Sempron a 64bit: i primi sample in commerco

Sempron a 64bit: i primi sample in commerco

AMD avvia la commercializzazione delle prime soluzioni Sempron dotate di supporto ufficiale al codice a 64bit

di pubblicata il , alle 18:25 nel canale Processori
AMD
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
joe4th06 Luglio 2005, 20:15 #11
Sarebbe interessante il 2600 abbinare a una motherboard tipo la
MSI K8MM-V.
Lestat.06 Luglio 2005, 20:15 #12
Beh invece secondo me i Celeron 64Bit non sono male come dite voi....la maggior parte dell'utenza per fortuna mica vive per fare 1000 punti al 3dmark in piu' dell'amico o 20 fps in piu' ad un gioco....se hanno un briciolo di buon senso per giocare si prendono una console....e si titrovano con tanti dindi in piu' in tasca...e non hanno l'obbligo di cambiare sk video o processore ogni anno o anno e mezzo....
UIQ06 Luglio 2005, 21:22 #13
x64 non uscirà in italiano a 64bit:

http://www.microsoft.com/windowsxp/...pgrade/faq.mspx

Q. What languages are available?
A. Windows XP Professional x64 Edition is available in English and
Japanese, with Multilingual Interface Packs (MUIs) available in the
languages listed below. As the product MUI Packs release during Q2 2005,
they will be posted the Technology Advancement Program Web site for
download. The following languages will have MUI Packs available for
download:

• Chinese Simplified

• Chinese Traditional

• French

• German

• Italian

• Japanese

• Korean

• Spanish

• Swedish
junkman198006 Luglio 2005, 21:38 #14
Originariamente inviato da: Lestat.
Beh invece secondo me i Celeron 64Bit non sono male come dite voi....la maggior parte dell'utenza per fortuna mica vive per fare 1000 punti al 3dmark in piu' dell'amico o 20 fps in piu' ad un gioco....se hanno un briciolo di buon senso per giocare si prendono una console....e si titrovano con tanti dindi in piu' in tasca...e non hanno l'obbligo di cambiare sk video o processore ogni anno o anno e mezzo....


FLAME mode ON


devi fartene una ragione amico mio

questo e' un forum di religione AMD.ovvero,in questo caso,significa:
1- spalare merda sui celeron,evidenziandone i difetti e coprendone gli effettivi vantaggi.
2- elogiare i santissimi e meravigliosi sempron...

vedo che sei nuovo del forum ed ancora non ti sei abituato


FLAME mode OFF
Special06 Luglio 2005, 22:11 #15
Scusate, non sono molto aggiornato, cosa significa:
"I processori Sempron con supporto a 64bit potranno essere riconosciuti dai modelli con supporto al solo codice a 32bit grazie al codice OPN; questo è quanto dichiarato da Damon Muzny, portavoce di AMD"
nudo_conlemani_inTasca06 Luglio 2005, 22:14 #16

Duron di ieri... Sempron di Oggi!

Originariamente inviato da: Lestat.
Beh invece secondo me i Celeron 64Bit non sono male come dite voi....la maggior parte dell'utenza per fortuna mica vive per fare 1000 punti al 3dmark in piu' dell'amico o 20 fps in piu' ad un gioco....se hanno un briciolo di buon senso per giocare si prendono una console....e si titrovano con tanti dindi in piu' in tasca...e non hanno l'obbligo di cambiare sk video o processore ogni anno o anno e mezzo....


Ciao, quello che dici è vero solo in parte...
In realtà la situazione attuale per le cpu Entry Level (ossia l'offerta più economica da parte delle compagnie prodruttrici di processori - AMD e Intel nel nostro caso) rimangono "in linea di massima" simili (inteso in termini di potenza e prestazioni) alla generazione precedente di processori (K7) ora siamo alla K8 .

Cosa voglio dirti con questo, che se prendi un Celeron (vecchio modello @ 130nm) e lo "scomparso" AMD Duron noterai una situazione simile alle nuove linee di µP, ossia: i vecchi Duron erano + VELOCI dei vecchi Celeron.

(N.b. Tranne che in alcuni Test tipo: conversione wav->mp3,encoding DivX)

*Semplicemente perchè i Celeron lavorano ad una freq. maggiore rispetto alle Cpu di fascia equivalente di casa AMD.

Ora, la storia si ripete anche perchè le strutture dei processori sono diretta evoluzione dei modelli precedenti ma ora vengono prodotti @90nm e per i Sempron c'è anche il Controller di Memoria integrato nel Core!

Quindi i Celeron rimangono una ciofega cmq. un po' meno oscena delle "revision" precedenti.

Invece il Sempron viene venduta come Cpu di fascia BASSA, ma con prestazioni di tutto rispetto (pari ca. agli Athlon XP) per un prezzo sotto i 100€, buttali via!

Di più di così cosa volete???

Il Sempron 3000+ è molto veloce e sfrutta ancora in sempre valido (inossidabile ) Socket_A!

I Cesseron non hanno mai convinto e non è solo con fatto di averli portati alla freq. di lavoro di 3Ghz... che risolvi i problemi di capacità di elaborazione di questa Cpu che spesso e volentieri quando gli viene richiesta di fare dei calcoli gravosi in termini computazionali... mostra TUTTI i propri limiti, mettendo in luce le reali CARENZE della struttura del Cesseron!

Da questo se ne deduce che... questa cpu Intel è nata STORTA!
(e vogliono pure 100 e passa € per dartela... ridicolo! )


Saluti Nudo!
JOHNNYMETA06 Luglio 2005, 22:27 #17
Originariamente inviato da: Special
Scusate, non sono molto aggiornato, cosa significa:
"I processori Sempron con supporto a 64bit potranno essere riconosciuti dai modelli con supporto al solo codice a 32bit grazie al codice OPN; questo è quanto dichiarato da Damon Muzny, portavoce di AMD"


Riconosciuti non nel senso di "individuati" ma nel senso di "distinti da"
junkman198006 Luglio 2005, 22:37 #18
Originariamente inviato da: nudo_conlemani_inTasca
Quindi i Celeron rimangono una ciofega cmq. un po' meno oscena delle "revision" precedenti.

Invece il Sempron viene venduta come Cpu di fascia BASSA, ma con prestazioni di tutto rispetto (pari ca. agli Athlon XP) per un prezzo sotto i 100€, buttali via!

Di più di così cosa volete???

Il Sempron 3000+ è molto veloce e sfrutta ancora in sempre valido (inossidabile ) Socket_A!


X Lestat:

come volevasi dimostrare
ArticMan06 Luglio 2005, 22:55 #19
Ma rimane il discorso che se dovessi comprarmi un nuovo processore sarebbe proprio un Sempron. In rapporto qualità/prezzo lo preferisco di gran lunga anche ad un A64 sinceramente
Dumah Brazorf06 Luglio 2005, 23:23 #20
Originariamente inviato da: Hal2001
Sicuro? Non hanno singolo canale verso le memorie?


Sì, ma anche gli A64 su socket754!
Dimenticavo invece che i modello 2600+ e 2800+ non gestiscono il Cool'n Quiet.
Ciao.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^