Roadmap cpu AMD

AMD rilascia una versione aggiornata della propria Roadmap cpu: info su Opteron e ClawHammer
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Aprile 2002, alle 14:54 nel canale ProcessoriAMD
AMD rilascia una versione aggiornata della propria Roadmap cpu: info su Opteron e ClawHammer
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Aprile 2002, alle 14:54 nel canale Processori
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq i prezzi che costeranno le prime mobo per k8 li varranno tutti essendo un grosso conetrato di novita' a partire dal fantastico HT bus che dovrebbe risvegliare di parecchio il mercato
Cmq vediamo cosa fare Intel con il Prescott.
Gli Atlhon XP di adesso bastano e avanzano, a parita di PR e Mhz distruggono un P4, come prezzo e come prestazioni
Se fosse cosi conviene aspettare che diventi di fascia entryl. e con "pochi" soldi ti porti a casa una bestia potente e straoverk.abile!
Ma vedremo.........
Cmq nn litigate con gli intellisti prima del dovuto....... sicuramente mamma intel nn starà a guardare!
Ciao
servano di piu' dell' attuale senza un
reale cambio di architettura ? E' ben piu' importante passare ai 0.13 micron che permettono di salire in frequenza.
Per il Barton poi non ci sono notizie reali dei 512 K ...........
[B]Cmq vediamo cosa fare Intel con il Prescott.
Il Precotto???
Anzi, secondo le loro affermazioni "noi utenti domestici" facciamo benissimo senza i 64bit.
Ora, capisco che la loro strategia era quella di puntare sui 64bit puri (IA64), ma penso che ormai anche loro dovrebbero essersi accorti che quella di Amd è migliore sotto molti punti di vista, tra i quali la compatibilità e l'economia...
Secondo me, anche se alla fine dell'anno uscira il P4 a 3Ghz, le beccherà su di brutto, e allora si che i tecnici della Intel dovranno correre ai ripari. Penso che se decideranno di implementare i 64bit con il Yamill, la data di lancio prevista (fine 2003) sia molto ottimistica...
Concludendo, non vedo l'ora che arrivi natale, per assemblarmi un pc veramente innovativo, senza dovere aspettare chissà quanti altri anni per avere i 64bit... Grazie AMD!
[B]Secondo me, quando Intel ha lanciato recentemente il Northwood, AMD doveva seguirla immediatamente immettendo sul mercato NON il Thoroughbred (che ha solo il processo produttivo a 0.13 micron e non la cache L2 a 512 K), ma direttamente il BARTON, (che oltre al processo produttivo 0.13 micron ha anche la chache L2 a 512 K).
E poi che volevi ? Una fettina di @@@@ con il limone ?
Non era possibile introdurre il Barton perchè la tecnologia a 0.13 micron attuale di AMD non permetterebbe di integrare i 512 Kb di L2 (per motivi di dissipazione)...infatti, anche se sulla roadmap non è precisato il Barton dovrebbe usare la tecnologia a 0.13 con la SOI...
Il fatto per cui AMD non ha introdotto subito gli 0.13 micron è palese...perchè non erano pronti !!!
Inoltre AMD è sempre stata in svantaggio dal punto di vista di introduzione delle nuove tecnologie...ad esempio quando il Coppermine stava a 0.18 AMD stava ancora a 0.25...
[B]E' vero, l'Athlon XP è un buon processore, ma ormai è un processore superato, anche se costa ancora 300 € (per l'XP2000+ e non mi sembrano pochini.....).
E' si è superato...certo...il 2100+ a 0.18 si batte alla pari con un Northwood 2.2 Ghz con tecnologia a 0.13 !!! Badate bene...non parlo di Mhz, ma di tecnologia...
[B]Per SUPERMARCHINO: Mi auguro che sia una bella sorpresona il THOROUGHBRED nel senso che AMD riveda le proprie posizioni e raddoppi la chache a 512 K (fatto che ritengo difficile).
Non credo che per ora ad AMD servano i 512 Kb di L2...dopotutto, come prestazioni, è solo indietro di uno step di frequenza rispetto ad Intel...ripeto...il 2100+ si batte alla apri con P4 2.2 Ghz...
per la cronaca: 1) tb1000@1200 57/58°C non ha sufficiente ventilazione del case
2) tb850@1000 48°C... entrambi i valori sotto prolungato sforzo..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".