Sistemi desktop enthusiast con CPU saldata? Non per AMD

Sistemi desktop enthusiast con CPU saldata? Non per AMD

Dopo le indiscrezioni delle scorse settimane che indicano le future CPU Intel anche per utenti enthusiast tutte saldate su scheda madre, AMD conferma di voler continuare per questo segmento un approccio con socket

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Processori
IntelAMD
 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jokerpunkz05 Dicembre 2012, 16:23 #41
queste affermazioni secondo me sono cavolate: non credo proprio che intel si mangi il mercato enthusiast per risparmiare sulla progettazione di socket, facendo tralaltro chiudere molti partner: o questi si inventano qualcosa tipo lo slot del socket1 o muoiono probabilmente.

d'altro canto è inevitabile che per contenere i costi (non per noi utenti finali a quanto pare grrr )inizieranno a saldare cpu, anche AMD lo farà se il trend è quello (SOPRATUTTO Amd, che si pone sulla fascia economica)

ma sono convinto che sarà semplicemente un filone per computer desktop da ufficio, dove ci sono grossi volumi e poca manutenzione...
PacK805 Dicembre 2012, 17:24 #42
Originariamente inviato da: jokerpunkz
queste affermazioni secondo me sono cavolate: non credo proprio che intel si mangi il mercato enthusiast per risparmiare sulla progettazione di socket, facendo tralaltro chiudere molti partner: o questi si inventano qualcosa tipo lo slot del socket1 o muoiono probabilmente.

d'altro canto è inevitabile che per contenere i costi (non per noi utenti finali a quanto pare grrr )inizieranno a saldare cpu, anche AMD lo farà se il trend è quello (SOPRATUTTO Amd, che si pone sulla fascia economica)

ma sono convinto che sarà semplicemente un filone per computer desktop da ufficio, dove ci sono grossi volumi e poca manutenzione...
E speriamo veramente che sia così,ma stai pur certo che se l'intenzione di Intel sia veramente questa dei BGA anche per l'enthusiast il vantaggio sarà unicamente tutto loro: le CPU Broadwell avranno la particolarità di avere i componenti principali del chipset integrati nel Die,qualcuno ha idea di cosa significhi per un produttore che ha fatto la propria fortuna con "pochi ma buoni" come Asus,Msi o Asrock?;Meno modelli di MB e tutte più o meno uguali o con pochissime differenze sia circuitali che di features,e peggio ancora con poche differenze di prezzo,dove chi produce di più (tipo Foxconn o qualunque altro Cin-ciun-ciao) si becca il grosso del mercato.
Ovviamente,tutti,con l'unica particolarità di dover comprare OBBLIGATORIAMENTE le CPU da Intel (un buon chipset costa relativamente meno di un qualunque processore).

Speriamo quindi che Intel dia presto una chiara risposta negativa a questo scenario.... anche se c'è da dire che il fatto che ci abbiano solo pensato la dice lunga
shellx05 Dicembre 2012, 18:31 #43
Si ma apparte tutto questo, non si capisce niente: prima hanno detto che per la fascia enthusiast (attuale socket 2011) rimaneva l'approccio LGA. Ora dicono anche per l'enthusiast, ma mi sa tanto che sono speculazioni che si fanno per fare click. Puo darsi che sia vero che Intel passa a bga anche per la fascia MEDIO BASSA (attuale 1155), ma io in tutte le testate per il web che leggo, riporta solo il socket medio basso, E NO quello enthuasti (2011 e next).
Cioè regolatevi, mettetevi d'accordo non lo so prima dite una cosa e poi un'altra.
Cain9105 Dicembre 2012, 18:38 #44

Amd mi ha sempre soddisfatto

Il mio primo pc l' ho assemblato con una cpu amd PhenomII 6000+ ahaha se ed ancora aggi itilizzo quel computer per giocare a giochi come battelfiel 3 ed altro ovviamente con una buona scheda grafica.
!fazz05 Dicembre 2012, 18:57 #45
Originariamente inviato da: Cain91
Il mio primo pc l' ho assemblato con una cpu amd PhenomII 6000+ ahaha se ed ancora aggi itilizzo quel computer per giocare a giochi come battelfiel 3 ed altro ovviamente con una buona scheda grafica.


evitiamo i flame, ammonizione
Thechaos05 Dicembre 2012, 20:53 #46
ho cambiato talmente tante mobo con problemi, derivanti da fulmini semplici difetti e chi ne ha piu ne metta.Detto questo la cavolata di saldare la cpu è ben visibile, se la tua scheda madre fa schifo è uscita male lo prendi in quel posto.
Tra l'altro non ho mai cambiato una cpu perchè rotta.
moddingpark05 Dicembre 2012, 21:52 #47
Originariamente inviato da: marchigiano
ti ricordi in che mese e anno hai comprato il P4?


Prendi in giro o lo vuoi sapere per davvero?
Be', era il natale 2005.
marchigiano05 Dicembre 2012, 21:53 #48
Originariamente inviato da: !fazz
che danno risultati molto ma molto più scadenti rispetto ad una prima saldatura su linea automatica completa, senza contare che molto probabilmente la cpu sarà resinata e hai voglia a toglierla


resinata spero di no...


ma comunque ci sono sempre state vga anche da 500€ e nessuno si è mai lamentato delle gpu saldate... ora perchè dovrebbe essere un problema per la cpu? non sappiamo niente di come sarà il 14nm e la configurazione di broadwell, poi magari viene fuori che saldate saranno solo le cpu economiche e su mobo di piccole dimensioni... quindi gran casino per nulla
!fazz05 Dicembre 2012, 22:02 #49
Originariamente inviato da: marchigiano
resinata spero di no...


ma comunque ci sono sempre state vga anche da 500€ e nessuno si è mai lamentato delle gpu saldate... ora perchè dovrebbe essere un problema per la cpu? non sappiamo niente di come sarà il 14nm e la configurazione di broadwell, poi magari viene fuori che saldate saranno solo le cpu economiche e su mobo di piccole dimensioni... quindi gran casino per nulla


forse perchè la vga è un componente "unico", nel senso che non trovo nessuno scopo nel sostituire la gpu con un altra e non sono neanche facilmente sostituibili (bus diversi ecc ecc) mentre mobo e cpu sono due cose che possano essere facilmente slegate, pensa ad esempio ad un caso come questo
ho bisogno di una workstation grafica per editing video e di un nodo di render

entrambi richiedono un processore veloce, ma da un lato per una workstation grafica mi serve una vga discreta e ipotizziamo 5-6-8 porte sata e tutta una serie di amenicoli vari come vari slot ram ecc ecc mentre dall'altra parte mi serve magari una scheda mAtx con processore ram e pocaltro

stesso processore <> requisiti di mobo cosa che attualmente è facilmente fattibile ma in futuro chissà

poi il fatto di saldare la cpu al consumatore non porta nessun vantaggio, solo al produttore
alieno_06 Dicembre 2012, 01:47 #50
spero sia uno scherzo,un bluff questa notizia...intel sta andando dal progresso al regresso!prima a rompere le scatole bloccando l'overclock di molte cpu attuali,poi questo fatto delle cpu saldate! potrà anche avere nel futuro doppia potenza rispetto amd ma se le cpu le lascia saldate da me non vedranno 1 soldo..parlo da possesore intel dal vecchio soket 5 sempre avuto solo intel.Non possono rompere le scatole in questo modo limitando l'espandibilità e sopratutto non mi ci vedo a spendere per un buon processore/scheda madre quei 500 euro per poi ritrovarmi questo pacco!benedetti i tempi del soket 775..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^