori: stando alle informazioni attualmente disponibili il riallineamento dei listini AMD avverrà il prossimo 9 Aprile.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLentamente sta riperdendo la fetta di mercato che si era meritatamente conquistata negli anni.
Cmq molto meglio così per noi consumatori....o meglio per chi come me si accontenta di Amd pur di fronte ai più prestanti Conroe Intel.
Le CPU a 65nm sono già in vendita?
Cosa cambierebbe fra i processori a 65nm e quelli a 90 (oltre ovviamente alla dimensione)?
Le schede madri che supportano i processori a 90nm supportano anche quelli a 65nm?
la velocità e la capacità di calcolo sarà la stessa o superiore?
Grazie in anticipo, ciao!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".