Processore Conroe a 4 GHz di clock

Superata la barriera di 4 GHz di clock con un processore Intel Conroe, atteso al debutto nel corso del prossimo mese
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Maggio 2006, alle 09:36 nel canale ProcessoriIntel
Superata la barriera di 4 GHz di clock con un processore Intel Conroe, atteso al debutto nel corso del prossimo mese
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Maggio 2006, alle 09:36 nel canale Processori
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque non do molto per certo questo passaggio, prima vorrei vedere un overclock umano a liquido/aria su sistemi definitivi, poi deciderò
Cazzo 1,6V sono tanti , ne ho visto di migliori! ci sono diversi X2 939 che tengono i 3Ghz con mooolto meno
cmq z cambiare PC e passare a DDRII aspetto l'uscita di entrambe, Conroe e AM2 solo allora valuteò sul da farsi!
bYz!
pienamente daccordo con te
credo che la cosa migliore che abbia mai fatto è stata non passare agli x2 di amd ma rimanere al single core 3000+ (che overcloccato raggiunge le loro prestazioni) e non aggiornare a 2GB, che tanto ora vanno presi di DDR2
indiscutibilmente, il cambio MB obbligato per AMD aiuta non poco anche a "passare all'altra sponda"
Dipende da cosa ci fai con il PC
cmq ben venga la concorrenza e poi vogliamo parlare dei Chipset Intel, lo stato dell'arte
bYz!
Voglio ricordare che c'è una sostanziale differenza tra le due architetture.
805 è un netburst, quindi una tecnologia dichiaratamente creata per scalare in frequenza senza badare poi molto all'efficenza. Conroe invece è il contrario; per questo un risultato simile è interessante, perchè apre scenari incredibili. Questa cpu potrebbe essere rock solid a 3ghz, cosa che associata all'efficenza permette di avere prestazioni altissime. Ovviamente io parlo non da OC, a me della cpu interessano di più prestazioni @default e potenza dissipata, però per chi smanetta un pò e comunque per le prospettive future sono notizie molto valide!
perplesso
lo screen riportartato non mi convince, noto troppo differenze tra le specifiche del test riportatete (vedi vcore) e i dati riportati dal cpu-z.eh... dipende! chiude un superpì in meno tempo di un p4 cloccato a 6 ghz con raffreddamento criogenico...
e soprattutto basta basarci solo sul Super PI!!!!
Si è detto più volte che i valori errati rilevati da CPU-Z (e in generale da alcuni programmi di analyze) siano semplicementa causati dal fatto che tutto l'ambaradam sia BETA e quindi non ufficialmente supportato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".