Roadmap cpu Intel: 0,09 micron a fine 2003

Roadmap cpu Intel: 0,09 micron a fine 2003

Confermato il debutto, in primavera, della nuova cpu Pentium 4 3,2 Ghz affiancata dai chipset Springdale con frequenza di bus Quad Pumped di 800 Mhz

di pubblicata il , alle 12:06 nel canale Processori
Intel
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Aleruze20 Gennaio 2003, 16:44 #21
Originally posted by "Manwë"



Solo chi ha minime conoscenze informatiche, e non ha amici o parenti a cui chiedere consiglio, può comprare in base alla frequenza della CPU.
...............



Concordo Manwë.
Naturalmente anch'io parlavo dell'utente finale ignorante (cioè nel 90% dei casi).
Super-Vegèta20 Gennaio 2003, 16:53 #22

Amico impara a rispettare le altrui opinioni. Non sei Dio

Amico a me non interessa cosa dici tu. Farà parte del consorzio ma è Intel che se ne esce per prima e per quel che mi riguarda è giusto che ognuno ne prenda coscienza.

Se non ti piacciono i commenti non li leggere. Se non vuoi perdere tempo vai a giocare a biliardo. Se non ti piace che le persone parlino di ciò che meglio credono puoi sempre trasferirti a Cuba o in Cina.

Detto ciò, per quel che mi riguarda dato che siamo in un paese DEMOCRATICO credo di poter esprimere il mio commento come meglio credo. Passo e chiudo se hai polemiche da fare falle a casa tua, io non mi metto ad offendere gli altri perchè forse sono una persona educata.
Sig. Stroboscopico20 Gennaio 2003, 16:56 #23
Grande Super-Vegèta!

^___^
Super-Vegèta20 Gennaio 2003, 16:58 #24

Anzi...rinnovo l'invito a boicottare polladium

Questa è una cpu palldium (polladium per il verso) la soglia tecnlogica raggiunta si perde in un attentato alla libertà. Poco importa di intel o amd facciano parte del consorzio intanto è QUESTA il P IV prescott il primo processore polladium

Io non credo che debba essere minimamente considerato un buon acquisto da questo punto di vista. Il resto, il punto di vista tecnlogico ha poco valore di fronte a ciò.

Ed è importantissimo che tutti o la maggioranza possibile ne prendano coscienza. Finchè esiste quel dispositivo piantato su quella cpu esisteranno anche miei commenti del genere.
Aleruze20 Gennaio 2003, 17:31 #25
Scusate l'ignoranza.
Cos'è il progetto Palladium?
HiperOverclock20 Gennaio 2003, 17:34 #26
Invece un athlon 64 con palladium è un buon acquisto!!!
Super-Vegèta20 Gennaio 2003, 17:35 #27

Come volevasi dimostrare...non tutti lo conoscono...

Mio unico scopo che tutti sappiano di palladium.Aleruze eccoti un bel link leggi e rabbrividisci

http://www.apogeonline.com/webzine/...01/200207020102

Questo bel processore P IV prescott è il primo rappresentante di Polladium esistente...di che se ne dica E' LUI IL PRIMO
luimana20 Gennaio 2003, 17:37 #28
Yawn. Che noia 'sti commenti sul palladium.
Visto che è questa cosa terrificante smettete di comprare i processori quest'anno e tenetevi per tutta la vita un barton 3200+ o equivalente intel. Io comprerò felicemente un nuovo proc con palladium e vedrai che gli mp3 sopra me li ascolterò comunque.

Nel frattempo visto che ormai il concetto l'abbiamo capito, si potrebbe anche smettere di dire ogni 3 minuti "ommioddio arriva il palladium, intel di m...".

HiperOverclock20 Gennaio 2003, 17:37 #29
hai detto bene!
di che se ne dica....
E comuque verrà prodotto solo qualche mese prima di qullo dell'athlon 64!
Super-Vegèta20 Gennaio 2003, 17:39 #30

HiperOverclock l'ahtlon non intergrerà palladium

Stai dicendo cose non esatte "per ora" non esiste nulla che rappresenti un reale progetto di integrazione TCPA nelle cpu Athlon 64.
Soltanto Intel è arrivata all'annuncio ufficiale di questa orrenda tecnologia...

Informati in modo più corretto amd fa solo parte del TCPA ma non ha per ora e sottolineo per ora progetti polladium

Detto ciò se il P IV prescott fallirà o sarà boicottato state certi che ci penseranno un bel pò prima di implementarlo ancora.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^