Sistemi desktop enthusiast con CPU saldata? Non per AMD

Dopo le indiscrezioni delle scorse settimane che indicano le future CPU Intel anche per utenti enthusiast tutte saldate su scheda madre, AMD conferma di voler continuare per questo segmento un approccio con socket
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Dicembre 2012, alle 11:31 nel canale ProcessoriIntelAMD
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infod'altro canto è inevitabile che per contenere i costi (non per noi utenti finali a quanto pare grrr
ma sono convinto che sarà semplicemente un filone per computer desktop da ufficio, dove ci sono grossi volumi e poca manutenzione...
d'altro canto è inevitabile che per contenere i costi (non per noi utenti finali a quanto pare grrr
ma sono convinto che sarà semplicemente un filone per computer desktop da ufficio, dove ci sono grossi volumi e poca manutenzione...
Ovviamente,tutti,con l'unica particolarità di dover comprare OBBLIGATORIAMENTE le CPU da Intel (un buon chipset costa relativamente meno di un qualunque processore).
Speriamo quindi che Intel dia presto una chiara risposta negativa a questo scenario.... anche se c'è da dire che il fatto che ci abbiano solo pensato la dice lunga
Cioè regolatevi, mettetevi d'accordo non lo so prima dite una cosa e poi un'altra.
Amd mi ha sempre soddisfatto
Il mio primo pc l' ho assemblato con una cpu amd PhenomII 6000+ ahaha se ed ancora aggi itilizzo quel computer per giocare a giochi come battelfiel 3 ed altro ovviamente con una buona scheda grafica.evitiamo i flame, ammonizione
Tra l'altro non ho mai cambiato una cpu perchè rotta.
Prendi in giro o lo vuoi sapere per davvero?
Be', era il natale 2005.
resinata spero di no...
ma comunque ci sono sempre state vga anche da 500€ e nessuno si è mai lamentato delle gpu saldate... ora perchè dovrebbe essere un problema per la cpu? non sappiamo niente di come sarà il 14nm e la configurazione di broadwell, poi magari viene fuori che saldate saranno solo le cpu economiche e su mobo di piccole dimensioni... quindi gran casino per nulla
ma comunque ci sono sempre state vga anche da 500€ e nessuno si è mai lamentato delle gpu saldate... ora perchè dovrebbe essere un problema per la cpu? non sappiamo niente di come sarà il 14nm e la configurazione di broadwell, poi magari viene fuori che saldate saranno solo le cpu economiche e su mobo di piccole dimensioni... quindi gran casino per nulla
forse perchè la vga è un componente "unico", nel senso che non trovo nessuno scopo nel sostituire la gpu con un altra e non sono neanche facilmente sostituibili (bus diversi ecc ecc) mentre mobo e cpu sono due cose che possano essere facilmente slegate, pensa ad esempio ad un caso come questo
ho bisogno di una workstation grafica per editing video e di un nodo di render
entrambi richiedono un processore veloce, ma da un lato per una workstation grafica mi serve una vga discreta e ipotizziamo 5-6-8 porte sata e tutta una serie di amenicoli vari come vari slot ram ecc ecc mentre dall'altra parte mi serve magari una scheda mAtx con processore ram e pocaltro
stesso processore <> requisiti di mobo cosa che attualmente è facilmente fattibile ma in futuro chissà
poi il fatto di saldare la cpu al consumatore non porta nessun vantaggio, solo al produttore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".