Socket M2: memoria DDR2 per le cpu Athlon 64

AMD, con il debutto di un nuovo Socket nel corso del prossimo anno, supporterà ufficialmente la memoria DDR2 nelle proprie soluzioni Destop
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Luglio 2005, alle 07:41 nel canale ProcessoriAMD
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.tomshardware.com/cpu/20050725/index.html
Questi signori hanno simulato una ipotetica nuova cpu AMD portando il clock di un FX57 da 2.8 a 3 Ghz. I risultati dei test, ove la differenza non si attesti su mezzo fotogramma/s o un secondo in più o in meno non lasciano dubbi su dove "penda" attualmente l'ago della "bilancia tecnologica" per le cpu desktop...
Uh vorrei chiedere a Kuarl (post n.9) se per "cazzuto" intende il nome di un tecnico giapponese progettista di alimentatori e dissipatori...e robot (un po' come il dr. Kabuto per intenderci...
http://www.lorenzozanirato.com/Kazz1.html
Ed ecco perchè è nato il Silicon On Insulator (SOI). IMHO, a parità di frequenza e di transistor, i chip a 65 nm consumeranno di meno, nonostante il leakage (la tensione di alimentazione diminuirà, ad esempio). Il fatto è che di certo la frequenza e la quantità di transistor certo non resteranno ferme....
comunque rimane il fatto che i prezzi d4elle cpu high-end sono raddoppiati.
scusa dove le hai viste 'ste informazioni???
il ciclo di vita di una gpu è MOLTO ma MOLTO + breve di quello di una gpu...
in media ogni 18 mesi abbiamo una GPU nuova.
Se veramente lavorassero x 4 anni x ogni GPU bene presto finirebbero tutti i team di ingegneri ke hanno a disposizione.
Di solito, a quanto ne so, si è in lavoro x la gpu di 2 generazioni dopo, non certo di 3 o 4.....
Ragazzi ma vi rendete conto di cio che dite? AMD con le DDR2 volerà questo è poco ma sicuro. Ditemi quanti di voi riescono con 1Gb di Ram ad essere perfettamente stabili oltre i 300 con Cas 3 4 4 8
[B][SIZE=4]Straquoto!!![/SIZE][/B]
Due parole su A64 e DDR2
Già i P4, che non hanno controller integrato, mostrano ai test specifici bande superiori agli A64. Figuriamoci un A64 con queste RAM... La differenza tra un A64 e un P4 a questo punto, sarà che l'A64 può sfruttare fino all'ultimo byte/sec la banda della RAM, mentre il P4 è limitato dall FSB ed il resto può solo usarlo l'I/O. Per non parlare del dual core... Date le molte unità di calcolo negli A64 dubito che non si riuscira a sfruttare la maggiore banda, a meno che non giri un loop di pochi bytes all'infinito... Poi c'è da considerare che la banda è consumata anche dall'I/O (scheda grafica, audio, dischi LAN ecc...) che ha la precedenza sulla CPU...Si ma da qui a dire che le Ddr2 siano inutili
Come mai se lo Jedec ha ratificato solo le DDR400 tutti comprano RAM PC4400/4800 e ditemi quanti di questi sono effettivamente stabili a 300 con i timings "tirati", ma io credo che le prossime DDR2 saranno spaventose gia adesso ci sono le 667 con timing da paura immaginatevi dell DDR2800 su un X2 con timing 4 2 2 4
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".